Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

460 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      319
    • • Abbastanza
      101
    • • Poco
      34
    • • Per niente
      10


Messaggi Raccomandati:

p.s.finalmente abbiamo anche su un modello AR uno studio serio delle ottiche per i gruppi anteriori e posteriori;)

Studio serio mi pare eccessivo. Sono scenografici, ma molto concept e poca sostanza.

I fanali posteriori di Mito e Giulietta sono estremamente più curati e riusciti di quelli di questo concept. Anzi i fari posteriori secondo me sono la cosa più posticcia di tutta la macchina. E sono altrettanto convinto che fari di serie, con lo stesso motivo a petali, ma senza tutto quel vuoto e quella plastica trasparente, staranno daddio su questo posteriore. ;)

Quanto al gruppo ottico anteriore, quello di Giulietta non ha nulla da invidiare all'anteriore della 4C quanto a cura dei dettagli.

p.p.s. ci voleva tanto a prevedere una forma di faro per la giulietta simile a questa 4C?:pen:

Personalmente trovo più aggressivo e avvolgente il profilo e la posizione dei fari della Giulietta rispetto a questi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

"The Alfa Romeo 4C also brings a new colour, Lava Red, a natural combination of black and red, deep and vibrant at the same time". Una evoluzione del nero etna?

Edit: no, niente nero etna.

E' "an anodised, soft touch red, from a paint that creates depth and power. The colour moves on the vehicle's curves from splashes of fire red to deep black, like burning metal..."

Please, qualcuno metta più carbonella nel forum, qui le connessioni vanno in timeout :(

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

da questi nuovi rendering si nota meglio anche una chiara citazione alla 6c Villa d'este nella vista anteriore...sicuramente una vernice metallizzata,micalizzata, perlata o whatever, aiuterà moltissimo anche la percezione stilistica dell'insieme...

anche sul sito enfatizzano molto questo design a incastro fra anteriore e posteriore...sinceramente lo trovo coraggioso e apprezzabile. Già Evora la consideravo molto molto bella nel trattamento stilistico della finacata, che tendeva a snellirla non poco, questa 4c, pare fare ancora meglio

Link al commento
Condividi su altri Social

FOorse esteticamente non è quello che tanti si aspettavano, forse il colore non è dei migliori, forse l'ambientazione non è stata facile per i fotografi...fatto sta che è un'auto dedicata a tutti quelli come me che sognavano una Elise...italiana,fatta in italia e con un grande marchio italiano sul cofano, come per dire "guardate che le auto le sappiamo ancora fare" e forse lo scopo era proprio questo.

Meglio una pseudo-elise che un SUV o una station...se proprio vogliamo per forza a tutti i costi guardare alla storia e al blasone

Bravo Autodelta, ti quoto decisamente.

Quest'auto è favolosa, è sportiva, cattiva, incazzata, italianissima e sopratutto è vera visto che la faranno. Un'operazione stile 8c che non può che far bene al marchio e a Fiat tutta.

La linea mi piace davvero, nessun appunto da farle, anzi il tetto mi ricorda un po' la ft86 che avevo photoshoppato :D

Speriamo che pompino un po' questo turbo e che abbiano fatto bene i conti con le sospensioni..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

L'auto è bella, compatibilmente con quanto possano essere belle tutte le nuove auto, viste le norme per l'urto del pedone (del tutto inutili secondo me). Senza le suddette norme, la linea avrebbe potuto essere più filante, ma anche così non è affatto male. Per il resto penso che quest'auto si possa accogliere con infinita gioia, perchè riporta il gruppo fiat all'avanguardia della tecnica, portando anche una grande visibilità. È un'auto che non ha bisogno neanche di tanta pubblicità e, a meno di grossi difetti, avrà un ottimo riscontro nelle vendite, soprattutto in quei paesi europei e in nordamerica, dove i mercati si aspettano vere Alfa, e questa lo è di certo.

Parlando di scelte tecniche, spero che venga proposta anche con un bel 6 marce manuale e che venga declinata in una versione più abbordabile come costi di gestione (1.4 170cv?) e in una davvero cattiva (1.8 > 250cv o nuovo V6?).

P.S. Per tutti quelli che hanno detto che il giro porta ricorda le ultime Lotus..a me ricorda ancora di più la Stratos..quindi la citazione è ottima!

il mio blog www.autocritico.com

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella, bella, bella, bella.:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

E finalmente un segno di vitalità!!!

P.S. Se zortan che ha ha scritto qui pagine addietro è lo stesso che scrive in altri lidi, allora è tutto fuorchè incompetente sull'argomento, il suo problema è che è avezzo a lavorare con auto su cui non si fanno compromessi, è abituato bene diciamo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Studio serio mi pare eccessivo. Sono scenografici, ma molto concept e poca sostanza.

I fanali posteriori di Mito e Giulietta sono estremamente più curati e riusciti di quelli di questo concept. Anzi i fari posteriori secondo me sono la cosa più posticcia di tutta la macchina. E sono altrettanto convinto che fari di serie, con lo stesso motivo a petali, ma senza tutto quel vuoto e quella plastica trasparente, staranno daddio su questo posteriore. ;)

Quanto al gruppo ottico anteriore, quello di Giulietta non ha nulla da invidiare all'anteriore della 4C quanto a cura dei dettagli.

Personalmente trovo più aggressivo e avvolgente il profilo e la posizione dei fari della Giulietta rispetto a questi.

bene!.....vedo che concordiamo praticamente su nulla:mrgreen:

Beh in queste ultima foto, con le linee che vengono esaltate e non mortificate dalla vernice opaca, è da sbavo:)

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

l'auto è chiaramente vincolata nelle forme dalla culla Dallara e non potrebbe essere diversamente.

Però, di questi tempi va accolta bene per forza perché è comunque un segno di vitalità dell'Alfa anche se lo stile da qualche anno non incanta come in passato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.