Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io possiedo un freemont 140 2 wd dal 11/2011 a parte qualche problema di aggiornamenti all'inizio mai avuto problemi da voi riscontrati, e questo lunedì (nero) bruciato alternatore ,ho provato sentire

  • Salve a tutti. E' da un po' di giorni che il mio vivavoce dell'Uconnect è bloccato su "Caricamento vivavoce attendere" e non si schioda. Ho staccato la batteria anche per più di 15 minuti. Ho aggiorn

  • Buongiorno, Fiat freemont 2.0 jtd 140cv del 2011, è possibile cambiare i dischi anteriori con quelli maggiorati? Visto che quando freno le vibrazioni ora sono ad un livello  pericoloso...  Grazie

Immagini Pubblicate

Inviato
Come ti capisco , oggi la concessionaria dove ho acquistato il freemont ha riconosciuto " che l'auto non è conforme alla vendita " e sorridendo mi ha detto " troveremo una soluzione , comunque anche noi l'abbiamo pagata con tutti gli accessori come da descrizione URBAN e sulla bolla c' è scritto Freemont telaio n°........ codice..... allestimento Urban " gli ho risposto "domani vi riporto l'auto e ne immatricolate un altra , in attesa noleggio un auto 7 posti e vi porto il conto del noleggio oltre a quello del Legale , in più scrivo a Quattroruote , Alvolante , ecc ecc , comunque mai più una FIAT

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

azz ogni volta che apro questo forum si parla solo di problemi... capisco la giovane età dell'auto (visto che è stata completamente rivista rispetto al Journey) però mi par di capire che di cazzate ne abbiano fatte parecchie. Qualcuno ha delle spiegazioni a riguardo?

niente da dichiarare...

Inviato
Ma non è un controsenso affermare "mai più una fiat" e pretendere l'immatricolazione di un'altra? Chiedi il rimborso e chiudila qui.

Fra l'altro, approfondisci la questione "noleggio", mi pare tu abbia diritto a ricevere una sostitutiva nel mentre, non so se hai diritto a farti rimborsare le spese per un noleggio. :pen:

Inviato
Buongiorno a tutti , mi sono appena iscritto , mi chiamo Arnaldo e posseggo un Freemont Urban 170 cv da fine luglio . ad oggi ho percorso circa 17.000 km per cui penso di averla abbastanza provata e a parte i " soliti problemi riscontrati dell'elettronica " che purtroppo ,pur avendo fatto il richiamo non sono definitivamente scomparsi , quale il cicalino della retro che ogni tanto mi rimane acceso , e new entri (non mi pare che nessuno ne abbia mai parlato ) , ho la radio che pur essendo al volume n° 8 , quando l'accendo l'auto " ogni tanto ", ma abbastanza spesso , mi spara il volume a palla (28 !!) mettendo a dura prova le mie coronarie ! Ma quello che voglio sottolineare , e mi pare che fin ora nessuno l'abbia riscontrato , ogni volta che sciaccio, metto la marcia e rilascio la frizione sento un fastidiosissimo rumore metallico , come se che ci fosse un gioco nella trasmissione . Il problema è noto alla Fiat ( ho aperto un paio di ticket) ma i tempi di soluzione sono lunghi , anche se i bravissimi meccanici della mia autofficina Fiat sono riusciti parzialmente a risolvere , ma solo temporaneamente, visto che l'intevento dovrebbe essere strutturale ed arrivare dalla Casa Madre. A nessuno dei Freemontisti è mai successa una cosa del genere ? Poi per quanto riguarda abitabilità , consumo , piacere di guida alla Freemont non manca niente . A presto

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi: per aggiungere testo ad un messaggio già inviato, usate il tasto "Modifica" ---

Inviato
Ciao a tutti, felice di essere tra di voi... è parecchio che vi seguo,il 29 ottobre dopo due mesi di attesa, sono diventato un :(r(in)felice possessore di un Freemont Nero Urban da 170 Cv..!!! confermo tutti i difetti riscontrati da altri utenti.. (deriva a destra..musica che salta dal cd ad alta velocità.. etc...!!! Ma la cosa più grave che voglio segnalare è la rottura del tubo della frizione essendo idraulica dopo aver percorso 2.700 km... tutto questo lo scorso sabato pomeriggio!!! Vi lascio immaginare il disagio, fermo per strada con famiglia a bordo in attesa del carroattrezzi...!!! Questa mattina mi reco presso l'officina fiat dove è stata portata la macchina, chiedo spiegazioni per l'inconveniente è il capo officina mi risponde che ne sono sl corrente in quanto alcuni modelli hanno questo maledetto tubo difettoso...!! Gli chiedo i tempi di consegna è mi risponde che sono in attesa del tubo modificato senza specificare la data...!!! Che dire rimango basito..!!! Vi terrò aggiornati...quando ritirerò la macchina...!!! Solita Fiat... che se ne frega altamente dei clienti..tanto per loro noi siamo cavie come ha detto oggi il capo officina...!!! :mirror::mirror::mirror:
Inviato
Una spiegazione potrebbe essere il fatto che l'argomento della discussione sono i problemi della macchina... :mrgreen::lol:;)
Inviato

Buongiorno a tutti. Ho ritirato sabato scorso il mio nuovo Freemont Urban 170 cv di colore bianco con cerchi da 19", ruotino di scorta, antifurto e kit fumatori.

Ad oggi ho percorso 900 km e posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto. Non ho, fortunatamente per ora, problema di lettore usb che salta, deriva a destra, sensori di parcheggio impazziti. Il consumo, fatto il conto con il primo pieno, si è attestato su 12,6 km/l, percorrendo per la maggior parte autostrada a 130 km/h, il resto tra città, montagna e statali. Confermo accensione dei fari automatica molto lenta entrando in galleria. Quello che però mi lasciato sconcertato, oltre a finezze che oramai hanno anche le utilitarie (vedi asta manuale per sostenere il cofano aperto) e il Freemont non ha, è la mancanza delle luci diurne che mi pare siano obbligatorie dal 7 Febbraio 2011. Secondo me la Fiat non le ha messe perchè il Freemont altro non è che il Jorney travestito e pertanto omologato come nuova vettura nel 2008. Certo è che ci voleva poco a prevedercele. Inoltre per finire, per ora, al mio non si bloccano le porte dopo la partenza, e il capo officina Fiat dopo aver spippolato l'U.connet (cosa che avevo già fatto io) ha detto che non si può impostare. Invece sono certo che tramite presa diagnosi lo possono inserire, come scritto nel libretto di uso e manutenzione e pure come ho fatto nei miei precedenti 3 Voyager e un Grand Cherokee.

Alla prossima puntata.

P.s.: l'allarme volumetrico che ho pagato come optional non è presente: che devo fare? Mi devo fare rimborsare i 260 euro dell'optional?

Inviato
Buongiorno a tutti. Ho ritirato sabato scorso il mio nuovo Freemont Urban 170 cv di colore bianco con cerchi da 19", ruotino di scorta, antifurto e kit fumatori.

Ad oggi ho percorso 900 km e posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto. Non ho, fortunatamente per ora, problema di lettore usb che salta, deriva a destra, sensori di parcheggio impazziti. Il consumo, fatto il conto con il primo pieno, si è attestato su 12,6 km/l, percorrendo per la maggior parte autostrada a 130 km/h, il resto tra città, montagna e statali. Confermo accensione dei fari automatica molto lenta entrando in galleria. Quello che però mi lasciato sconcertato, oltre a finezze che oramai hanno anche le utilitarie (vedi asta manuale per sostenere il cofano aperto) e il Freemont non ha, è la mancanza delle luci diurne che mi pare siano obbligatorie dal 7 Febbraio 2011. Secondo me la Fiat non le ha messe perchè il Freemont altro non è che il Jorney travestito e pertanto omologato come nuova vettura nel 2008. Certo è che ci voleva poco a prevedercele. Inoltre per finire, per ora, al mio non si bloccano le porte dopo la partenza, e il capo officina Fiat dopo aver spippolato l'U.connet (cosa che avevo già fatto io) ha detto che non si può impostare. Invece sono certo che tramite presa diagnosi lo possono inserire, come scritto nel libretto di uso e manutenzione e pure come ho fatto nei miei precedenti 3 Voyager e un Grand Cherokee.

Alla prossima puntata.

P.s.: l'allarme volumetrico che ho pagato come optional non è presente: che devo fare? Mi devo fare rimborsare i 260 euro dell'optional?

Ovvio ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.