Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

'Stard.:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Modificato da EC2277

  • Risposte 2k
  • Visite 291.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

Riflettendoci l'F-35 non è mica un aereo insensato: si tratta di un aereo adatto a svolgere azioni di bombardamento e di autodifendersi nei duelli aerei, come lo erano anche l'F/A-18 e l'F-16.

Semmai è insensata (a mio avviso) la scelta di non concepire una versione navale dell'F-22A, obbligando così l'F-35 a fare sia da intercettore che da bombardiere.

Inviato

Lo F-22 mi ricorda un po' i sub SSN-21 classe Seawolf: ipertecnologici e costosissimi, concepiti per altre situazioni, oggi sono eccessivi. Io voglio il Typhoon navale con l'Italia dentro al progetto per le nuove CV anglo-francesi! :§

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Una portaerei pesante italiana è assurda: il bacino mediterraneo è quasi completamente copribile con gli aerei basati a terra; un Typhoon (il caccia, non il sottomarino) che decolla da Sigonella è in grado di combattere sui cieli di Creta e tornare senza far ricorso al rifornimento in volo od ai serbatoi supplementari. Semmai sarebbero più utili delle portaerei leggere, o delle semiportaerei come le Classi Kiev sovietiche, equipaggiate con caccia leggeri ed affiancate da delle fregate antisommergibile, per scortare i convogli. Oppure per fornire il supporto aereo ravvicinato durante le operazioni di sbarco e dare la caccia ai sottomarini nemici.

Certo però che se, partendo dal progetto al quale ti riferisci, venisse varato un programma europeo per realizzare una flotta atlantica di portaerei pesanti e se tali portaerei venissero equipaggiate con gli Eurofighter Typhoon, allora le cose cambierebbero e l'Italia avrebbe il dovere di contribuire allo sforzo bellico.

Modificato da EC2277

Inviato

Siamo un paesello che a malapena sa difendere i propri confini, figuriamoci i nostri interessi, o acquisire più indipendenza in politica estera. Mediterranean Sea is not enough!

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

e tra l'altro il formare una forza militare a livello Europea che sia coordinata e sfrutti magari delle unità comuni, oltre ad aggragare un pò i vari paesi e razionalizzare le spese, ci farebbe aumentare il peso a livello internazionale. Ma me li vedo i vari Francia, Germania, Italia, Inghilterra rinunciare a parte dei loro progetti interni per il "bene comune" :mrgreen:

Inviato

Mah, ad oggi vorrei evitare improbabili "proiezioni della potenza" che non ci appartengono come storia , tradizione e possibilità.

Il bacino mediterraneo va più che bene ....a meno di non pensare ad una improbabile "politica delle cannoniere" che ormai non fanno più ( quasi ) neanche gli USA.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.