Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 99
  • Visite 20.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Col cavolo.

Auris 1.3 -> 2.0

3.jpg

Auris 2.2 (-> 3.5 JPN)

3.jpg

Scusa se ri-cito il tuo messaggio,non conosco molto la auris,tralaltro la avevi citata TU nella lista tra quelle con l'interconnesso dietro,vabbè,ma la seconda col mlink,è venduta anche in italia??cosa significa Auris 2.2 (-> 3.5 JPN)??

Sul fatto che una bravo 1.9jtd,all'epoca abbia dato la paga ad una 147 pari motorizzata(che serie??0,1,perchè c'era già una bella differenza),IN PISTA,non significa NULLA(da vedere le gommature etc..)...di certo non vuol dire che l'interconnesso di bravo sia più efficace nella guida di tutti i giorni rispetto alle indipendenti di 147:pen:...tralaltro quanti anni di differenza e innovazione tecnologica c'era tra i 2 progetti?? 7-8??

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

è l'Auris 2.2 Diesel da 177cv che vendevano anche da noi (un mio amico l'ha avuto per una settimana, era di un cliente).

Inviato

La Auris è venduta anche in Japan (JPN) come Blade, dotata di un 3.5 V6

Inviato
  • Autore

Ok...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Nonostante sia decisamente un passo indietro, io non mi preoccuperei tanto in caso di seat Leon, perche'. IMHO e' chiarissimo, considerando l'estetica dell'auto (ed anche gli interni) che si tratta di un'auto fatta al risparmio (di idee innanzitutto) per cui andra' indirizzata ad un target abbsatanza low cost, forse escluse le versioni pimpate che appunto avranno il multilink.

Il retrotreno con ponte torcente la vedo come una caratteristica negativa, ma in quest'auto, a parte i motori e le trasmissioni, tutto e' negativo!

Circa il discorso prestazionale, sappiamo bene che con questo schema si puo' ottenere parecchio. Altresi', quello che e' chiaro e' che dal punto di vista del comfort e dell'assorbimento asperita' non c'e paragone rispetto ad un multi(o bi o tri o tetra o penta)link.

Per me e' uno schema da generalista in cui si bada molto al risparmio, il perfetto identikit di questa Leon. Altra cosa quando viene applicato anche a roba tipo A3...

....ma questa e' un'altra storia.

Modificato da poliziottesco

Inviato

Voglio chiedervi una cosa

Esiste un sondaggio sui parametri che usano le persone al momento dell'acquisto di un'auto?

Voglio proprio vedere a che posto sta lo schema sospensivo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Voglio chiedervi una cosa

Esiste un sondaggio sui parametri che usano le persone al momento dell'acquisto di un'auto?

Voglio proprio vedere a che posto sta lo schema sospensivo...

Inviato
  • Autore

Lo schema sospensivo sicuramente no,ma magari il feeling di guida,la dinamica si;)...cmq cose che dubito vanno cercando i futuri acquirenti di ibiza;)..sempre che qulcuno non creda ad auto emotion:lol:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.