Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

  • Risposte 2.8k
  • Visite 471.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato

mi pare un po' troppo soffisiticato per un posto saltuario da agente immobiliare

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
No, l'idiota è lei perché si rifiuta di rispondere alle domande che le vengono fatte e polemizza sulla loro utilità. Io mi sono fermato a questa parte:

«Io: “mi può fornire almeno una spiegazione?” (cerco di insistere)

Lui: “Devo sapere se sei sposata e se hai figli, perché questo determina la tua disponibilità lavorativa”

Io: “mi scusi Dottore, ritengo che la mia disponibilità lavorativa esuli dalla mia condizione privata. Se vuole sapere quanto e quando posso lavorare, mi può semplicemente chiedere qual'è la mia disponibilità oraria”»

A questo punto lei era già stata congedata e nessuno aveva parlato di figli. Non so in quale punto del racconto sono stati citati e non me ne frega. Il fatto è che lei rifiutandosi di rispondere alle domande fattele, ha di fatto distrutto tutte le sue possibilità di assunzione e dal tono del racconto si direbbe che attribuisce al datore di lavoro la colpa di ciò.

Non è lei che deve decidere quali domande possono esserle fatte, quali sono pertinenti. Lei deve rispondere, cercando di convincere il datore di lavoro che lei è la persona indicata per il posto. Ma se si rifiuta di rispondere alle domande, che immagine da di se?

Quella di una persona polemica, che non sa rispettare i rapporti gerarchici che esistono in ogni posto di lavoro, che ha qualcosa da nascondere… Insomma dà l'immagine della persona che non solo non è affidabile, ma che può anche causare problemi e pertanto è logico che non venga assunta.

Percui può evitare d'incolpare gli altri per le conseguenze delle sue azioni. Il selezionatore sarà stato anche uno schifo d'uomo, ma è lei che ha fatto fallire il colloquio di lavoro.

Inviato
  • Autore

Alla fine entrambi la vedo dura a candidarsi al nobel.

L'esaminatore, che oltre al ritardo ha usato la stessa gentilezza usata dai tedeschi nei confronti del Belgio (uno un minimo minimo scafato sa che la famiglia per un colloquio di una donna è purtroppo argomento delicato, poteva girarci attorno ottenendo lo stesso le informazioni), l'esaminata che è partita subito in quarta col sacro furore che solo l'arrivo del marchese sa donare....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
è proprio questo il punto di tutto il topic: il mercato del lavoro in Italia è squilibrato. Inutile fingere che non lo sia tanto più per le donne.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.