Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il fallimento del 3+2: parliamone

Featured Replies

Inviato
è verissimo, anche io ho toccato con mano questo problema. Il contenuto dei corsi di laurea è imperscrutabile non solo a chi li deve scegliere, ma anche ad eventuali futuri datori di lavoro!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 891
  • Visite 110.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nick for Speed
    Nick for Speed

    Ci sono almeno due questioni distinte qui, che affronto brevemente portando la mia esperienza.  Il 3+2 Come qualcuno saprà, dopo una parentesi poco felice ad ingegneria, sono finalmente anda

  • http://www.lastampa.it/2016/06/12/italia/cronache/luniversit-in-declino-studenti-in-fuga-e-tasse-sempre-pi-alte-70gGvvwDxsWEUmOyAdgyNJ/pagina.html   La cosa più preoccupante sono i tagli a u

  • Credo che quelle siano più che caratteristiche personali. Anche perché al PoliTo (e credo anche al PoliMi) se sei troppo arrogante la laurea col belino che te la fanno prendere.

Inviato

Sotto questo punto di vista soffriamo della deleteria sinergia di due problemi diversi: l'autoreferenzialità del mondo accademico, che vive infischiandosene di quella che è la realtà lavorativa con la quale andranno a confrontarsi gli studenti e del dilettantismo della classe imprenditoriale italiana, che salvo rare eccezioni non riesce ad elevarsi al di sopra del rango di piccola o media impresa molto cresciuta.

  • 4 mesi fa...
Inviato

Puntuale come i servizi su come difendersi dal caldo e sulle chiappette della stellina di turno, arrivano anche quest'anno le polemiche su maturità e test d'ingresso all'università.

Per il secondo, c'è chi tira in ballo la costituzione (comoda per tutto, tra un po' anche in pizzeria: "mi porti un art-45 ben cotto e un art-83 alla spina").

Posto che , va bene, pure io sono contrario agli esami "dentro o fuori per tutta la vita" (che non è questo il caso, visto che se sei fuori, lo sei per un anno....), noto che si continua a pensare che il numero chiuso sia frutto di chissà quale disegno malvagio quando alla fine, la questione è molto terra-terra.

Ovvero, che le risorse sono finite (non nel senso di terminate, ma nel senso che hanno un valore preciso, determinato).

Le aule hanno una massima capienza, ci sono un certo numero di professori, di laboratori, di strumenti. E per fare un bel lavoro, le devi usare correttamente.

Mettiamo per assurdo che non ci sia nessuna facoltà con numero chiuso?

Si avrebbero due scenari

Scenario A: mi taro sul numero di studenti che arrivano alla fine. Il primo anno ne ho troppi. Non ho posti in aula a sufficienza(mugugni e problema sicurezza), i professori son costretti a una didattica ingarbugliata (mugugni), possono mancare e quindi vanno cercati d'urgenza (mugugni), sessioni d'esame complicate (mugugni).

Scenario B: mi taro sulle matricole. A parte che è arduo tararsi su un numero indefinito...se conto sul tasso di abbandoni, mi ritrovo poi con una struttura sovradimensionata (mugugni), con costi (mugugni), tasse più alte (mugugni)

Come si vede, l'unico denominatore comune è il mugugno :roll:

Vorrei vedere se si accettasse un albergo che fa un discorso di questo tipo "guardi, abbiamo 1000 posti letto, ma entrate pure in 1500, che tanto dopo una notte la metà di voi se ne va schifata!" :)

Ok, con gli anni i test si possono calibrare...resta che il non fare un po' di programmazione, sulle risorse disponibili e sul loro impiego al meglio, non si fa un buon servizio a nessuno.

Passiamo alla maturità.

Guardavo le tracce della prima prova.

Dopo un iniziale "?", confesso che le ho apprezzate.

Proprio perchè non vertevano su cose studiate, e quindi l'elaborato non poteva essere un banale scrittura a pappagallo (o peggio, copiatura) di quanto scritto sui libri di testo.

Ma metteva alla prova il senso critico del maturando. Il suo esprimere un'opinione e argomentarla (giusta o meno, condivisibile o meno, è meno importante).

Non è una cosa facile, ma un'esame così importante, non deve essere facile (sennò tanto vale toglierlo).

Una prova interessante. Perchè - cinicamente - un 19-enne incapace di esporre una sua tesi e di argomentarla, io non lo considero maturo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Mi sono rotto dell'Italia

«Prima prova: tracce assurde, utili a compiacere l'ego di chi le propone e non a valutare la preparazione di chi le deve svolgere». Lo ha scritto su Twitter il presidente dei deputati di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
....

Una prova interessante. Perchè - cinicamente - un 19-enne incapace di esporre una sua tesi e di argomentarla, io non lo considero maturo.

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

EDIT. Letto male.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Non generalizzerei...

Chiaramente no, però mi sento di dire che, se nelle condivisibili considerazioni di TonyH di cui sopra, sostituiamo un 25enne a un 19enne, imho la cosa è pure più grave.

Se è vero il principio per cui l'aumento dell'età comporta un aumento di maturità, un individuo che ha superato l'età minima di ben 6 anni, e dimostra comportamenti da adolescente, la cosa ha rilievo, e anzi, deve avere rilievo (nei rapporti di lavoro, di studio, ecc.).

Imho, da una parte si è sempre più edulcorata la qualificazione dell'esame di fine superiori come esame di maturità - venendo percepito sempre più come un esame di accertamento dello studio (cosa che c'è, ma non ci si limita a questo), e dall'altra parte si è sempre meno critici nei confronti del concetto stesso di maturità: si passa l'esame delle superiori? si è maturi (e spesso si pretende di esserlo) ipso facto, quando invece potrebbero volerci anni per dimostrarlo sul serio. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

Nel topic si parla di ISTRUZIONE, non di maturita' in tutti i campi (reale o presunta), se no non ne usciamo piu'.

A pranzo leggo le tracce del tema, la faccenda di Magris mi ha incuriosito..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Nel topic si parla di ISTRUZIONE, non di maturita' in tutti i campi (reale o presunta), se no non ne usciamo piu'.

A pranzo leggo le tracce del tema, la faccenda di Magris mi ha incuriosito..

D'accordo, ma la maturità dovrebbe essere un prodotto dell'istruzione (e di altre cose).

Se non lo è, c'è qualcosa che non funge... mi premeva sottolineare che può benissimo non esserci, mentre troppo spesso è una relazione di causalità data per scontata. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.