Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Punto 1.2 del 2001: problemi vari & consigli

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Io invece ti dico bravo! Stiamo parlando di una Punto di 12 anni con airbag, aria condizionata, magari con abs e già molto avanti con la sicurezza, ricordo che era la prima 4 stelle nei crash!

Spesso sento anche io discorsi del genere, ma devi spendere 1.000 euro, ne vale la pena? Ma io dico: e cosa compro per 1.000€? Cioè minimo dovrei aggiungere 10.000€ per acquistare una nuova utilitaria, si ho soldi da buttare magari si, ma giusto per sfizio ma la logica dice di no!

Vuoi 2 esempi? Uno recente e l'altro "vecchio" ma attuale!

Recente: anche io ho una punto del 2001, l'impianto di gpl era stato fattomalissimo e mi ha dato sempre problemini, negli ultimi mesi era insopportabile, strattonava, spegnimenti, calo di prestazioni, aumento di consumi ecc. insomma si prevedeva una spesa di 500€, sono andato da un installatore bravissimo e gli ho proposto di rifarmi tutto l'impianto, 1000€, ed ho tutto nuovo escluso il serbatoio. Sono stato preso per pazzo...Sono anche stato in conce, mi veniva valutata 1.500€ senza sapere del problema all'impianto e ci dovevo aggiungere più o meno 10.000 per una punto 2012, 20.000€ per una delta. Secondo te cosa ho scelto? Riparare la punto, gli ho rifatto anche frizione, freni anteriori, pompa idarulica primaria e secondaria della frizione e tra poco le gomme, con € 1.700 ho una macchina perfettamente efficiente e poi vista la precedente esperienza :asp:...

Esperienza vecchia: era il lontano 1999 ed in casa c'era una fiat uno 60 SL del 86 con soli 64.000km, decido di farli l'impianto a gpl, il mecca di fiducia me l'ho sconsiglia tanto ha suo parere non sarebbe durata molto altro, poco oltre 100.000km e sarebbe da buttare...io gli faccio lo stesso l'impianto...nel maggio 2005 decido che è ora di rifare la carrozzeria, dopo 4 anni a Lampedusa per lavoro (praticamente in mezzo all'acqua di mare) gli sportelli erano arrugginiti e latre componenti, di nuovo preso per pazzo...gli cambio anche colore per l'occasione passando da un marrone :idol: ad un grigio perla :clap...com'è andata a finire?

La uno circola ancora, l'ho ceduta a mio padre 2 anni fà, ora ho solo 421.000km e va una meraviglia, rifatta la testata a 407.000km e sostituito il cambio (danneggiato differenziale) con uno preso al demolitore a 415.000km. Se avessi dato ascolto al mio mecca, agli amici e parenti a quest'ora avrei già cambiato minimo 3 macchine...;)

------------------------

ciao popy e grazie mille del sostegno!!:razz:

caspita....pensare alla uno con più di 400.000 km fa un bell'effetto! certo che però sono soddisfazioni!!!

il discorso che hai fatto coincide perfettamente col mio. circa lo scorso anno infatti, quando iniziai ad avere i primi problemi andai da un rivenditore di auto nuove usate e km 0.

volevo optare per una grande punto 1.3 mjet a km 0 , ma la spesa si attestava attorno alle 11.000 euro.

considera che faccio lavoretti a progetto(e sono pure laureato da anni), quindi...non potevo permettermi una macchina nuova (o km 0 che sia).

nel giro di un anno ho speso meno di 2000 euro per rimetterla a nuovo.

cerco di starci più attento di prima......evito sempre i surriscaldamenti.....quando torno a casa e la metto in garage dopo una lunga percorrenza apro il cofano motore per aiutarla a raffreddare in breve tempo etc...inoltre ho deciso di fare i tagliandi di manutenzione a distanze più brevi(non superiori ai 10000km).

negli ultimi giorni sto pensando(nel caso in cui mi venisse offerto qualche altro lavoro a progetto)di fare l'impianto a gas. Un meccanico mi ha proposto l'impianto della BRS (mi pare-che monta originale la peugeot ho notato)ad un costo (iva compresa e manodopera) di 1250,00 euro.

mi sembra un prezzo ragionevole. tu che ne pensi?

ormai...con i lavori fatti l'intenzione è di tenere la macchina per almeno un altro decennio(spero), quindi volevo fare questo investimento.

la cosa che mi preoccupa è la possibilità di avere noie di carburazione e roba del genere.......oltre al fatto che la ciambella serbatoio prenderebbe il posto della ruota di scorta....che a questo punto non saprei dove andare a posizionare....visto anche il cofano limitato.

poi....come scrivevo nel post che avevo aperto(e mi scuso con broth., ma credevo si potesse aprire un nuovo post) pensavo a come migliorare la qualità delle luci anabbaglianti, poichè tutte le lampade provate ad oggi non hanno dato grandi risultati.

e infine.....volevo passarmi (soldi permettendo in futuro) qualche capriccio inserendo i sensori di parcheggio posteriori e la retrocamera con monitor.però non so i costi ma soprattutto non so bene come cablare i fili di alimentazione.

in tutti i casi......vuoi che è l'unica possibilità che ho attualmente, vuoi che io ci tengo davvero, alla fine,......sono contento di continuare ad avere la puntozza come compagna dei miei viaggi.....e credo che non abbia nulla di meno di una più recente clio o 207 che ho anche provato.

viva la puntozza! :)

  • Risposte 131
  • Visite 69.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

L'impianto che ti hanno proposto è il brc, il prezzo è ottimo ma bisogna anche capire che tipo di iniettori monterebbe e se il serbatoio a ciambella o normale.

Comunque il giornio che decidessi di fare l'impianto scegli l'installatore più bravo e non quello più economico se poi corrisponde tanto meglio!

poi metti in preventico che ogni 30.000km gli devi far fare la registrazione delle valvole se tu hai il motore ad 8 valvole. Dovresti spendere non più di 30/50€.

Ciao

ps: alzare il cofano per farla raffreddare prima mi sembra un tantino esagerato;)

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
  • Autore

ciao raga.

purtroppo.....anche se alla punto la coccoli all'ennesima potenza....qualche problema lo da sempre.

mi spiego:

quando sostituii l'alternatore, oltre ai problemi di tensione luci e saltellamento in marcia dell'auto, si accese la spia avaria motore. l'examiner indicò BOBINA 1.

io spiegai al meccanico che avevo quegli altri problemi citati. e lui con me concordò che poteva essere effettivamente l'alternetore che inviando energia in maniera non costante faceva segnalare l'errore.

avevamo resettato l'errore, io camminai per circa 200km, poi la spia si accese e si spense da sola per una volta. dopo sostituii l'alternatore ma senza resettare comunque l'errore che aveva memorizzato.

sostituito l'alternetore nessun problema. auto perfetta. dopo 300 km si accese nuovamente la spia.

la resettammo.l'errore era sempre BOBINA 1

ieri, mentre l'auto era in movimento si è accesa nuovamente (ero a 80km/h in pianura di 5^).

la macchina va brillantemente. non ha alcun problema.

ma la spia accesa mi preoccupa.

secondo voi è davvero la bobina, o la centralina mi vuole dire addio??

come faccio ad escludere le cose?

che costo ha la bobina (e l'eventuale centralina)??

raga.....mi viene da impazzire......

Inviato
  • Autore

ciao raga.

vi do qualche aggiornamento.

ho percorso circa 300 km dall'accensione (ancora costante e presente)della spia avaria motore.

la macchina continua ad essere perfetta nel suo funzionamento.....sia a freddo(nelle accensioni di mattina)sia a caldo.( e in sicilia abbiamo per adesso 40 gradi).

oggi mi sono informato per il costo degli eventuali problemi.

1° rivenditore:

costo bobina magneti marelli: € 22,00

costo centralina magneti marelli: € 300,00

tale rivenditore però mi dice che se fosse davvero la bobina la macchina almeno qualche volta sarebbe dovuta andare a tre o a due, in quanto la bobina O funziona O non funziona. se non ha dato tali problemi ritiene che si tratti invece della centralina.

2°rivenditore: centro autorizzato fiat

costo bobina magenti marelli: € 67,00

costo centralina RIGENERATA:€ 650,00

costo centralina magneti marelli:€ 1030,00

il meccanico fiat mi dice che a parere suo è la centralina, perchè altrimenti la bobina mi avrebbe fatto andare la macchina a due. ritiene che da un momento all'alttro la centralina può cedere e mi lascia a piedi.

infine aggiunge che portare la macchina da riparatori non fiat fa si che tra le mani abbiamo sempre macchine difettose e mai perfettamente a posto e ben riparare....tanto che poi finiamo sempre nelle officine ufficiali.con convinzione afferma quindi che è la centralina.

ah per il costo della autodiagnosi mi chiede : 50,00 euro .( ovviamente non l'ho fatta fare dato che il mio meccanico l'ha già fatta 3 volte e risulta sempre errore bobina n.1....senza farmi pagare).

3°rivenditore:

costo bobina magneti marelli: € 18,00

questo rivenditore mi chiede: " quando ti è apparso il segnale di avaria"?

mia risposta:" per ben due volte consecutive è apparso alla velocità di 80km/h in rettilineo, con la quinta marcia inserita...quindi attorno ai 2500 giri con aria condizionata accesa e motore non sotto sforzo).

sua risposta: molto probabilmente si tratta semplicemente di una guarnizione del corpo farfallato, che essendosi indurita non fa il giusto lavoro, per cui ha assobito più aria del normale e ha fatto registrare l'errore. mi ha infine stampato in dettaglio la guida corpo farfallato e guarnizioni dicendomi di farla vedere al meccanico.

costo eventuali kit guarnizioni completo € 20,00

esclude totalmente si possa trattare anche della centralina.

risultato: non ci sto capendo più nulla. cambiano i prezzi, cambiano le teorie, cambiano le diagnosi e sembra che nessuno sia certo delle diagnosi....per cui dovrei andare avanti a tentativi....e a spendere soldi a caso. se è la centralina io non ce la faccio davvero raga........

ditemi voi...per favore......

a breve dovrei allontanarmi di circa 250 km da casa.....e ho il terrore di restare a piedi........

datemi una mano......grazie raga

Inviato
  • Autore
ciao raga.

vi do qualche aggiornamento.

ho percorso circa 300 km dall'accensione (ancora costante e presente)della spia avaria motore.

la macchina continua ad essere perfetta nel suo funzionamento.....sia a freddo(nelle accensioni di mattina)sia a caldo.( e in sicilia abbiamo per adesso 40 gradi).

oggi mi sono informato per il costo degli eventuali problemi.

1° rivenditore:

costo bobina magneti marelli: € 22,00

costo centralina magneti marelli: € 300,00

tale rivenditore però mi dice che se fosse davvero la bobina la macchina almeno qualche volta sarebbe dovuta andare a tre o a due, in quanto la bobina O funziona O non funziona. se non ha dato tali problemi ritiene che si tratti invece della centralina.

2°rivenditore: centro autorizzato fiat

costo bobina magenti marelli: € 67,00

costo centralina RIGENERATA:€ 650,00

costo centralina magneti marelli:€ 1030,00

il meccanico fiat mi dice che a parere suo è la centralina, perchè altrimenti la bobina mi avrebbe fatto andare la macchina a due. ritiene che da un momento all'alttro la centralina può cedere e mi lascia a piedi.

infine aggiunge che portare la macchina da riparatori non fiat fa si che tra le mani abbiamo sempre macchine difettose e mai perfettamente a posto e ben riparare....tanto che poi finiamo sempre nelle officine ufficiali.con convinzione afferma quindi che è la centralina.

ah per il costo della autodiagnosi mi chiede : 50,00 euro .( ovviamente non l'ho fatta fare dato che il mio meccanico l'ha già fatta 3 volte e risulta sempre errore bobina n.1....senza farmi pagare).

3°rivenditore:

costo bobina magneti marelli: € 18,00

questo rivenditore mi chiede: " quando ti è apparso il segnale di avaria"?

mia risposta:" per ben due volte consecutive è apparso alla velocità di 80km/h in rettilineo, con la quinta marcia inserita...quindi attorno ai 2500 giri con aria condizionata accesa e motore non sotto sforzo).

sua risposta: molto probabilmente si tratta semplicemente di una guarnizione del corpo farfallato, che essendosi indurita non fa il giusto lavoro, per cui ha assobito più aria del normale e ha fatto registrare l'errore. mi ha infine stampato in dettaglio la guida corpo farfallato e guarnizioni dicendomi di farla vedere al meccanico.

costo eventuali kit guarnizioni completo € 20,00

esclude totalmente si possa trattare anche della centralina.

risultato: non ci sto capendo più nulla. cambiano i prezzi, cambiano le teorie, cambiano le diagnosi e sembra che nessuno sia certo delle diagnosi....per cui dovrei andare avanti a tentativi....e a spendere soldi a caso. se è la centralina io non ce la faccio davvero raga........

ditemi voi...per favore......

a breve dovrei allontanarmi di circa 250 km da casa.....e ho il terrore di restare a piedi........

datemi una mano......grazie raga

Inviato
  • Autore
raga: stavo pensando una cosa. l'accensione della spia, potrebbe essere collegata col fatto che la macchina è stata scatalizzata??( e quindi per tale motivo non da segni di alcun tipo....? magari è la sonda lambda che legge in qualche modo "male" la mancanza del catalizzatore? considerate che è da circa 4000km che io non tiro la macchina.....e magari la sonda (scatalizzata ) è particolarmente "ingrassata"...no so.....

altra cosa che mi è appena venuta in mente(ormai ci sto impazzendo): nella diagnosi che il meccanico mi ha rilasciato stampandola riportava:

dati errori riscontrati:

bobina: 1

catalizzatore:attivo

cosa vorrà dire questo "catalizzatore:attivo" se il catalizzatore non esiste più?

potrebbe effettivamente essere che le cose sono connesse??

Inviato

dico una grossa stupidata: hai provato a mettere un additivo nell'olio motore: sintoflon et ad esempio?

Inviato

Posto che è illegale circolare con il catalizzatore fuori uso...è abbastanza probabile che l'accensione della spia dipenda da quello.

Poi per 22 euro di bobina a fronte di un probabile utilizzo del veicolo per tragitti lunghi,io la cambierei;)

Di sicuro mettere un additivo all'interno del motore non può curare nessuna anomalia elettronica...

Inviato
  • Autore

ciao raga.

il problema è stato risolto.

sono stato dal nuovo meccanico (quello che mi ha cambiato l'alternatore).

ha inserito l'examiner: prima non dava nessun errore(ma la spia era accesa), poi ad un tratto ha riconosciuto ERRORE CATALIZZATORE (attivo).

abbiamo resettato l'errore e adesso la macchina è ok.

in pratica la bobina non aveva nulla a che vedere.

vi voglio però aggiornae su alcune cose; con l'ansia della spia, mi sono messo a girare autoricambisti.

la cosa che mi ha fatto paura è l'elevata differenza di prezzo tra la fiat e gli altri autoricambisti.

la bobina la fiat la fa pagare ben 67 euro, contro i 22 e addirittura 18 euro degli altri( sempre marelli)

la centralina magneti marelli 1038,00 euro, contro i 300,00 (nuova).

centralina rigenerata 600 euro ......mentre il mio meccanico mi ha detto che (se un giorno dovesse proprio fondersi la centralina) la faremo rigenerare a soli 100 euro.

ora ragazzi....mi chiedo: se i concessionari ufficiali spillano cosi tanti soldi...come si fa a portare la macchina da loro??

io amo tenere la macchina nella massima sua efficienza,per la sicurezza mia ma soprattutto delle altre persone. ho sostituito ( e lo faccio periodicamente ) freni, dischi, tamburi, gomme (sempre ben gonfie e in perfetto stato di usura), luci sempre perfette (se si fulmina una lampada normalmente la sostituisco anche al primo autogrill perchè ne tengo sempre due di scorta). spendo in pratica soldi nella macchina per viaggiare sicuro e non far correre pericoli a chi mi incrocia o è in auto con me. in tutto ciò, sono pure disoccupato.però, se mi fidassi solo delle reti ufficiali, potrei O chiudere la macchina in garage, OPPURE utilizzare una macchina che cade a pezzi.....con tutti i connessi pericoli che può provocare.

i difeti della mia macchina, in questi anni, i soldi( alla fine neanche tantissimi considerati i lavori eseguiti), mi fanno pensare che con la crisi che c'è, occorre un calmiere dei prezzi anche nel settore ricambi auto(soprattutto per i pezzi di usura e fonte di pericolo......e soprattutto per auto di piccola cilindrata).(quelli che senza soldi acquistano auto di grossa cilindrata e non riescono poi a sistemare...sono folli......li c'è poco da dire e da fare).

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ciao raga.

dopo la disattivazione spia che indicava "catalizzatore - att" ho percorso circa 200 km; dopo la spia si è riaccesa. vado avanti con la spia accesa da 2000km circa senza farla più disattivare. la macchina non accusa problemi.

bòòòòò

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.