Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Skoda Fabia Station Wagon - dubbio su potenza motore

Featured Replies

Inviato

Posto in questa sezione poiché mi interessa parlare si in generale ma anche con un occhio particolare alla Skoda Fabia.

Listino prezzi SKODA Fabia station, Quattroruote

Ci sono due modelli che mi sembrano interessanti a benzina TSI, quella da 86CV e quella da 105CV.

Della sportività di una macchina non mi interessa, sarebbe l'auto che mia madre userebbe idealmente quando si sposta in vacanza. Quindi molto probabilmente con uno di quei contenitori da mettere sul tetto.

Mi interessa invece che la macchina sia in grado con la metà casa che mia madre si porta dietro in vacanza di salire un passo di montagna come potrebbe essere che so il passo del sempione sempre con il cassone da tetto montato e riempito a dovere senza problemi, in grado di fare un sorpasso di un camion in salita senza dannarsi, ecc.

Visto che con 86 cavalli si spende meno di assicurazione, sono 86 cavalli largamente sufficienti oppure per andare sul sicuro sempre meglio abbondaree quindi puntare la versione da 105 cv?

Io idealmente prenderei i 105 ma non vorrei fare delle spese inutili.

Il cambio automatico DSG che monta la Fabia è affidabile (si rompe spesso)?

Grazie delle risposte!

Inviato

Visto l'utilizzo che farai dell'auto e visto che una volta acquistata non potrai più tornare indietro io abbonderei e prenderei la 105 CV. Il dsg è lo stesso della Volkswagen ovvero uno dei migliori automatici in circolazione.

p.s: avendo la possibilità vai a provare le 2 motorizzazioni

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
  • Autore
Visto l'utilizzo che farai dell'auto e visto che una volta acquistata non potrai più tornare indietro io abbonderei e prenderei la 105 CV. Il dsg è lo stesso della Volkswagen ovvero uno dei migliori automatici in circolazione.

p.s: avendo la possibilità vai a provare le 2 motorizzazioni

L'idea di provare le due versioni ce l'avevo anche io ma sarebbe giusto per la prima sensazione, dove vivo io le prime montagne sono a decine di chilometri.

Ottima notizia per il DSG.

Visto le problematiche di carico, io punterei decisamente sulla SW, auto brutta, ma cavernosa come bagagliaio.

tra 86 CV e 105 c'e' poca differenza: il DSG si può avere solo con il 105 Cv.

Il DSG sarebbe proprio una chicca in più ma non é essenziale, diciamo che se si può prenderlo bene.

L'importante é fare un acquisto ben pensato perché questa auto resterà con lei per anni. Quindi secondo te i 20 cavalli di differenza non sono poi molti?

Inviato
L'idea di provare le due versioni ce l'avevo anche io ma sarebbe giusto per la prima sensazione, dove vivo io le prime montagne sono a decine di chilometri.

Ottima notizia per il DSG.

Il DSG sarebbe proprio una chicca in più ma non é essenziale, diciamo che se si può prenderlo bene.

L'importante é fare un acquisto ben pensato perché questa auto resterà con lei per anni. Quindi secondo te i 20 cavalli di differenza non sono poi molti?

dipende molto dall'uso e dalle due coppie di curva/potenza.

se sono Cv "in alto" in più, credo che nell'uso di tutti igiorni ci sia poca differenza, se non nei casi più estremi.

Conta molto anche la differenza di prezzo: se è minima, starei sul motore più potente.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
dipende molto dall'uso e dalle due coppie di curva/potenza.

se sono Cv "in alto" in più, credo che nell'uso di tutti igiorni ci sia poca differenza, se non nei casi più estremi.

Conta molto anche la differenza di prezzo: se è minima, starei sul motore più potente.

Più o meno é la stessa idea mia di restare sul 105 cv. Volevo giusto avere conferma.

Se chiunque voglia darmi qualche ulteriore consiglio od avvertimento riguardo ad affidabilità od altro é più che benvenuto.

  • 1 anno fa...
Inviato

Voto 105 cavalli.

Specialmente se si conta di tenere l'auto a lungo.

Se il mezzo verrà guidato da una persona non èiù giovane che viaggia spesso a pieno carico credo sia meglio fornire un mezzo in grado di garantire buona reattività anche su percorsi non agevolissimi.

E in questo senso 20 cv in più si sentono, certo si paga in bollo e assicurazione ma secondo me il gioco vale ampiamente la candela.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Il 105cv ha 15nm di coppia in più (175 invece che 160), entrambi stabili da 1500 a 3500 giri. Il 105cv è quindi un pochino più vivace ad ogni regime e considera che muove bene anche una golf. Con quello non avresti alcun problema come prestazioni.

  • 1 anno fa...
Inviato

Non so se faccio in tempo ad avvisare l'autore del topic oppure questi ha già fatto la sua scelta. LASCIA PERDERE IL DSG, la versione 7 marce con frizioni a secco: ci sono seri dubbi che VW abbia risolto i problemi di affidabilità che lo hanno colpito nel recentissimo passato...pacchi frizione cambiati a go-go e meccatronica non esente da criticità. In Cina sono stati obbligati ad effettuare un megarichiamo e dare una garanzia decennale su quel componente; ai tassisti di Copenaghen non viene più fornito sulle loro vetture; pare che anche in Australia siano stati costretti a riconoscere il problema. In Europa, invece, stanno facendo finta di nulla, continuano a sfornare qualche modifica nel pacco frizioni e nel Sw del sistema però.... La versione 6 marce con frizioni a bagno d'olio, invece, sarebbero a posto. Anche i 1.2 tsi hanno avuto problemi: tendicatena e variatore di fase; anche qui è passato troppo poco tempo per essere certi che le soluzioni proposte abbiano risolto la questione. Certo è che attualmente ci sono nuove versioni del 1.2 tsi (distribuzione con cinghia e non più catena, 16 valvole al posto di 8, ecc...) però vengono montati solo su vetture che adoperano il nuovo telaio mqb (quindi no Fabia).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.