Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Volvo V40 2012? 154 voti

  1. 1. quanto ti piace la Volvo V40 2012?

    • • Abbastanza
      57
    • • Poco
      18
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Non lo so, ma ipotizzo per la versione base 1,6 D2 circa 25-26.

Autocar pensa di meno : 19000 sterline (22500 euro).

Dipende che misura x i cerchi in lega...ricordo che City Safety, Pedestrian, e Blutooth sono di serie.

1happydream

Il listino penso sia quello, intendo poco sopra i 25.000 €, del resto V50 parte da 24.500 € pur essendo commercialmente "scoppiata".

Tutto sta a veder gli sconti e le politiche di vendita. Km. 0 Volvo non ne mancano mai, per una V60 si spunta oltre il 20% di riduzione. Una D3 Kinetic viene 28.000 € circa.

Dunque a metà 2013 calcolo di entrare in concessionaria con un assegno di 22/23 k€ e portar fuori una discreta bestia....

  • Risposte 617
  • Visite 184.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

"..Una D3 Kinetic viene 28.000 € circa..."

Vero. Auto usate: Volvo, V60, DRIVe Kinetic 115 cv nuova VK076 AutoScout24 pagina di dettaglio

Spero che Volvo abbia capito che, prezzare premium le vetture e poi trovarsi a venderle all'Hard Discount, non è la strategia migliore per acquisire importanza nel mercato (gia' difficile di suo...).

1happydream

Inviato

Mi resta una perplessità sulla possibile eccessiva lamiera sopra il passaruota posteriore; dovrò vederla dal vivo, ma dalla scheda tecnica noto con piacere che l'altezza massima è limitata a 144,5 cm ( compresa la pinna di squalo ) quindi questa Volvo non è affatto "monovoluminosa" e rispetto a Delta e DS4 è praticamente una coupè :mrgreen:.

Per il resto IMHO è tutto ok, spiace solo che non ci siano già i nuovi benzina Volvo.

Se mettono la trazione integrale anche su un benzina 1.6 ( a proposito ma il 5 cilindri c'é anche duemila, io pensavo ci fosse solo 2,5 litri ) questa SULLA CARTA sarebbe una mia auto ideale.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
Il listino penso sia quello, intendo poco sopra i 25.000 €, del resto V50 parte da 24.500 € pur essendo commercialmente "scoppiata".

Tutto sta a veder gli sconti e le politiche di vendita. Km. 0 Volvo non ne mancano mai, per una V60 si spunta oltre il 20% di riduzione. Una D3 Kinetic viene 28.000 € circa.

Dunque a metà 2013 calcolo di entrare in concessionaria con un assegno di 22/23 k€ e portar fuori una discreta bestia....

Però ora mi sta venendo un dubbio,se davvero ci sono vagonate di v60 non vendute,km0,ecc..,vendute con sconti allucinanti,perchè dovrei preferire questa v50 alla v60??potreste dire per la linea,ma personalmente,almeno la v60,la trovo molto potabile e non molto inferiore a questa esteticamente,come dimensioni,siamo li,non saranno quei 10-15cm a cambiar qualcosa,per il resto le trovo abbastanza sovrapponibili se non mi sfugge qualcosa(per alcune cose,preferisco pure la v60)...l'ibrido,i cambi automatici,la nuova trazione integrale,ma non penso siano cose sufficienti per il successo,o almeno,tanto da distinguerla dalla v60...:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Capisco il tuo discorso, ma la realta' è che spesso la novita' del momento è piu' cool.

C'e gente che spende x una Suv media 4 cilindri (Q3/Evoque) , la stessa cifra (o quasi) di una Suv grande 6 cilindri scontata: vedi Jeep Cherokee, RRS, Touareg.

In ogni caso il nocciolo della questione su cui tutti stanno dibattendo è proprio il giusto posizionamento commerciale della V40.

Speriamo Volvo legga AP :mrgreen:

1happydream

Inviato

La V40 è lunga 437cm ed è una normalissima 5porte del segmento C. La V60 è una Sw del segmento D lunga oltre 460cm

Inviato
Però ora mi sta venendo un dubbio,se davvero ci sono vagonate di v60 non vendute,km0,ecc..,vendute con sconti allucinanti,perchè dovrei preferire questa v50 alla v60??potreste dire per la linea,ma personalmente,almeno la v60,la trovo molto potabile e non molto inferiore a questa esteticamente,come dimensioni,siamo li,non saranno quei 10-15cm a cambiar qualcosa,per il resto le trovo abbastanza sovrapponibili se non mi sfugge qualcosa(per alcune cose,preferisco pure la v60)...l'ibrido,i cambi automatici,la nuova trazione integrale,ma non penso siano cose sufficienti per il successo,o almeno,tanto da distinguerla dalla v60...:pen:

Ad esempio, io ho già una macchina sufficientemente spaziosa e mia moglie non ha voglia di andare in giro con una SW di 4.60m...che tra l'altro entra male nel box.

E' un caso personale, ma molti altri vogliono una compatta e non una vettura grande. A costo di pagarla (in proporzione) di più.

Inviato

Quoto.

Credo che, nella sua "logica" , pagare quasi la stessa cifra x un'auto piu' grande , sia meglio...

I gusti e le scelte sono personali: per me, per esempio,è fondamentale che l'auto sia sotto i 4,4m .

1happydream

Inviato
Capisco il tuo discorso, ma la realta' è che spesso la novita' del momento è piu' cool.

C'e gente che spende x una Suv media 4 cilindri (Q3/Evoque) , la stessa cifra (o quasi) di una Suv grande 6 cilindri scontata: vedi Jeep Cherokee, RRS, Touareg.

In ogni caso il nocciolo della questione su cui tutti stanno dibattendo è proprio il giusto posizionamento commerciale della V40.

Speriamo Volvo legga AP :mrgreen:

1happydream

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.