Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosiglio per acquisto 4x4 piccole dimensioni

Featured Replies

  • Risposte 29
  • Visite 20k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi, sabato ho girovagato fra vari concessionari ho avuto questa offerta al riguardo di una panda 4x4 climbing 1.200 km0.

Full optional 5 posti (compreso blocco differenziale) per €. 13.500 chiavi in mano in pronta consegna.

Che ne dite?

Successivamente parlando con un amico mi ha fatto presente che secondo lui il 1.200 benzina è piuttosto spento e quasi arranca in salita.

A suo parere sarebbe meglio il 1.300 multijet diesel, che però costa circa €. 1.500 in più.

A questo punto sono orientato per la panda ma indeciso sul modello.

Che ne pensate?

Grazie.

Inviato

Premetto che non ho provato nessuno dei 2 motori sulla Panda, ma li conosco bene su 500 (il 1.2 69cv) e su GPunto (il 1.3 Mjt).

Secondo me, sulla Panda NON 4x4 il 1.2 è il motore più adatto, ma sulla 4x4, proprio perché integrale e proprio perché presumo che verrà impiegata fuori dalla città, suppongo vada meglio (anche di parecchio) il 1.3Mjt. Io tutte le Climbing che ho visto fino ad ora sono tutte diesel.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

la prenderei anch'io diesel, però un mio amico ce l'ha da ormai 5 anni 1.2 e l'ha pure messa a gpl. 250mila km e abita sotto il Gran Sasso, lui ne è contento ed ha pure la vecchia 4x4 con oltre 400mila km all'attivo e un ribaltamento

Inviato

Il terios non aveva problemi di tenuta? Non ricordo dove ho letto che costa tanto per niente in quanto la sua 4x4 non è granchè...

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Il mio pandino 4x4 diesel (ora ceduto a malincuore a mia madre) sta raggiungendo i 100mila km senza problemi di sorta.

E' un rampichino, io ho pure l'ELD e tuttora in montagna vado ovunque senza problemi anche in condizioni assai difficili. Tuttora se devo andare a boschi o a sciare d'inverno la uso e continuo a pensare che sia un'auto eccezionale.

Ah, ovviamente: vai dove vuoi, ma ci vai molto lentamente. Con il benzina direi ancora peggio.

Per il resto tutti pro, per versatilità di utilizzo, capacità fuoristradistica ed economia di utilizzo.

Inviato

Io avevo il dvd di 4ruote con le prove...e sinceramente la panda affrontava più di un semplice sterrato...peccato non ci sia sul tubo...ho trovato questo però :lol:

qui qualche numero peso lo fa :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
in realtà il 1.3 MJ ha la coppia tagliata a 145Nm, non molti di più quindi del benzina. cut...

Ops... hai ragione! Ero convinto avesse la stessa coppia che ha su GPunto.

Ho verificato sul sito FIAT ed i dati sono questi:

- 1.3 Mjt -> 145nm a 1.500rpm

- 1.2 -> 105nm a 3.000rpm

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.