Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non è questo il tono dell'articolo, ne a mio avviso il messaggio che vi è contenuto.

Sono arcistufo di sentire come all'estero sia più pulito, ci sia più lavoro ecc.. salvo poi vedere gente che butta la carta per terra in italia e che non accetta le leggi che permettono all'estero di avere più lavoro.

Mi sembra personalmente il solito motivetto di chi va all'estero e si sente di doversi giustificare in qualche modo.

Cioè questa emigra perchè non sà compilare i moduli = italia fà schifo? No non lo accetto, non è questo il modo di esporre i problemi.

PS che poi noi diamo tutti per scontato che questo centro a Pasadena sia più prestigioso del Polimi..... ma chi lo ha detto?

Scusami lo scrivere di fretta ogni tanto frega.

Il riferimento alla meritocrazia era mio e generico, non prendeva spunto dall'articolo che invece, come dicevo vuole fare un po' di sensazionalismo.

Tuttavia per me ben vengano questi articoli. Motron, non e' un riferimento personale nei tuoi confronti (come so che il tupo non e' un riferimento personale nei miei) ma penso che tutti dovrebbero fare una esperienza all'estero prima di sputare senstenze, isia in senso positivo che in senso negativo. In alcuni paesi e' innegabile che le cose funzionino meglio in ambito universita' rispetto all'Italia. Tralascio compeltamente il discorso lavoro privato perche' ci sarebbero altre variabili.

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 8.4k
  • Visite 911.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Al Polimi l'hanno scartata per un vizio di forma.... ma una laureata in fisica santo cielo ci mette tanto a leggere le istruzioni su come candidarsi?!

Sono certo che a Pasadena le istruzioni e le giuste procedure le abbia rispettate, perchè se così non fosse un calcio nel sedere se lo prendeva anche là.

Non sopporto questo genere di informazione. L'italia fà sempre schifo a prescindere e fuori è sempre tutto magnifico... quando in realtà il primo motivo è che all'estero le cose funzionano meglio anche perchè gli stessi italiani si approcciano con più rispetto.

PS che poi nessuno nega che ci sia un problema di eccessiva burocrazia, sia chiaro.

92 minuti di applausi.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Scusami lo scrivere di fretta ogni tanto frega.

Il riferimento alla meritocrazia era mio e generico, non prendeva spunto dall'articolo che invece, come dicevo vuole fare un po' di sensazionalismo.

Tuttavia per me ben vengano questi articoli. Motron, non e' un riferimento personale nei tuoi confronti (come so che il tupo non e' un riferimento personale nei miei) ma penso che tutti dovrebbero fare una esperienza all'estero prima di sputare senstenze, isia in senso positivo che in senso negativo. In alcuni paesi e' innegabile che le cose funzionino meglio in ambito universita' rispetto all'Italia. Tralascio compeltamente il discorso lavoro privato perche' ci sarebbero altre variabili.

Nono assolutamente non c'era nessun riferimento personale, assolutamente..

Il riferimento era verso un atteggiamento diffuso anche tra parecchi conoscenti, una sorta di esterofilia diffusa, laddove l'estero è sempre considerato il top e l'Italia è sempre considerata lo schifo.

E' innegabile che su molti fronti ci sia molto da fare in Italia, è però vero che molto spesso ci si piange addosso e si esagera la cosa, talvolta anche per giustificare le proprie scelte (come nel caso dell'articolo).

Io mi chiedo: questa gente piena di rancore, cosi come le spara grosse sui giornali, siamo sicuri che renda all'estero un'immagine corretta del nostro paese?

E uso il termine "corretto" perchè non trovo giusto mascherare i problemi per sciovinismo, ma ingigantirli a che pro?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Nono assolutamente non c'era nessun riferimento personale, assolutamente..

Il riferimento era verso un atteggiamento diffuso anche tra parecchi conoscenti, una sorta di esterofilia diffusa, laddove l'estero è sempre considerato il top e l'Italia è sempre considerata lo schifo.

E' innegabile che su molti fronti ci sia molto da fare in Italia, è però vero che molto spesso ci si piange addosso e si esagera la cosa, talvolta anche per giustificare le proprie scelte (come nel caso dell'articolo).

Io mi chiedo: questa gente piena di rancore, cosi come le spara grosse sui giornali, siamo sicuri che renda all'estero un'immagine corretta del nostro paese?

E uso il termine "corretto" perchè non trovo giusto mascherare i problemi per sciovinismo, ma ingigantirli a che pro?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
tranquillo, Poliziottesco non è andato in iuchèi per meriti scolastici o perché genio incompreso, in realtà è un latitante accusato dalla procura di bari di contrabbando di braciole alla barese e cozze pelose. Carofiglio ci sta scrivendo un romanzo
Inviato
io sapevo che beveva Martini , girava in Aston Martin aziendale e lavorava qui :mrgreen:

200900129.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
da lì esce solo con il motoscafo a reazione :mrgreen: bestemmiando in barese :lol:

e per mantenere la copertura il motoscafo è farcito di cartoni di Marlboro :mrgreen::§

Inviato
e per mantenere la copertura il motoscafo è farcito di cartoni di Marlboro :mrgreen::§

e nella chiavetta usb dello stereo ha i nine inch nails e questa Cassano a palla

:§

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Cioè questa emigra perchè non sà compilare i moduli = italia fà schifo? No non lo accetto, non è questo il modo di esporre i problemi.

PS che poi noi diamo tutti per scontato che questo centro a Pasadena sia più prestigioso del Polimi..... ma chi lo ha detto?

In alcuni paesi e' innegabile che le cose funzionino meglio in ambito universita' rispetto all'Italia. Tralascio compeltamente il discorso lavoro privato perche' ci sarebbero altre variabili.

Il riferimento era verso un atteggiamento diffuso anche tra parecchi conoscenti, una sorta di esterofilia diffusa, laddove l'estero è sempre considerato il top e l'Italia è sempre considerata lo schifo.

E' innegabile che su molti fronti ci sia molto da fare in Italia, è però vero che molto spesso ci si piange addosso e si esagera la cosa, talvolta anche per giustificare le proprie scelte (come nel caso dell'articolo).

Io mi chiedo: questa gente piena di rancore, cosi come le spara grosse sui giornali, siamo sicuri che renda all'estero un'immagine corretta del nostro paese?

E uso il termine "corretto" perchè non trovo giusto mascherare i problemi per sciovinismo, ma ingigantirli a che pro?

Tornando in topic.

Le uni all'estero, e ne parlavamo altrove, non sono sto granchè. C'e' una sola IMMENSA differenza rispetto alle nostre.

GIRANO UN PACCO DI SOLDI.

E nel settore aerospaziale (che e' quello di riferimento dell'articolo) la proporzione col Poli di Milano e' di 100 a 1. Per un euro che arriva al Poli, a Pasadena ne arrivano 100.

In proporzione si rende di piu' qua, rispetto a quanto investito.

Sforando un po' OT, in USA investono tantissimo nel settore militare. Quello che sui giornali e' scritto "aerospaziale" e' roba che alle persone normali non arrivera' mai. E' tutta roba per uso militare.

Chiudo dicendo che pero' all'estero sono piu' flessibili, e questo lo so un po' per esperienza personale e anche per conferme dirette di amici/amiche emigrate. Sul vizio di forma probabilmente a Pasadena ci avrebbero pisciato sopra.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

E non dimentichiamo che all'estero le assunzioni sono tutte a termine.

Qui se vinci un conocrso sei porfessore tutta la vita.

Là il primo semestre in cui la tua revue fatta dalgi studenti non va, puoi pure tornartene nel bel Paese ( anche perchè il visto di residenza è legato al lavoro )

Questo rende molto più facile entrare, ma ovviamente anche uscire ( "fire and hire strategy" )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.