Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I Raid di Gente Motori - N.4 - 50.000 km in sei mesi con la Citroen GS 1220 - 1973

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Ho guidato (a suo tempo) 2 CV, Dyane ed Ami 6/8, sia col motore 435 cc, sia col 602 cc. Se paragonate ad una FIAT 850 o, peggio, ad una 127 erano sicuramente più lente, ma non erano quelle le loro concorrenti. Erano auto che sacrificavano le prestazioni alla comodità e con tale ottica andavano guidate. Parlare di aerodinamica con auto che dichiaravano velocità massime di 103 (435 cc) o 118 (602 cc) km/h è, secondo me, semplicemente ... inopportuno ;).

In quanto al tornare a casa per il vento contrario, beh, scusami, ma mi sembrano chiacchere da bar: con una Dyane 6 (negli anni '70 ed in 3 in auto) feci un paio di volte Torino-Ginevra, certo non velocemente, ma senza esitazione e molto comodamente.

Unica imprescindibile controindicazione: per salire su quelle auto non bisogna soffrire di cinetosi (:vomit:).

Tu.

Torino-Ginevra.

2 volte.

Con la Dyane.

.... perchè non sei nell'elenco dei Raid di Gente Motori? :mrgreen:

VOGLIAMO DELLE FOTO :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 43
  • Visite 12.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Tu.

Torino-Ginevra.

2 volte.

Con la Dyane.

.... perchè non sei nell'elenco dei Raid di Gente Motori? :mrgreen:

VOGLIAMO DELLE FOTO :D

Ehilà, foto non ne ho, ma che ti credi? Sono stato giovane anch'io, neh!?! :saggio

;)

P.S.: Dimenticavo! Entrambe le volte a/r nella stessa giornata. :agree:

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
  • Autore
Ehilà, foto non ne ho, ma che ti credi? Sono stato giovane anch'io, neh!?! :saggio

;)

Ah ma mica era per dire che lo ritengo improbabile. Anzi. E' solo che un po' ti conosco e così.... l'immagine di te che vai a Ginevra in Dyane "RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE" (sound) mi fa specie.

Curiosità, che colore era? (così ti visualizzo meglio :D)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Ah ma mica era per dire che lo ritengo improbabile. Anzi. E' solo che un po' ti conosco e così.... l'immagine di te che vai a Ginevra in Dyane "RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE" (sound) mi fa specie.

Curiosità, che colore era? (così ti visualizzo meglio :D)

Io ero passeggero ed era del tipico beige/giallino della Dyane.

Cuntent? :D

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
  • Autore
Io ero passeggero ed era del tipico beige/giallino della Dyane.

Cuntent? :D

Adès mi sùn an cicinìn menu cuntent. Ai penseva ca't'lu guidesi ti al "ciatru" :lol:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
In quanto al tornare a casa per il vento contrario, beh, scusami, ma mi sembrano chiacchere da bar: con una Dyane 6 (negli anni '70 ed in 3 in auto) feci un paio di volte Torino-Ginevra, certo non velocemente, ma senza esitazione e molto comodamente.

Beh, però dipende dal vento. Qui dalle mie parti ci sono tratti autostradali, tipo l'A30 Caserta-Salerno e l'A16 Napoli-Canosa, soggetti a folate di vento impetuoso un po' in tutte le stagioni, che rendono la guida troppo difficile ed in certi punti addirittura pericolosa se si è al volante di un'utilitaria piccola e leggera.

Alcuni anni fa ricordo di esserci capitato di persona in una situazione del genere insieme a mio padre. Ci trovavamo sull'A16 diretti a Mercogliano, vicino Avellino, mio padre e mia madre erano avanti con la 127; io, mio fratello ed una nostra zia seguivamo con la mia Uno.

Alla barriera di ingresso di Napoli est c'erano gli avvisi di vento forte nel tratto tra Benevento e Candela, una settantina di km più avanti; quindi eravamo tranquilli perchè noi saremmo usciti ad Avellino ovest, una ventina di km prima del tratto incriminato. Fatto sta che le sferzate di vento le incontrammo da subito ed erano di una violenza tale da incidere parecchio sulle traiettorie; guidavamo tesi, quasi aggrappati allo sterzo; mio padre lo vedevo chiaramente zigzagare un po'. Allora ci fermammo alla prima area di servizio, la Vesuvio est, breve conciliabolo, mio padre disse che non se la sentiva di proseguire in quelle condizioni, io convenni e decidemmo di prendere la prima uscita, Pomigliano d'Arco, e tornare indietro.

Questo per dire chissà che cosa sarebbe stato guidare una macchina, tipo la Dyane, in una condizione simile, con la sua aerodinamica molto più sfavorevole, l'assetto alto e le sospensioni soffici e dondolanti.:shock:

Modificato da Mazinga76

Inviato
Beh, però dipende dal vento. Qui dalle mie parti ci sono tratti autostradali, tipo l'A30 Caserta-Salerno e l'A16 Napoli-Canosa, soggetti a folate di vento impetuoso un po' in tutte le stagioni, che rendono la guida troppo difficile ed in certi punti addirittura pericolosa se si è al volante di un'utilitaria piccola e leggera.

[...]

Conosco bene quei tratti autostradali. Può darsi che quel tuo conoscente abbia deciso di tornare indietro per le folate di vento laterale che effettivamente potevano far notevolmente oscillare la vettura a causa delle caratteristiche sospensioni e della fiancata "piatta", non per resistenza aerodinamica frontale.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Ehilà, foto non ne ho, ma che ti credi? Sono stato giovane anch'io, neh!?! :saggio

;)

P.S.: Dimenticavo! Entrambe le volte a/r nella stessa giornata. :agree:

12 ore ad andare e 12 a tornare :D Un caffè a Ginevra almeno siete riusciti a prenderlo? :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Da piccolo guardavo gli "esplosi" di QuattroRuote nelle appunto riviste vecchie che ho, non capivo perchè l'auto era smontata totalmente...

Solo ora, a distanza di oltre 15 anni (se non più, ricordo delle Golf o Alfa 33 totalmente smontate) ho capito perchè le smontavano. :lol:

Bellissime queste prove, peccato che le riviste di auto non le facciano più come queste, certo... ormai si passa ad un uso medio dell'auto in città e poco in urbano, a pochissima gente frega se l'auto arriva a 50.000km senza problemi visto che dopo uno o due anni, la cambia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.