Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Secondo me non credo sia tanto fermo,secondo 4R di Giugno 1998:

0-100 km/h 9,8s

....

Poi aldilà dei numeri,conta molto come la senti la macchina,tanto su strada tra limiti di velocità e di buonsenso,non riesci mai a sfruttarla a pieno.

eh u capi'... ma i numeri son da 500 (normale) attuale :D una 500 1.4 fa lo 0/100 in solo mezzo secondo in piu'... :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 2.4k
  • Visite 525.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiorno!!!   Evviva evviva ormai i lavori sono partiti!!! 92 minuti di applausi.   Orbene, urge aggiornamento.   Non avendo di meglio da fare, vi spiego un po' come

  • We we! Che qua si parla di Porsche a 4 cilindri, di SUV Alfa..   Per fortuna che ci sono io a tenere viva la memoria di quell'epoca in cui le macchine si compravano perche' andavano vel

  • Ci siamo quasi!!!!   Per i curiosi, agevolo frecce per indicare gli scambiatori di calore (olio e aria), che sono montati ai lati. Centralmente trovera' posto il radiatore acqua. Notate bene

Immagini Pubblicate

Inviato
Di aspirato c'erano anche le relative versioni del 2.0, la 16v da 139cv e la 20v da 155cv.

Il secondo mi piacque su bravo.

Mo' mi lincerete, ma il 1.8 da quei dati lo troverei un po' moscetto...ti darei pista con la quasi trentennale...

Beh,la Trentennale (con la T maiuscola,prego:mrgreen:) è pur sempre un'Alfa Romeo e allora,mi pare di aver letto,nel misto stava dietro alle Ferrari 208 aspirate (tant'è che in Ferrari corsero ai ripari turbizzandola). Il Coupè 1.8 nasce come versione economica per chi badava soprattutto all'estetica senza rinunciare ad un minimo di prestazioni. Il 2.0 16v non l'ho consigliato perchè è più vecchio lo stile degli interni e ha la "rognetta" della cinghia dei controalberi. Il pentacilindrico 20v ha un rumore bellissimo,però è più costoso come manutenzione (per fare la distribuzione bisogna tirare giù il motore) e molti dicono non ne valga pena perche la differenza di prestazioni è poca e oltretutto consuma di più.

@Ricky1750: vero,la 500 è appena più lenta,un po'infastidisce la cosa...

Prestazioni del 2.0 16v da 4R Maggio 1995 (del 20v aspirato non ho prove)

0-100 km/h 8,9s

0-130km/h 14,4

400m da fermo 16,3s

1km da fermo 29,9s

vel.max. 213,5 km/h

frenata da 60 a 0 km/h 14,4

frenata da 130 a 0 km/h 65,8

Modificato da sloira

Inviato

di media preferite i 4 cilindri ai 5. Questi ultimi sono una razza uscita un po' sfigata

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
di media preferite i 4 cilindri ai 5. Questi ultimi sono una razza uscita un po' sfigata

Finche' non ci hanno messo i 4 anelli sopra :§

Comunque il cupe' 1800cc sembra un pelino scrauso eh, ad essere sinceri...

Per la manutenzione, io ero rimasto che la distribuzione costava sui 1000 neuri.

Essendo budget circa 7mila, ci esce un coupe' 2000cc a 4000euri (a star larghi) piu' lavoretti per metterlo in ordine.

PS: e' un'invasione ormai. Avvistato uno verde nel cortile dove abita un ragazzo che ha fatto il catechismo con me. 20 anni che non ci vediamo

PPS: niente niente GTV, strano. E si che io lo trovo molto riuscito.

PPPS: niente giapponesi, qua non hanno mai preso piede..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
di media preferite i 4 cilindri ai 5. Questi ultimi sono una razza uscita un po' sfigata

Non sei il primo da cui lo sento (anzi,leggo).

tra l'altro non penso il 5 cilindri vada molto di più,su Bravo era penalizzato dai rapporti lunghi,infatti l'HGT ha prestazioni equivalenti al Coupè 2.0 16v (non posto i dati perchè so di aver già rotto le palle...)

Inviato
  • Autore
Non sei il primo da cui lo sento (anzi,leggo).

tra l'altro non penso il 5 cilindri vada molto di più,su Bravo era penalizzato dai rapporti lunghi,infatti l'HGT ha prestazioni equivalenti al Coupè 2.0 16v (non posto i dati perchè so di aver già rotto le palle...)

A me della Bravo ai tempi (10 anni fa) parlarono bene.

Mi dicevano che bisognava farla girare alta (> 5000rpm), ma poi era un mostro.

Eccola qua Caldè, Castelveccana, Italia - Google Maps sempre bellissima, di quel giallo che lo notavi da 10km e ti faceva dire: "E' una FIAT sportiva"

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
A me della Bravo ai tempi (10 anni fa) parlarono bene.

Mi dicevano che bisognava farla girare alta (> 5000rpm), ma poi era un mostro.

Eccola qua Caldè, Castelveccana, Italia - Google Maps sempre bellissima, di quel giallo che lo notavi da 10km e ti faceva dire: "E' una FIAT sportiva"

Quella gialla è una seconda serie,154 cv,condotti ad aspirazione variabile e rapporti più corti,effettivamente andava molto meglio. La prima serie da 147 cv non era niente di che,ai tempi avevo la Punto GT e in accelerazione dalla seconda in poi stavano abbastanza dietro (in pista). Se cerchi una 20v,consiglio di cercare la 154 cv,però sono meno diffuse. Sempre bellissima la Bravo!

Inviato

La bravo hgt era un gran mezzo. Sempre piaciuta un sacco.

Col pack sport (sterzo più diretto, sospensioni rivista) da guidare era notevole. A balocco mi ci divertii parecchio.

Difatti 4R la stroncò abbastanza duramente, le auto che si guidano con l'acceleratore non capiscono cosa siano.

Per loro, il massimo sono g laterali e sonnolenza alla guida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
La bravo hgt era un gran mezzo. Sempre piaciuta un sacco.

Col pack sport (sterzo più diretto, sospensioni rivista) da guidare era notevole. A balocco mi ci divertii parecchio.

Difatti 4R la stroncò abbastanza duramente, le auto che si guidano con l'acceleratore non capiscono cosa siano.

Per loro, il massimo sono g laterali e sonnolenza alla guida.

Mi ricordo quella prova,dissero che il retrotreno era troppo nervoso ad alta velocità col pack sport: eppure mi sembra che la 306 GTI l'avessero già provata allora:mrgreen: . Mai avuto il piacere di guidare l'HGT, mi piace cosi tanto la Bravo che ne ho comprata una da usare tutti i giorni (non HGT),il restyling era anche meglio rifinita e gialla poi era davvero sportiva. Però la prima versione era un po' deludente quanto a prestazioni,curioso poi che fosse anche quella più silenziosa.

Inviato

Ecco qua il servizio incriminato..

0007460bec552024f2c4f4f5b248ad9273f05.jpg

00075ee8ebd3a2599da54cb2a226f3f8a75b7.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.