Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa controllare in un'auto molto vecchia

Featured Replies

Inviato

Guarda,anche se Regazzoni ti ha già risposto in modo esaustivo,ti assicuro che ciò che ho detto non me lo sono inventato di sana pianta...ora se non ci vuoi credere,saranno problemi tuoi,ma anche facendo una ricerca su google è facile trovare qualche argomentazione che lo conferma,tanto per,ti invito a leggere questa pagina di wikipedia alla voce Rinnovo liquido/Sostituzione del liquido...

P.S. io non sarò un esperto o meccanico,ma tu lo sei,per smentire ciò che ho scritto?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 26
  • Visite 13k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Guarda,anche se Regazzoni ti ha già risposto in modo esaustivo,ti assicuro che ciò che ho detto non me lo sono inventato di sana pianta...ora se non ci vuoi credere,saranno problemi tuoi,ma anche facendo una ricerca su google è facile trovare qualche argomentazione che lo conferma,tanto per,ti invito a leggere questa pagina di wikipedia alla voce Rinnovo liquido/Sostituzione del liquido...

P.S. io non sarò un esperto o meccanico,ma tu lo sei,per smentire ciò che ho scritto?

assolutamente no, RiRino ;) sul tuo mex, ripeto, mi sembrava assurdo che un liquido concepito per lavorare con certi tubi e guarnizioni, potesse diventare addirittura corrosivo per lo stesso impianto

M I S E M B R A V A ...tempo imperfetto

ora, dopo i mex chiarificatori successivi, io avrei inquadrato che il problema si, potrebbe anche essere che con il passare degli anni, il liquido possa avere assorbito umidità che a sua volta potrebbe generare corrosione, ma l'aspetto più importante credo sia l'invecchiamento delle gomme interessate

o forse ancora meglio, il combinato disposto di entrambi gli effetti

cmq, siatene certi, dopo tutte queste chiacchiere, questi freni verranno controllati e, se necessario, revisionati al meglio

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ho riletto tutta la cartella perchè prossimamente porto la macchinetta al restauro :D che ne pensate di un energico lavaggio a tutto il pianale e successivo grafitaggio delle sospensioni? si usa ancora fare il grafitaggio??

Inviato
ho riletto tutta la cartella perchè prossimamente porto la macchinetta al restauro :D che ne pensate di un energico lavaggio a tutto il pianale e successivo grafitaggio delle sospensioni? si usa ancora fare il grafitaggio??

Secondo me non è necessario, visto che tutti gli snodi delle sospensioni, oramai sono su silentblock in gomma.

Gli unici casi in cui può essere parzialmente necessaria una ulteriore lubrificazione è nelle Alfa 147 e 156, che ha il perno del braccetto superiore che, dopo circa 100K Km, cinguetta come un uccellino.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

aggiorno, la micra è dal parente elettrauto, finiti i lavori elettrici, passerà dall'amico meccanico, dopo prova su strada ed ispezione al ponte, gli specialisti hanno prescritto:

- sost. pasticche ant (non sono consumate, ma le ritengono dure)

- sost. cuffie semiassi (entrambe tagliate)

- sost. liquido freni + antigelo + filtro aria (non di tipo sportivo perchè pare falsi la carburazione/iniezione)

- le cinghie dei servizi possono stare almeno altri 30.000km

- le candele ed i cavi relativi verranno smontati ed ispezionati e sostituiti solo se necessario

- la batteria funziona bene, non è stato segnato quando è stata installata, cmq non oltre il 2009 (anno più vecchio stampato sulla etichetta) verrà controllato il liquido all'interno

- installazione autoradio 52w + sostituzione altoparlanti, bocciato il subwoofer nel bagagliaio perchè darebbe fastidio come ingombro

- installazione terzo stop

sabato pomeriggio la riprendo

Inviato
  • Autore

macchina rientrata, in totale ho speso 290euro di manodopera (amico e parente) + 200 euro circa di pezzi, mi hanno cambiato le cuffie dei semiassi, il liquido dei freni, le pasticche davanti, il liquido antigelo, gli ammortizzatori del portellone post, la radio

trovano la macchina "ben tosta", la marmitta ad esempio nonostante tanti anni, sta benissimo, penso che ne farà ancora tanti di km

grazie a tutti per i consigli ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.