Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Grande cosa! L'evoluzione è stata incredibile anche in questo ambito... :idol:

noyce11-hp.jpg

L'homepage del motore di ricerca oggi è dedicata a Robert Noyce, nel giorno del suo 84° anniversario della nascita. Robert Noyce, infatti, nacque il 12 dicembre 1927 a Burlington per poi morire il 3 giugno 1990 a Austin. Per questa occasione, l'azienda di Mountain View decide di non realizzare un doodle animato, particolarmente colorato, e originale ma si affida diversamente alla semplicità. Chi visita oggi la pagina princiaple del motore di ricerca, vedrà al posto della classica scritta "Google" l'immagine di un microchip con la firma di BigG che quasi si confonde nei circuiti.

In effetti, Robert Noyce è stato l'inventore del primo microchip in silicio, una scoperta che gli valse il titolo di "Sindaco della Silicon Valley". In particolare, a Noyce e Jack Kilby (allora impiegato presso Texas Instruments) è accreditata l'invenzione del primo circuito integrato. Tra la fine del 1958 e l'autunno del 1959, infatti, i due scienziati produssero i primi modelli funzionanti di microchip (realizzati rispettivamente in silicio e germanio).

Lo sviluppo di questa tecnologia, che sta alla base di tutti i moderni chip CMOS, avrebbe condotto dieci anni più tardi Federico Faggin, nel 1968, alla realizzazione del primo microprocessore (Intel 4004) ovvero all'implementazione fisica di una CPU su un singolo circuito integrato. Potete ora capire l'importanza di questa scoperta. Il chip è il cervello, il cuore, il polmone di ogni computer, dal PC fisso al portatile. Il microprocessore ha rivoluzionato il mondo informatico ma anche la nostra vita.

Come eredità diretta ha lasciato la Fondazione Robert Noyce, istituto che sponsorizza la ricerca nella scienze e in molte aree tecnologiche. Il quartier generale di Intel a Santa Clara in California si chiama Robert Noyce Building in sua memoria e a lui sono intitolati anche il Robert N. Noyce '49 Science Center che ospita il dipartimento scientifico del Grinnell College e la sala delle conferenze presso il Santa Fe Institute nel Nuovo Messico.

Google celebra il padre dei microchip - Notebook Italia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.