Vai al contenuto

Il "nuovo corso" Lancia


trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...  

227 voti

  1. 1. trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...

    • indovinata
      111
    • sbagliata
      123


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277

Scusate, ma potreste riportare la fonte di tale dichiarazione?

Così posso leggerla e darne una mia interpretazione.

AGGIUNTA

Ho trovato la fonte: http://www.quattroruote.it/speciale/ginevra2014/sergio-marchionne-resta-da-presentare-un-alfa-degna-della-sua-storia, che non è riproducibile.

Comunque alla domanda diretta se ci saranno dei modelli Chrysler in Europa, la risposta è stata un si.

Può voler dire tutto e nulla: potrebbero sfruttare i modelli della Chrysler per rilanciare la Lancia, oppure potrebbero sopprimere definitivamente la Lancia per usare il marchio Chrysler in Europa.

Personalmente sono più propenso per la prima, ma non mi piace chiacchierare sulle ipotesi e quindi faccio come al mio solito:

:pop:

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Se i modelli amerindi da importare saran, come voglio credere, di sapor e gusto europeo, allora avrebbe senso Lancizzarli.

Se invece l'idea è importate barconi squadrati di volumetria imbarazzante da vendere proprio in virtù della loro sfacciata statunitensità, allora dovranno essere Chrysler.

Ad esempio una ipotetica Chrysler 100, in quanto tale non si venderebbe NEPPURE in Italia,

un' ipotetica (vieppiù), quasi identica Lancia Delta, tra Italia, Francia e Belgio qualche fisiologico numero dovrebbe riuscire a farlo,e, visto che l'investimento sarebbe fatto in USA, in teoria guadagnandoci a sufficienza.

Forse...

Modificato da johnpollame
Link al commento
Condividi su altri Social

Se i modelli amerindi da importare saran, come voglio credere, di sapor e gusto europeo, allora avrebbe senso Lancizzarli.

Se invece l'idea è importate barconi squadrati di volumetria imbarazzante da vendere proprio in virtù della loro sfacciata statunitensità, allora dovranno essere Chrysler.

Ad esempio una ipotetica Chrysler 100, in quanto tale non si venderebbe NEPPURE in Italia,

un' ipotetica (vieppiù), quasi identica Lancia Delta, tra Italia, Francia e Belgio qualche fisiologico numero dovrebbe riuscire a farlo,e, visto che l'investimento sarebbe fatto in USA, in teoria guadagnandoci a sufficienza.

Forse...

se il corso stilistico è quello inaugurato dalla nuova Chrysler 200 direi che le possibilità di vedere barconi squadrati sono molto basse :)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

A mio avviso, ma il mercato oggigiorno è molto mutabile, penso che abbia poco senso ritirare un marchio (Chrysler) dall'Europa per poi ripresentarlo 2 anni dopo... imho penso e spero terranno Lancia, e comunque, in accordo con JackSEW, se il nuovo stile è quello inaugurato dalla 200, beh, ben venga ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

io importerei le Chrysler ma non le rimarchierei Lancia.

Chrysler è un marchio molto conosciuto in tutto il mondo, sicuramente più di Lancia; per me vendere gli stessi modelli con due marchi differenti fa si che si sminuisca la percezione del marchio stesso e si crei confusione (penso che il 90% degli italiani sa cos'è la Opel ma ignora cosa sia la Vauxhall..)

Che chiudano Lancia, che rimuovano il marchio totalmente dai concessionari; che lascino passare il tempo che serve e che lo ripropongano in una chiave moderna e specifica (direi a carattere sportivo, magari incentrato sul 4X4).

Insomma un futuro con una gamma così

9961_727709873915165_44646539_n.png

e non così

1_YpsilonMusaDeltaGPL_mar2012.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

penso che il 90% degli italiani sa cos'è la Opel ma ignora cosa sia la Vauxhall

Forse perché la General Motors usa il marchio Vauxhall per la Gran Bretagna e l'Irlanda, mentre nell'Europa continentale usa quello Opel?

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse perché la General Motors usa il marchio Vauxhall per la Gran Bretagna e l'Irlanda, mentre nell'Europa continentale usa quello Opel?

Si lo so, il che però presuppone che In UK non sappiano nemmeno che esista la Opel e viceversa.. direi che nel 2014 i confini vanno ben oltre la dogana..

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

C'è gente convinta che la Serie 1 abbia la trazione anteriore e pensi che s'interessino all'origine della loro auto?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.