Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la nuova Lancia Thema? 486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
E per completare il ciclo possiamo aggiungere che nemmeno Chrysler nell'ultimo decennio ci ha regalato perle di design... anche loro avevano perso ben bene la bussola :lol:

Per curiosità, mi sono studiato la "linea di sangue" lato Chrysler della 300, e sono arrivato a capire da dove viene il taglio del posteriore, fanali e cromatura compresi.

Chrysler Imperial LeBaron, modello 1972.

Imperial11.jpg

Complimenti per le ricerche! Tra l'altro, esiste un altro modello Chrysler, più o meno di quel decennio (anni '60-'70), oltre alla 300b che è stata postata prima, dove il paraurti posteriore è ancor più simile a quello di 300C nonchè a quello di Flaminia, con i fanali verticali e il paraurti stesso che ha una forma a "U schiacciata"... il nome del modello non l'ho mai cercato, ma l'auto si vede bene a un certo punto del fim "Sleepers" ;)

Modificato da Regazzoni
--- NON QUOTATE INUTILMENTE TUTTE LE IMMAGINI ! ---

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 3k
  • Visite 681.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mercedes è da anni che fa le versioni 280 e 320 con lo stesso V6. ( con ESATTAMENTE le stesse potenze della prossima Thema, peraltro) BMW fa da anni le 525d e 530d sempre con lo stesso 3litri declina

  • Rianimazione, trapianto, trasfusione, dialisi. Sopravvivenza, intanto, sbatte le palpebre: fuor di coma. Si rialzerà sui suoi piedi? Correrà nuovamente issata in resta un giorno? I medici han fatt

  • Sono auto nuove del gruppo, ti stupisci? :lol: Avrei dovuto salvarmi i commenti feroci, indignati, schifati che ebbe la Pandina quando uscì nel 2003 Al confronto Savonarola era più ottimista di Toni

Inviato
L'unico motore turbodiesel di 2 litri che il Gruppo FIAT/Chrysler possiede, è il 2000 M-Jet e si tratta di un propulsore progettato per essere montato trasversalmente su vetture a trazione anteriore.

La Thema è una vettura progettata per ospitare motori longitudinali ed avere la trazione posteriore.

Cosa si fa: si riprogetta tutto il motore per adattarlo all'auto, o si riprogetta tutta la porzione anteriore dell'auto per adattarla al motore?

Tutto ciò è sensato per una vettura che, nella più utopistica delle ipotesi, riuscirà a vendere quanto hanno venduto la 300C e la Thesis assieme?

Ora, io di motori ne capisco relativamente e quindi non ho ben presente COSA cambi tra un motore longitudinale ed uno trasversale. Suppongo si tratti degli organi ausiliari più che altro.

Penso che, se questa Thecento venderà bene, una bella revisione generale al 2,0 la faranno, in modo da averlo pronto per la Restyle (5 anni?), magari.

Penso questo perché 1. mi pare che non sia l'unica del gruppo FIAT-Chrysler ad avere motore longitudinale, ci sono anche le JEEP, no? 2. se non erro dovrebbero fare anche il 2,0 biturbo (prima o poi) ed il 2,0 multiair diesel 3. il grosso della concorrenza tira fuori almeno 7Cv in più dai proprio 2,0 a nafta 4. stanno girando anche il TBi, anche se forse per pura casualità.

my 2 cents

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

A naso cambia la zona in cui si attacca il cambio (potrebbe aver bisogno di una flangia) , alcuni ausiliari e le zone di fissaggio, ma qui non mi pare manchi lo spazio. E' una cosa che comunque di media si può fare. Può essere relativamente onerosa o un bagno di sangue a seconda del motore. poi si passa all'omologazione e son soldi anche lì.

Naturalmente ci vuole un cambio long. adatto alle caratteristiche del motore.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Anche io non credo ci sia bisogno di troppe complicazioni per girare un motore (chiaro, non sono del settore, ma non penso debbano ristudiare tutto il cofano e tutti i pesi per farci stare un v10 da 400kg)... anche perchè visti i prezzi del 3.0 e visto che in moltissimi oggi prendono un 2.0 su seg.E, proponendo questa a 39.000€ imho gli investimenti verrebbero ripagati alla grande.

Inviato
Anche io non credo ci sia bisogno di troppe complicazioni per girare un motore (chiaro' date=' non sono del settore, ma non penso debbano ristudiare tutto il cofano e tutti i pesi per farci stare un v10 da 400kg)... anche perchè visti i prezzi del 3.0 e visto che in moltissimi oggi prendono un 2.0 su seg.E, proponendo questa a 39.000€ imho gli investimenti verrebbero ripagati alla grande.[/quote']

Mah non hanno fatto investimenti meno dispendiosi su altre auto del gruppo che garantirebbero ben altri numeri, però questa chissà...essendo un prodotto fatto negli usa ( e non nelle nostre povere fabbriche) magari ci investiranno sopra altri soldi, cmq le auto blu dovranno essere solo sotto i 1600....quindi 2000cm3 o 3000 cm3 cambia poco.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Il problema è che bisogna rifare la fluidodinamica di aspirazione scarico, in quanto cambiano la posizione/lunghezza dei condotti.

Inoltre bisogna verificare la posizione di tutti gl iaccessori esterni ( Alternatore, pompe varie etc )

Tutto con un costo che bisogna vedere se spalmabile su altre auto del gruppo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Il problema è che bisogna rifare la fluidodinamica di aspirazione scarico, in quanto cambiano la posizione/lunghezza dei condotti.

Inoltre bisogna verificare la posizione di tutti gl iaccessori esterni ( Alternatore, pompe varie etc )

Tutto con un costo che bisogna vedere se spalmabile su altre auto del gruppo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
i miei contatti son finiti a far dei trattori :pen:

Hanno scoperto le tue talpe in FPT? :lol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Hanno scoperto le tue talpe in FPT? :lol:

Beccati: adesso fanno i trattori.. Nel senso che tirano a mano l'erpice in un campo della mandria.. Se faranno i bravi il prossimo anno faranno il prosciutto della Giulietta, nel senso che verranno disossati..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Beccati: adesso fanno i trattori.. Nel senso che tirano a mano l'erpice in un campo della mandria.. Se faranno i bravi il prossimo anno faranno il prosciutto della Giulietta, nel senso che verranno disossati..

Landini-Bufalo3000.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.