Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutto il forum.

Come scritto nel post di presentazione possiedo una fiat punto 1.3 turbodiesel mj 69 cv di fine 2005.

Ha 56000km, tenuta sempre con grande accortezza ed attenzione.

Ieri mattina, mentre ero sul G.R.A. di Roma, in quinta marcia a 100km/h ho avvertito un improvviso calo di potenza in fase di accelerazione e subito dopo mi sono accorto che il motore non rispondeva più alle sollecitazioni del pedale dell'acceleratore.

Ho deciso quindi di fare dietrofront e di rientrare a casa.

In sostanza la macchina non superava più i 2000 giri anche affondando tutto il pedale dell'acceleratore; in prima marcia andavo massimo a 10km/h, in seconda a 25Km/h e così via....in quinta marcia al massimo riuscivo a fare 80km/h. La macchina prendeva velocità con grande difficoltà, quindi per raggiungere i fatidici 80km/h, da fermo, ho impegato oltre 1 minuto e mezzo.

Non si è accesa nessuna spia di malfunzionamento nel quadro e mi sono accorto che la fumosità è rimasta identica a prima del difetto; nessuna fumata bianca o nera.

Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio o ha già avuto problemi identici in passato?

Nei prossimi giorni porterò l'auto presso una officina autorizzata fiat ma prima, vorrei cercare di avere un'idea di cossa possa essere accaduto.

Problemi al pedale dell'acceleratore, oppure agli iniettori, pompa del gasolio, centralina, turbina?

  • Risposte 24
  • Visite 114.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Debimetro ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Debimetro ;)

quoto tony. DOvrebbe costare tra i 60 e gli 80 euri più montaggio. Qualcuno riesce a pulirselo da se, ma devi saperci fare di cacciavite.

Se passa Brotherfan su questo 3d saprà al solito essere più preciso

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Ok. Intanto vi ringrazio per le prime risposte, dalle quali mi sembra di capire che sia un problema che si inquadra abbastanza facilmente.

Meglio così, temevo qualcosa di più grave e "costoso"....

Inviato
quoto tony. DOvrebbe costare tra i 60 e gli 80 euri più montaggio. Qualcuno riesce a pulirselo da se, ma devi saperci fare di cacciavite.

Se passa Brotherfan su questo 3d saprà al solito essere più preciso

60 e 80 euri sono purtroppo prezzi di un paio di anni fa.........:(

stranamente la Bosch ha applicato aumenti vertiginosi ai debimetri nell'ultimo anno......anche quelli di larga movimantazione tipo il 757 delle vw costa circa 100€.......

quello della vecchia punto (forse il 0281002613)ad oggi costa almeno 140 euro............

cmq una cosa....il problema alla macchina è sparito dopo che l'hai riaccesa?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
60 e 80 euri sono purtroppo prezzi di un paio di anni fa.........:(

stranamente la Bosch ha applicato aumenti vertiginosi ai debimetri nell'ultimo anno......anche quelli di larga movimantazione tipo il 757 delle vw costa circa 100€.......

quello della vecchia punto (forse il 0281002613)ad oggi costa almeno 140 euro............

cmq una cosa....il problema alla macchina è sparito dopo che l'hai riaccesa?

Purtroppo non ho ancora avuto modo di fare questo test..il problema dovrebbe sparire con la riaccensione?

Inviato
Purtroppo non ho ancora avuto modo di fare questo test..il problema dovrebbe sparire con la riaccensione?

sulla mia y mjet è capitata un paiuo di volte la tua stessa situazione.....l'ultima volta proprio un paio di giorni fa...

in pratica anche affondando l'acceleratore,l'auto rimaneva max ad 80km/h e andava un po' a sobbalzi......poi scendendo di velocità non riuscivo cmq ad accelerare...

spegnendo l'auto e riaccendedola,il problema è sparito....:(

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
sulla mia y mjet è capitata un paiuo di volte la tua stessa situazione.....l'ultima volta proprio un paio di giorni fa...

in pratica anche affondando l'acceleratore,l'auto rimaneva max ad 80km/h e andava un po' a sobbalzi......poi scendendo di velocità non riuscivo cmq ad accelerare...

spegnendo l'auto e riaccendedola,il problema è sparito....:(

Ok. Problema identico al mio...quindi l'unica alternativa per non doverci incappare più è cambiare il debimetro perchè altrimenti il problema può ripresentarsi

Inviato
Ok. Problema identico al mio...quindi l'unica alternativa per non doverci incappare più è cambiare il debimetro perchè altrimenti il problema può ripresentarsi

attenzione.non è detto che il problema risieda nel debimetro......non vorrei che tu sostituisca un componente non difettoso....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

prime notizie: ho portato l'auto da un meccanico di fiducia.

Alla riaccensione del motore stesso problema di prima dello spegnimento e contagiri che non supera i 2000giri.

Il test della diagnosi ha rilevato due malfunzionamenti: il primo alla valvola EGR e il secondo al flussometro (debimetro).

Il meccanico dice che il malfunzionamento del debimetro stesso potrebbe dipendere dalla valvola ostruita e/o usurata quindi domani la smonta e vede in che stato versa. Vi tengo aggiornati speriamo che il prezzo finale non lieviti eccessivamente!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.