Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Punto 1.2 del 2001: problemi vari & consigli

Featured Replies

Inviato
  • Autore

un salve a tutti! e allora ragazzi.....rieccomi tornato da una settimana di mare.

ho percorso 1000 chilometri (950 per essere precisi); la macchina è andata benissimo.

abbiamo viaggiato in 4 più tante....ma tante...tante valigie(anche dentro l'abitacolo.......purtroppo! :-) )

cmq....è andato tutto ok.

la spia ormai mi fa compagnia.....tanto che se si dovesse spegnere mi preoccuperei !!! :-)

abbiamo percorso la metà dei km in autostrada....

siamo saliti dal mare a quota 900 metri circa con circa 37° in 15 km di curve a gomito di una ripidità paurosa!! la puntozza anche li non ha dato cenni di cedimento....ovviamente (nonostante il caldo afoso) ho abbassato i finetrini e staccato il clima per evitare un eccessivo riscaldamento.

una volta arrivato a destinazione a motore caldo ho dato una occhiatina al motore. ho notato la fuoriuscita di una piccola quantità di vapore(acqua) dal tappo radiatore, che cmq a motore caldissimo indicava il livello nella tacca del max (quindi suppongo di avere messo troppo liquido a motore freddo(mettendolo al livello max) e quindi l'eccessiva temperatura abbia stabilizzato il livello nella metà (pari al livello max con motore caldo).

subito questa mattina ho rilavato tutto: esterno....super pulitura con una marea d'acqua e sapone, compreso il sottoscocca e il radiatore. aspirapolvere all'interno....e pure lavaggio dei sedili e tappezzeria con sapone a mano per la biancheria( è uscito fuori un odore davvero bello....meglio di quello di auto nuova).

ho tolto qualche piccola microrigatura di qualcuno che c'è passato accanto......ricontrollato i livelli motore e quant'altro. per oggi la lascio un pò a riposo...che lo merita!! :-)

cmq.....ora il liquido e poco più basso del livello max(a motore freddo): pensate sia il caso di portarlo al max con del liquido già pronto magari?

un caro saluto a tutti!

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 131
  • Visite 69.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

ciao raga. dopo il lungo viaggio estivo, ieri ho provveduto a ripristinare il livello del liquido radiatore portandolo sulla tacca Max a motore freddo. (ho rabboccato con l'arexons pronto alluso). il livello era sceso da max alla metà tra min e max.

poi ho percorso circa 120 km: aria condizionata accesa, autostrada velocità di circa 120km/h, temperatura esterna di circa 33°.

temperatura motore: normale

questa mattina ho ricontrollato la vaschetta: è scesa di non più di mezzo centimetro, però ho ritrovato la vaschetta sporca di liquido, sceso giu dal tappo radiatore.

ora mi chiedo: non è che è ripartita la testata dopo soli 11.000 km tra l'altro percorsi in maniera maniacale?

oppure si potrebbe trattare solo del tappo radiatore che non funziona più bene? (i km attuali sono 207200 anno acquisto 2001).

che costo avrebbe il tappo?voi che dite di tutto ciò???

Inviato

Prova a cambiare il tappo,male che vada,se non è lui,almeno costa poco e dopo tanti anni ci stà cambiarlo;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

ok....ma..per caso sai quanto potrebbe costare?

ma a vostro parere..a meno di 15.000 km potrebbe mai essere la guarnizione testata? premesso che non ho mai fatto surriscaldare la macchina, il liquido è totalmente nuovo (50% di acqua 50% puro) e tutto il motore è stato rifatto. ve lo chiedo perchè voglio capire se posso fare casino(eventualmente) al meccanico che fece il lavoro( mi ha bruciato 3 guarnizioni testate in 200.000 km)

Inviato
  • Autore
ok....ma..per caso sai quanto potrebbe costare?

ma a vostro parere..a meno di 15.000 km potrebbe mai essere la guarnizione testata? premesso che non ho mai fatto surriscaldare la macchina, il liquido è totalmente nuovo (50% di acqua 50% puro) e tutto il motore è stato rifatto. ve lo chiedo perchè voglio capire se posso fare casino(eventualmente) al meccanico che fece il lavoro( mi ha bruciato 3 guarnizioni testate in 200.000 km)

ah...aaltra cosa che non ho mai ben capito: il livello va controllato a motore caldo o freddo? e fino a quanto va rabboccato? è corretto rabboccare sino al livelloMAX (con motore freddo) oppure va rabboccato sino alla metà tra MIN e MAX?

Inviato

Il tappo credo costa una 10ina di euro.....il livello si controlla a freddo e si riempie sino alla tacca max...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

ciao raga.

allora: ho cambiato il tappo. ho trovato l'originale marca ATM al costo di 5,00 euro.

il ricambista mi ha controllato il tappo e mi ha fatto notare che la guarnizione del mio era ormai consumata e aveva preso la forma della filettatura...assottigliandosi.

sembrerebbe che sia scomparso pure il gorgoglio tipico da guarnizione bruciata che si sente dietro alla consolle. ma ancora è troppo presto da dirsi dato che ho fatto solo circa 25-30km.

cmq ho controllato giunto a casa il tappo e non ho trovato acqua (liquido cioè) fuori dal tappo. tutto asciutto.

mah...speriamo bene!

voi che dite?

Inviato
ciao raga.

allora: ho cambiato il tappo. ho trovato l'originale marca ATM al costo di 5,00 euro.

ATM non è la marca ,ma è l'unita di misura ,l'Atmosfera :lol: :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
ATM non è la marca ,ma è l'unita di misura ,l'Atmosfera :lol: :lol:

no. in parte ho sbagliato...in parte no.

la marca è infatti MTA

MTA SpA Viale dell'Industria, 12

26845 Codogno (LO) - Italy

stamane ho visitato anche il loro sito.

cmq....cosa ne pensi tu della situazione del tappo broth?!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.