Vai al contenuto

Il "nuovo corso" Lancia


trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...  

227 voti

  1. 1. trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...

    • indovinata
      111
    • sbagliata
      123


Messaggi Raccomandati:

Ragazzi ma... leggo bene che qui ci si domanda se venderà o no???

Scusate ma questa domanda nel 2011 per una berlina/ammiraglia, bella o brutta che sia, erede o no della Thema...

la trovo una domanda curiosa/fuoritempo... se fatta per CHIUNQUE non tedesco della triade.

Questa niente altro sarà che un riempitivo di listino a costo pressoche zero (perche in realta realizzata per un altro mercato) e la sua funzione da queste parti sara questa, un'ammiraglia che al max fara il centinaio mensile che si e no faceva Thesis

Hai appena riassunto le ultime 30 o 40 pagine di questo topic.

proprio ieri sotto il comune di Rieti era parcheggiata una 5er blu nuova di pacca con tanto di lampeggiante

se solo riuscissero a prendersi con le Thema il monopolio o quasi delle "politiche" sarebbe già buono

e poi mai dire mai, alla fine se esce fuori un modello piacevole qualche numeretto decente potrebbe anche farlo specie considerando i prezzi che, ad oggi, per quanto riguarda la triade, hanno raggiunto livelli fuori da ogni logica

Più o meno l'idea dovrebbe essere quella: vendere questa nuova Thema alle flotte di auto blu in dotazione ai vari ministeri, regioni e simili.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Comunque... a chi dice che è una vettura di inizio anni 2000 vestita a festa... dalle informazioni il pianale è nuovo, non dovrebbe più essere quello Mercedes.

E' una versione rivista di quello Mercedes, ma ciò non toglie che sia un buon pianale (sebbene un po' pesante).

Thema mi pare un'ottima scelta, lo auspicavo da un po'.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Hai appena riassunto le ultime 30 o 40 pagine di questo topic.

Più o meno l'idea dovrebbe essere quella: vendere questa nuova Thema alle flotte di auto blu in dotazione ai vari ministeri, regioni e simili.

ma se non le compravano nemmeno quando c'erano le Thesis...sono più di dieci anni che è cominciata la (pessima) abitudine di usare auto blu straniere.

non lo so se questa "Thema" invertirà la tendenza. lo spero per lei, perché sarà praticamente l'unica sua ragione di vita.

Link al commento
Condividi su altri Social

proprio ieri sotto il comune di Rieti era parcheggiata una 5er blu nuova di pacca con tanto di lampeggiante

se solo riuscissero a prendersi con le Thema il monopolio o quasi delle "politiche" sarebbe già buono

e poi mai dire mai, alla fine se esce fuori un modello piacevole qualche numeretto decente potrebbe anche farlo specie considerando i prezzi che, ad oggi, per quanto riguarda la triade, hanno raggiunto livelli fuori da ogni logica

forse sarò io fuori dal mondo ma un berlinone di qualità ad un prezzo abbordabile se ben riuscito esteticamente (starò semplificando troppo ma il flop di Thesis è dato anche sa questo) lo comprerei eccome. jaguar XF è vero che non avrà sfondato, ma ricordiamoci che costa più di un equivalente tedesco ed è servita da una rete vendita tutt'altro che capillare. Thema invece costerà sensibilmente meno e potrà contare su una rete di vendita ben più ampia.... in Italia come in Europa grazie agli ex concessionari Chrysler.

Ci aggiungo anche una considerazione personale: osservando come FIAT riesce a difendere il 30% del mercato pur con una gamma vecchia e incompleta, gli italiani si stanno dimostrando molto più nazionalisti del previsto nell'acquisto delle auto e per la prima volta da anni gli si viene offerta una berlina di simil-lusso con motori potenti e moderni a trazione posteriore. vediamo come reagiranno... ovvio che come detto da lanciaboxer i numeri non saranno certo da capogiro, ma questo anche e soprattutto perchè il segmento stesso non prevede enormi volumi di vendita. questo escludendo il mercato delle auto blu, ovvio però che una spintarella dalla politica non starebbe male

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

forse sarò io fuori dal mondo ma un berlinone di qualità ad un prezzo abbordabile se ben riuscito esteticamente (starò semplificando troppo ma il flop di Thesis è dato anche sa questo) lo comprerei eccome. jaguar XF è vero che non avrà sfondato, ma ricordiamoci che costa più di un equivalente tedesco ed è servita da una rete vendita tutt'altro che capillare. Thema invece costerà sensibilmente meno e potrà contare su una rete di vendita ben più ampia.... in Italia come in Europa grazie agli ex concessionari Chrysler.

Ci aggiungo anche una considerazione personale: osservando come FIAT riesce a difendere il 30% del mercato pur con una gamma vecchia e incompleta, gli italiani si stanno dimostrando molto più nazionalisti del previsto nell'acquisto delle auto e per la prima volta da anni gli si viene offerta una berlina di simil-lusso con motori potenti e moderni a trazione posteriore. vediamo come reagiranno... ovvio che come detto da lanciaboxer i numeri non saranno certo da capogiro, ma questo anche e soprattutto perchè il segmento stesso non prevede enormi volumi di vendita. questo escludendo il mercato delle auto blu, ovvio però che una spintarella dalla politica non starebbe male

ottima analisi... mi sento di quotarti pienamente

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Per come la vedo io, quando si usa un nome nuovo, si vuole trasmettere un'idea di evoluzione o di rinnovamento, ed ha i suoi aspetti positivi. Quando si usa un nome vecchio si vuole trasmettere l'idea di un filone che si segue, di novità nel rispetto della tradizione, ed è qualcosa di altrettanto positivo. Nel momento in cui si riprende un nome vecchio, di un modello che ha fatto la storia è come buttare gli errori del recente passato per riprendere quella che è la tradizione del marchio. E' positivo, ma molto rischioso, perché il pubblico si aspetta qualcosa di degno del predecessore. Questa nuova Thema, sarà degna di questa?

http://www.veoh.com/browse/videos/category/autos_and_vehicles/watch/v16349555jgtSqzBh

Ve lo dico io: no! Perché il modello vecchio è abbellito dalla nostalgia. Meglio sarebbe utilizzare un nome vecchio per un modello su cui l'azieda concentra tutte le sue energie e si è ultrasicuri del risultato.

A parte questo ritengo che quest'auto possa essere un successo. Non dico che venderà, perché il mercato quello è, però se dovessero cominciare a vedersi auto blu, la politica una volta tanto potrebbe spingere il mercato invece di seguire la moda. In definitiva è così che funziona: più se ne vedono, più se ne comprano. Ovvio che la macchina deve avere le carte in regola: buoni interni e belle linee oltre che buona meccanica. Speriamo qundi.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Xf costa sensibilmente meno di un equivalente tedesco a parità di dotazioni. Comunque sta facendo i numeri che Jag si aspettava. Soffre della rete di concessionari inesistente in tutto il continente. Ma siamo OT. ;)

Comunque ci scordiamo sempre che il mercato italiano non è che una frazione di quello globale... se fosse per l'Italia pure Bravo sarebbe un successone.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

se parliamo di mercato globale allora per Thema la questione non si pone proprio. a parte in Europa, 300C vende molto (nel 2008 ne hanno vendute 62.000 solo negli USA) il successo del modello e il relativo guadagno verte sulle spalle della versione Chrysler. Qui in Italia ed Europa si presidia il segmento e si spera di fare qualche numero nel mercato nazionale....è solo il primo passo dopo anni di latitanza

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

forse sarò io fuori dal mondo ma un berlinone di qualità ad un prezzo abbordabile se ben riuscito esteticamente (starò semplificando troppo ma il flop di Thesis è dato anche sa questo) lo comprerei eccome. jaguar XF è vero che non avrà sfondato, ma ricordiamoci che costa più di un equivalente tedesco ed è servita da una rete vendita tutt'altro che capillare. Thema invece costerà sensibilmente meno e potrà contare su una rete di vendita ben più ampia.... in Italia come in Europa grazie agli ex concessionari Chrysler.

Ci aggiungo anche una considerazione personale: osservando come FIAT riesce a difendere il 30% del mercato pur con una gamma vecchia e incompleta, gli italiani si stanno dimostrando molto più nazionalisti del previsto nell'acquisto delle auto e per la prima volta da anni gli si viene offerta una berlina di simil-lusso con motori potenti e moderni a trazione posteriore. vediamo come reagiranno... ovvio che come detto da lanciaboxer i numeri non saranno certo da capogiro, ma questo anche e soprattutto perchè il segmento stesso non prevede enormi volumi di vendita. questo escludendo il mercato delle auto blu, ovvio però che una spintarella dalla politica non starebbe male

XF costa di meno di una E tedesca...ed è decisamente più innovativa anche come linea.

e poi andatevi a vedere i numeri che fa XF in madrepatria, e poi ne riparliamo sul suo insuccesso ;).

diciamocela tutta, questa "Thema" avrà di innovativo solo il fatto di essere la prima ammiraglia Chrysler marchiata Lancia. non vedo in cosa sia così superiore a K o Thesis.

poi se per qualcuno è il famoso "primo passo" verso qualcosa che è ancora nebuloso, se qualche lancista sfegatato fa i salti dalla gioia o a qualcuno piace e se la compra, non posso che essere felice per lui.

ma questa imho è la classica auto che vedremo più spesso in foto che non in strada.

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.