Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Pubblico le mie impressioni sull'auto in questione...

Esterni

Linea classica, nessuna imperfezione di verniciatura o montaggio. L’auto è gradevole ma certo non fa innamorare.

Interni

Plancia in pura plastica bicolore rigida, goffrata superiormente; design “svedese”, molto lineare e minimalista è comunque gradevole. Spicca moltissimo la console centrale della radio, che comprende anche i comandi del blue-tooth.

Sedili e rivestimenti interni nella media , belli i tappetini griffati.

La zona centrale, ben rivestita , presnta ben due alimentatori 12 V.

Rivestimento portiere in pura plastica , uguale alla plancia, ma con finiture cromate.

Posto guida

Comodo , con visibilità anteriore/posteriore discreta. Il sedile è completamente regolabile e trattiene bene ma la manovra di regolazione non è istintiva. Il. Specchietti esterni piccoli. Volante ricoperto di plastica morbida, si impugna bene. Cambio ben posizionato.

Il pedale del freno è un po’ troppo in alto rispetto al pedale dell’acceleratore. Frizione leggera.

Plancia e comandi

I comandi climatizzazione sono un po’ in basso, ma con il clima bizona si sente poco il bisogno di smanettare.

Non ci sono comandi radio nel volante ( c’e’ solo un satellite stile Renault di difficile uso ) , ma la radio è ben regolabile lo stesso, anche se i tastini sono un po’ troppi e ci si distrae dalla guida per la regolazione.

Strumentazione classica, con i quattro elementi . Curiosità: l’indicatore cambio marcia funziona solo “a salire”. Tutti gli altri comandi sono illuminati e ben raggiungibili. Un po’ macchinoso il controllo del computer di bordo sulla levetta sinistra.

Abitabilità

Ottima sia anteriore, sia posteriore.

Bagagliaio

Ottimo per dimensioni e rivestimento

Accessori

Dotazione da normale macchina a noleggio. Spiccano in positivo cerchi in lega e clima bizona, in negativo la mancanza di cruise control.

Comfort

Il motore diesel è un po’ rumoroso a freddo, poi a caldo si quieta. I sedili sono comodi e la taratura sospensioni/ammortizzatori filtra la maggior parte delle asperità. A velocità autostradali il rotolamento pneumatici e i sibili aerodinamici si fan sentire, ma il tutto resta nella zona della sopportabilità. Alcune concorrenti però, come l’Astra J SW, fanno meglio.

Motore

Punto di forza dell’auto: il 1.6 Ford/PSA in questa sua incarnazione da 110 cv si dimostra potente ed elastico quasi ad ogni regime, ben coadiuvato da un esemplare cinque marce come manovrabilità e rapporti.

Accelerazione

Più che buona quasi in ogni circostanza, fin troppo esuberante per il tipo dell’auto.

Ripresa

Altro punto di forza. L’ottima rapportatura del cambio ( 2500 giri a 130 km/h in V ) e l’elasticità del motore permette in pratica di non scalare mai da 70 a 140 km/h, con conseguente maggiore godibilità del viaggio

Cambio

Un ottimo cinque marce, che non fa per niente rimpiangere la mancanza della sesta . Molto ben manovrabile, senza impuntature di nessun tipo con una spaziatura esemplare tra i rapporti.

Sterzo

Molto buono, coaudiuvato dalla superba ciclistica, si rivela pesante il giusto e preciso nell’inserimento e nella gestione della curva.

Freni

Nella media, non spiccano particolarmente per potenza e modulabilità.

Tenuta di strada/Stabilità

Vera eccellenza dell’auto. L’ottima ciclistica delle Ford Focus, unita ad un peso non eccezionale, rende l’auto agile e stabile in maniera ottimale. A differenza di altre della categoria ( C SW ) non soffre né le curve ad S né i curvoni veloci, trasmettendo una tale sicurezza da invogliarti a spingere ben più di quanto permetterebbero limiti e motorizzazioni. Davvero si capisce come quest’auto sia presa a benchmark ( per la categoria...:) ) per tali caratteristiche.

Consumo

Nella tratta autostradale Genova-Firenze Genova ( circa 500 km ) ho percorso 18 km/litro a velocità codice ma allegramente. Niente male, considerando le 5 marce . Sulla stessa tratta la Astra J SW 1.7 ha consumato un litro in più. ( 29 litri contro 28 ).

In conclusione

Tra le C SW / D da me provate recentemente ( Opel Astra SW H , Opel Astra SW J, Fiat Croma, Renault Megane SW ) sicuramente è quella che sta meglio in strada e che mi ha dato più feeling di guida. Le sue qualità stradali a livello di eccellenza fanno passar sopra a certi particolari che possono essere migliorati, come la qualità delle plastiche e la rumorosità. Spero che l’attuale MkIII abbia conservato queste doti…

Se vi piace guidare e vi serve un’auto nella categoria ( e magari non vi serve nuova ), è l’auto che fa per voi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.