Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Idea ACI: patente a "livelli" per i giovani?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Comunque, tornando ai livelli, il problema è proprio impostato male.

Una normativa del genere si basa sul principio per cui più un'auto è potente, più è di conseguenza pericolosa. E questa, come diceva Edolo, è un'affermazione molto miope e superficiale.

Cosa facciamo? Istituiamo livelli come questi?

- fino a 70 kW

- 71-90 kW

- 91-120 kW

- 121-170 kW

- oltre 170 kW

Con un test per "passare di grado"?

IMHO è una soluzione che fa perdere tempo e denaro (immagino che ogni test costerà un tot al candidato).

Soprattutto non è seria, perché, se proprio vogliamo dirla tutta, ammesso e non concesso che la potenza sia un elemento utilizzabile come discrimine della pericolosità e di un requisito di esperienza, non sarebbe l'unica. :)

Che fine fanno il tipo di trazione, la distribuzione delle masse, il tipo di motore, l'assetto?

O si prendono in considerazione anche questi parametri (impossibile), o si semplifica molto il tutto sensibilizzando A MONTE i futuri patentati, e non a mo' di premi e punzioni. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Certo che in ACI più che sparare cxxxxxe non son sono capaci....

Ed io che ho una vettura da 96kW/ton dovrei tornare a scuola guida... ma per favore...

Inviato
Cosa facciamo? Istituiamo livelli come questi?

- fino a 70 kW

- 71-90 kW

- 91-120 kW

- 121-170 kW

- oltre 170 kW

Con un test per "passare di grado"?

Un approccio del genere, che è quello proposto dall'ACI, accetterebbe implicitamente che per chi possiede una vettura meno potente e quindi più economica, il che vuol dire anche con meno dotazioni di sicurezza attiva e passiva, si accetta che sappia guidare peggio di uno che possiede una vettura di categoria superiore.

Come se la difficoltà nel guidare in città, in statale ed in autostrada rispettando il CdS fosse significativamente diversa tra farlo con una Punto o con una 911 (visibilità e maneggevolezza a parte).

Tutti devono saper guidare rispettando il CdS, indipendentemente dall'auto con cui lo si faccia.

Se poi vuoi sfruttare i 340 CV e la TP di una 911 te ne vai in pista, ed a quel punto è interesse tuo, per la salvaguardia dell'integrità tua e quella dell'auto, farti trovare preparato.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Tutti devono saper guidare rispettando il CdS, indipendentemente dall'auto con cui lo si faccia.

Infatti.

Per guidare una 911 avrò bisogno di più esperienza che per guidare una C1, ma i requisiti di preparazione devono essere gli stessi.

Non devono essere "minimi" per le auto con potenza "minima".

O forse con una C1 non mi capiterà mai di dover fare una manovra d'emergenza ad alta velocità, perché ha 54 CV? :pen::roll:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
O forse con una C1 non mi capiterà mai di dover fare una manovra d'emergenza ad alta velocità, perché ha 54 CV? :pen::roll:

Certo, così come la prova dell'alce è giusto che la facciano solo le auto svedesi. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.