Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La MiTo Multiair 135cv del figlio del mio collega, raggiunti i 55.000 km a 2 anni e 5 mesi, decide di andare a 3 cilindri.

Cambiano le candele, ma la cosa non si risolve; anzi, trovano la candela del cilindro incriminato "bagnata".

Qualcuno ha idea di cosa possa essere?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 92
  • Visite 57.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se si bagna, è una mancata accensione.

Probabile sia la bobina....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Molto semplicemente i cavi?
Se si bagna, è una mancata accensione.

Probabile sia la bobina....

La prima cosa che mi era passata per la testa erano "le puntine dello spinterogeno", come nei tempi andati.

Mi sa che magari lontano non c'ero andato.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Rientro dalla bronchite, m'aggiorno sul caso, e il mio collega mi dice che han cambiato tutto il blocco del multiair perché il problema era lì.

Adesso la macchina funziona, ma è arrabbiato perché la Fiat non vuole farla passare come difetto di fabbricazione.

Francamente, far passare come "fuori garanzia" una cosa del genere a 55.000 km (e 2 anni e 1/2) mi sembra una risposta puramente burocratica.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

tempo fa si era parlato di difettosità del blocco m-air per le mito 135 mi pare :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

quello si, ma niente di troppo fuori dalla norma a quanto mi diceva un motorista. Però pare la cosa fosse abbastanza concentrata su quella versione, probabilmente influisce molto la data di produzione.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
C'è una difettosità generale di tutti i 1.4 M-A.... sono alla 3a versione del modulo per quello... a non poche persone lo hanno cambiato interamente (anche perchè non si può riparare)
quello si, ma niente di troppo fuori dalla norma a quanto mi diceva un motorista. Però pare la cosa fosse abbastanza concentrata su quella versione, probabilmente influisce molto la data di produzione.

E ciò mi rende ancora più strana la cosa: è una difettosità del componente, apparentemente assodata; non fai un richiamo per millemila motivi che non sto ad indagare, giusto o sbagliato che sia; eppoi pretendi anche che la sostituzione del componente difettoso venga pagata dal cliente?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

aspetta: non ho detto che si rompono tutti, ma che alcuni si rompono, per ora in percentuali nella media. Un po' come i vanos bmw, le teste di qualche versione del diesel vw, i volani di ford/peugeot, etc. etc.. purtroppo roba che non è mai stata oggetto di richiamo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.