Vai al contenuto

Varallo Sesia - Il ritorno: Lancia e....


PaoloGTC

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 306
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Guarda meglio le immagini. ;)

In effetti c'è qualcosa di strano in quella Thema lunga :D

Grazie a coloro che hanno speso belle parole per le mie fotografie. Io torno a guardarle quando dite queste cose a dir la verità, perchè ok, un paio di quelle di ieri erano un attimo "cercate", ma mica ci bado più di tanto. Di solito (ed è stato così anche domenica) son fatte pensando "ok, dopo ci muoviamo, ci sarà questo quello quell'altro, oh è arrivato tizio, devo dirgli due cose, è meglio che faccia un po' di foto ora" e pim pum pam.

Se riesco stasera carico un'altra carrellata. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma la thema limousine che motore montava? Il v6 PRV?

Yes. ;)

Seconda parte, aggiungiamo un paio di cilindri....

post-8850-145026865338_thumb.jpg

Dalla Germania...

post-8850-145026865342_thumb.jpg

post-8850-145026865347_thumb.jpg

Qui la 8.32 dell'amico Gianluca, insieme alla Thema quaronese (l'ultima, ahimè....). Una Turbo 16 di fine 1990 in condizioni pregevoli, di proprietà di un simpaticissimo e forzuto signore che vive in periferia (si fa per dire...) nord, e che oltre a questa possiede anche una Flavia coupè. Un personaggio: nel suo giardino spicca, montato su un cavalletto, il motore di un quadrirotore completamente restaurato, che non so dove diavolo sia andato a recuperare :D

post-8850-14502686535_thumb.jpg

Sempre la 8.32 di Gianluca, qui nel giardino di Villa Lancia, insieme ad un'altra Thema ben conosciuta a Varallo. E' del sindaco :D (che ieri purtroppo non c'era per via di altri impegni "da sindaco", ma ha lasciato l'auto ad Adriano del VLS) o meglio, lo è oggi, perchè ai tempi era del suo papà, mancato ormai da parecchi anni.

Ben conservata, necessita soltanto di una rinfrescata di verniciatura, perchè il trasparente su cofano e tetto è parecchio rovinato. Lui giustamente dice che non la venderà mai, perchè era del suo papà. Ne aveva un'altra, qualche anno fa, che ha venduto poi a Gianluca, il quale l'ha affidata alle mani della sua compagna di vita (infatti più avanti la vedremo, perchè era presente pure lei ieri, unica lady Thema della giornata.

In sindaco la propose a me nel 2010, sfortunatamente alcune settimane dopo che avevo acquistato la 164. Io non sapevo che lui la voleva vendere, lui non sapeva che io stavo prendendo l'Alfa. Col senno di poi, è andata bene così. Quell'esemplare, una Turbo 16v terza serie, non era esattamente nelle condizioni della mia 164, e Gianluca ha dovuto lavorarci un po' per riportarla in condizioni onorevoli.

Tornando alla carrellata, dunque qui vediamo ancora la 8.32 di Gianluca insieme alla Turbo 16 di fine '88 del sindaco.

post-8850-145026865354_thumb.jpg

8 cilindri nel verde di casa Lancia...

post-8850-145026865359_thumb.jpg

Arrivare lassù è stata anche una mezza avventura. La strada che porta alla Villa, infatti, poche curve dopo aver oltrepassato il Museo, da asfaltata si trasforma in uno sterrato con tornanti abbastanza stretti ed un fondo che non rende necessario salire con una Campagnola, ma non è nemmeno il terreno che normalmente si potrebbe pensare di percorrere con una Thema Ferrari. A passo d'uomo, in prima, sfruttando il tiro degli 8 pargoli a V. Immersi nell'ombra di un bosco piuttosto fitto, salire a suon di bro-bro-bro con qualche vraaauurrrr per farlo sgasare un po' nei momenti in cui era necessario far manovra per via di un tornante troppo stretto, è stata un'esperienza particolare.

Concludiamo la parte Cavallina con un attimo di relax, seduti sulla nera pelle di Poltrona Frau, in attesa del pranzo.

post-8850-145026865363_thumb.jpg

(quella pelle sulla plancia, ahimè, da l'idea di voler fare quel che prima o poi fan tutte...)

Viaggiarci sopra, comunque, è un'esperienza esaltante. Il gorgoglio ai bassi rende bene l'idea di quello che potrebbe succedere nel caso si presentasse la possibilità di allungare un po', cosa che poi puntualmente accade mentre stai risalendo la Valsesia, e allora, arriva l'urlo, si scopre un'anima che pelle e radica ti avevano nascosto. Sentirla gridare seduti in quegli interni... quanta ITALIA.

Altri ce le possono fare perfette, possono assemblarle così bene che non si riesce a capire dove finisce un pezzo e comincia l'altro. Possono continuare a fare cose che noi invece, quasi per puntiglio si direbbe :D, non ci arriviamo mai fino in fondo. Ma a farne che ti scuotano l'anima così non ci arriveranno mai.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

PaoloGTC: archivista, appassionato, fotografo, poeta....

Ogni giorno scopriamo un lato nuovo.

Complimenti!

Un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della vittoria di Samotracia.

Filippo Tommaso Marinetti

Link al commento
Condividi su altri Social

PaoloGTC: archivista, appassionato, fotografo, poeta....

Ogni giorno scopriamo un lato nuovo.

Complimenti!

Ti ringrazio molto maaaa...il poeta dove l'hai visto? :D

Meglio che torniamo in Thema... :D

post-8850-145026865423_thumb.jpg

Foto varie.

Un paio di viste del trio composto da (da sinistra a destra e viceversa nella seconda)

-Turbo 16v del Sindaco

-Turbo ie di provenienza svizzera

-ie gipiellizzata

post-8850-145026865367_thumb.jpg

post-8850-145026865371_thumb.jpg

Qui sotto, insieme all'unica Station presente al raduno, la Turbo 16v LX che il Sindaco propose a me e che oggi è di proprietà di Gianluca, il quale come dicevo l'ha affidata alle manine sante della sua compagna.

post-8850-145026865375_thumb.jpg

Una bianca un po' pasticciata, con quei cerchi e gli specchietti rossi (ma perchè???), insieme alla veterana del gruppo (che dopo vedremo meglio) e alla 8.32 di provenienza tedesca.

post-8850-145026865379_thumb.jpg

L'ultima in fondo di questo quintetto, vicino alla Delta (si, dopo vedremo anche la Delta) è una TD un po' speciale :D, solo che non posso spiegarvi il motivo senza violare le regole del forum :D. Però sono sicuro che se OldCroma passa di qua la riconoscerà.

Diciamo che si tratta di una Thema.... molto parsimoniosa. ;)

post-8850-145026865383_thumb.jpg

Gli interni della LX "ex-Sindaco" di Gianluca...

post-8850-145026865399_thumb.jpg

...e quelli intonsi di una bella seconda serie, ancora oggi simbolo di grandissima eleganza.

Che bellezza in quella semplicità.

post-8850-145026865395_thumb.jpg

La classica, varallina, vista dall'alto... (con un parziale delle vetture... come mostra la Ie in fase di parcheggio, stavano ancora arrivando)

post-8850-145026865391_thumb.jpg

La SW...

post-8850-145026865387_thumb.jpg

Questa I.E. seconda serie mi fa pensare una volta di più a quanto fosse riuscita quella modifica frontale. Con la semplice suddivisione della grafica dei fari lo avevano reso molto più moderno, facendole strizzare gli occhietti. Guardando il faro nella sua forma generale, esso è sempre il malloppone di prima, ma quelle frecce scure nella parte inferiore davano un effetto decisamente riuscito.

post-8850-145026865403_thumb.jpg

L'arrivo di una Turbo 16v LX ritardataria, che tenta di farsi largo in mezzo allo stormo di Cinquini turbolenti che hanno invaso Varallo facendo da cornice all'evento Lancista.

post-8850-145026865415_thumb.jpg

La Turbo ie svizzera...

post-8850-145026865411_thumb.jpg

...ed ecco la veterana del gruppo, I.E. base-base, classe 1985, "nata" appena dopo l'inizio delle immatricolazioni in targa bianca (meriterebbe una rinfrescata, è un po' vissuta...).

Purtroppo nessuna Thema era così "veterana" da potersi presentare in targhe nere. Peccato, sarebbe stata una bella immagine ottantesca.

post-8850-145026865407_thumb.jpg

Per concludere la carrellata di stasera, ecco una bella immagine della Thema "molto parsimoniosa" ;).

post-8850-14502686542_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

La Turbo LX, è veramente un concentrato spettacolare. Roba che tra motore e interni, i tedeschi manco avrebbero saputo da che parte iniziare (e anche oggi, l'han mica tanto capito...mettono radica e pelle a profusione, ma l'effetto rimane sempre più pacchiano).

Io la preferisco persino alla 8.32.

ma i cinquini fanno gang da quelle parti? Son sempre in mezzo. Me ne sono beccato pure io che "voleva farsi minaccioso" negli specchietti scendendo giù il 20 luglio :disp2:

tanto bene alla 500, ma quando i proprietari iniziano a esaltarsi con le modifiche sportive pseudo Abarth li cappotterei nel fosso...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.