Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mazda 3 II Facelift [Hatch, Sedan] (Topic Ufficiale - 2011)

Featured Replies

  • Risposte 83
  • Visite 28.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Cos'è questa moda del color cacca? :asp:

A me non piace... la berlina va beh, non sono auto che fanno per noi forse. Ma trovo il suo posteriore di una pesantezza incredibile.

Inviato

Boh, potrò sembrare di parte, ma per quanto riguarda l'estetica non sono affatto pentito di aver preso uno degli ultimi esemplari della versione pre-facelift...l'effetto d'insieme di questi "ritocchi" non mi piace. Mi convincono, presi a sè, solo i fendinebbia. La "bocca", che a molti sembra migliorata, per quel che mi riguarda lascia perplessi. Se non piaceva prima, difficile possa far ribaltare l'opinione adesso, visto che i cambiamenti sono molto contenuti. D'altra parte, la vecchia versione, sebbene più estremizzata, a mio parere era più sportiva. Forse non è un caso che sulla MPS sia rimasta inalterata;) Per quanto riguarda il posteriore, le modifiche sono state ancora più limitate eppure mi dà l'impressione di essere più pesante :|

Più interessante invece è il discorso riguardo l'insonorizzazione (probabilmente almeno in parte dovuto alla riduzione del cx da 0.30 a 0.29). Idem per quanto riguarda l'irrigidimento della scocca, anche se mi sembrava di aver letto su un sito americano, quando è stata presentata qualche mese fa, che tali soluzioni coinvolgessero solo i modelli skyactive.:pen:

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

A tre anni dal lancio, la Mazda 3 di seconda generazione si rinnova con un facelift che comporta ritocchi al design e l'adozione delle nuove motorizzazioni SkyActiv.

Caratteristiche. A livello estetico la Mazda 3 si presenta al pubblico con un frontale rinnovato, a cominciare dal nuovo fascione anteriore più sportivo e aerodinamico, tanto che, complice una nuova copertura del pianale maggiorata del 10%, il CX complessivo è sceso a 0,29. Cambia il disegno dei cerchi, da 16 e 17 pollici, e il paraurti posteriore, adesso uguale per tutti gli allestimenti, che guadagna due catarinfrangenti alle estremità. Ritocchi anche per l'abitacolo, con una nuova illuminazione bianca per la strumentazione e per lo schermo sulla console centrale, che ora è di colore nero nella parte inferiore, con ghiere cromate lucide sui quadranti. In tutto sono otto i colori disponibili per la carrozzeria, compreso il nuovissimo Autumn Bronze Mica.

Per migliorare la stabilità in rettilineo, la struttura sottoscocca è stata irrigidita tramite nuovi rinforzi della traversa anteriore e una nuova barra a braccetti singoli, così come la taratura delle sospensioni - MacPherson all'anteriore e multilink al posteriore - è stata ottimizzata per offrire il giusto compromesso fra stabilità e confort. L'impianto sterzante ha subito modifiche al flusso di pompaggio per migliorare la reazione alle velocità medio-alte. L'inspessimento del telaio e un maggiore isolamento del sottoscocca, infine, hanno permesso di perfezionare l'isolamento acustico e ridurre le vibrazioni.

Motorizzazioni a gasolio... La gamma dei motori è ora composta da otto unità. Quelle a gasolio includono il turbodiesel di 2.2 litri in due declinazioni di potenza, da 185 CV e 150 CV, con consumi medi promessi, rispettivamente, nell'ordine dei 5,4 e 5,2 litri per 100 km nel ciclo combinato. Ancora meno assetata la versione di 1.6 litri da 115 CV e 270 Nm fra 1.750 e 2.500 giri: si parla, in media, di 4,3 l/100 km.

... e a benzina. Per quanto riguarda i propulsori a benzina, si parte dal 1.600 da 105 CV, per salire al 2.0 litri SkyActiv-G da 150 CV. Al top della gamma troviamo il potente 2.300 (riservato alla Mazda3 MPS) da 260 CV e 380 Nm di coppia a 3.000 giri, che secondo la Casa raggiunge i 100 km/h con partenza da fermo in soli 6,1 secondi, toccando i 250 all'ora di velocità massima. Per quanto riguarda i cambi, a seconda della motorizzazione e dei mercati si va dal manuale a 5 o 6 rapporti, all'automatico SkyActive-Drive, anch'esso a 5 o 6 rapporti. Da segnalare anche il nuovo Activematic a 4 rapporti per la MZR di 1.6 litri, che consente di guidare sia in modalità completamente automatica, con controllo della pendenza e ottimizzazione del passaggio dalla quarta alla seconda marcia, sia in modalità sequenziale.

Dotazioni. Ricco l'equipaggiamento, che offre a richiesta anche il navigatore integrato TomTom con memoria da 4 GB, un ampio touchscreen da 5,8", il collegamento Bluetooth e la connessione audio con microfono esterno. E oltre ai rivestimenti di pelle per sedili, manopola del cambio e leva del freno a mano, sono disponibili il sistema Keyless e l'impianto stereo surround della Bose a 10 altoparlanti, con tanto di compensatore della rumorosità AudioPilot2. A livello di sicurezza, infine, sono presenti i poggiatesta anteriori attivi, il sistema di controllo della trazione (TCS), quello di segnalazione automatica delle frenate d'emergenza, la telecamera posteriore, i sensori di parcheggio e fari Bi-xeno adattativi. A.C.

Mazda3 restyling - Nuove foto e informazioni ufficiali - Quattroruote

debutta il 2.0 Skyactiv e relativo cambio automatico!

Inviato
A tre anni dal lancio, la Mazda 3 di seconda generazione si rinnova con un facelift che comporta ritocchi al design e l'adozione delle nuove motorizzazioni SkyActiv.

Mazda3 restyling - Nuove foto e informazioni ufficiali - Quattroruote

debutta il 2.0 Skyactiv e relativo cambio automatico!

ma siamo sicuri che sia lo skyactiv-g? a leggere i dati tecnici in prima pagina del thread, sembrano praticamente uguali al "vecchio" 2.0 150cv!

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
ma siamo sicuri che sia lo skyactiv-g? a leggere i dati tecnici in prima pagina del thread, sembrano praticamente uguali al "vecchio" 2.0 150cv!
Inviato
confermo. un tizio affidabile mi ha confermato la presenza dei codici ricambio del motore Skyactiv 2.0 a benzina sulla parte "Europe" dell' EPC. questo significa che l'introduzione era programmata.

il motore Sky per ora sarà abbinato SOLO alla trasmissione automatica . quindi solo 150 cv.

Inviato
confermo. un tizio affidabile mi ha confermato la presenza dei codici ricambio del motore Skyactiv 2.0 a benzina sulla parte "Europe" dell' EPC. questo significa che l'introduzione era programmata.

il motore Sky per ora sarà abbinato SOLO alla trasmissione automatica . quindi solo 150 cv.

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.