Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

consiglio auto segmento C - nuova - high value for money (Nuova Classe A)

Featured Replies

Inviato
beh a quel prezzo mica tanto...

Ci sono scontistiche particolari su giulietta in questo momento?

a 22k secondo me trovi sia giuletta che golfVI tranquillamente..con gli sconti ci arrivano..imho

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

  • Risposte 77
  • Visite 13.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
a 22k secondo me trovi sia giuletta che golfVI tranquillamente..con gli sconti ci arrivano..imho

si, assolutamente: con la rottamazione della punto, la giulietta 120cv in allestimento distinctive + blue&me mi farebbero 20.500eur (e su internet ho visto che si trova anche di meglio)

Però ho un aggiornamento... ho chiesto un preventivo su autoscout di una nuova classe A, 1600 turbo benza 122cv, allestimento sport, fatta e finita mi verrebbe 23k...ci sto facendo seriamente un pensierino.

Cmq sabato vado a provare la civic 1.4... di cui ho letto molto, e nutro un pò di dubbi circa il sottodimensionamento del motore. Il fatto è che se devo spendere 2-3000euro in + per il 1800, a quel punto mi prendo la classeA

Inviato
si, assolutamente: con la rottamazione della punto, la giulietta 120cv in allestimento distinctive + blue&me mi farebbero 20.500eur (e su internet ho visto che si trova anche di meglio)

Però ho un aggiornamento... ho chiesto un preventivo su autoscout di una nuova classe A, 1600 turbo benza 122cv, allestimento sport, fatta e finita mi verrebbe 23k...ci sto facendo seriamente un pensierino.

Cmq sabato vado a provare la civic 1.4... di cui ho letto molto, e nutro un pò di dubbi circa il sottodimensionamento del motore. Il fatto è che se devo spendere 2-3000euro in + per il 1800, a quel punto mi prendo la classeA

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Buonasera a tutti!

Forse mi sono deciso per il mio nuovo acquisto:

1) nuova classe A sport, A180 sport, benzina (1.6 turbo, 122cv)

2) nuova classe A sport, A180 cdi diesel (1.5, 109cv)

I miei dati: dal lunedi al verdi percorro 12km al giorno (6 andata e 6 ritorno, alcune volte con pure una sosta nel mezzo del ritorno)

A consuntivo ora faccio circa 10000km/anno, ma nelle gite in montagna (vado d'inverno per sciare, quasi tutti i we) non si prende mai la mia attuale macchina, essendo vecchiotta. Anche per le vacanze di agosto non prendo la mia macchina (eventuali altri 4000km in agosto, per la traversata dello stivale). Potrei quindi arrivare a 12.000-13.000km/anno.

Per ora siamo io e la mia ragazza, però nel giro di qualche anno (4?) potrebbe arrivare un pargolo.

Terrei l'auto per almeno 10 anni.

zona di residenza: saronno (quindi pianura)

Non mi interessa la sportività (quindi i cv), quanto soprattutto l'affidabilità.

a) motore diesel: sò che è parente stretto del 1.5dci renalt, che conosco molto bene perchè ce l'ha il qasquai del mio amico. Come motore mi piace, è molto parsimonioso se guidato col piede giusto.

B) motore benzina: non conosco nulla di questo motore. Dalle specifiche è dichiarato "EURO 6"... ma secondo voi è "certificato", o è soltanto "compatibile" con le specifiche euro 6?.

Altra domanda: non sono un drago di motoristica, però mi è parso di capire della brochure ufficiale che si tratta di un turbobenzina (c'è scritto "sovralimentazione turbo").

Ieri ho chiesto al venditore qualche informazione circa l'affidabilità della turbina (visto che l'affidabilità è molto importante per me...ØØ voglio aver grane) e lui mi ha risposto:

no ma il 1.6 benzina blueffiency NON è turbo! Io sono rimasto un pò perplesso e gli ho chiesto: "ah quindi è un aspirato?". Qualche secondo di silenzio...e poi un SI deciso.

Essendo cmq anche io abbastanza ingnorante in materia non ho proseguito, però sono rimasto un pò perplesso. E menomale che sono andato nel + grosso conce MB di milano...

Cmq a parte questa nota... voi che ne dite di questo motore? usato con piede "leggero", quanto ri riesce a fare realisticamente nel misto? 15km/lit reali si riesce?

Il dichiarato è 7.6 - 4.5 - 5.6 (lit/100km in urbano - extraurbano - combinato)

Considerazioni:

la differenza tra diesel e benza è di ormai solo 10 cent. PErò con questo diesel pare che si facciano molto + km...quindi una discreta convenienza sembra esserci.

Con queste ipotesi: benzina=1.9eur/lit - gasolio=1.8eur/lit - consumo diesel=6lit/100km - consumo benza=7.5lit/100km:

- con 10.000km/anno ==> col diesel risparmio 285 eur/anno

- con 15.000km/anno ==> col diesel risparmio 428 eur/anno

Differenza di costo di acquisto dell'auto: il diesel costa "solo" 900 euro in + in fase di acquisto. Ho visto che l'assicurazione è uguale praticamente. Bollo: siamo li praticamente (benzina 231 eur, diesel 207).

Per i tagliandi: farei i primi 2 in mercedes per la garanzia (e questi costano uguale per diesel e benzina..o cmq poca differenza) e i successivi dal meccanico di fiducia (anche qui come costi siam li..forse qualcosa meno il benza)

Con queste assunzioni (quelle + difficili e fondamentali sono proprio quei 6lit/100km per il diesel e 7.5 per il benza) sembra che il diesel si ripaghi in fretta.

Il benza, a lungo termine, potrebbe essere meglio perchè considerato meno inquinante del diesel (a milano se non erro fermano i diesel euro 2 e i benza euro 0)... quindi avere un euro6 e per di + benzina potrebbe essere un plus.

Poi secondo voi: può essere che il prezzo del gasolio supererò quello della benzina?

Secondo voi è gasabile questo 1.6 (turbo??? :) ). Con il kilometraggio attuale ØØ ci penso nemmeno, ma se dovessi cambiare lavoro e fare + km... è da valutare.

Inviato

Non aprire più nuovi topic per chiedere consigli per questo acquisto.

Utilizza sempre questa discussione in cui ho unito le tre che avevi creato.

Grazie. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

scusate il tormento... ma alla fine ci ho ragionato bene e mi sa che mi prenderò la tranquilla civic 1.4 ... ben conscio dei "limiti" del suo motore! Per ringraziarvi prometto di fare un report dettagliato appena l'avrò in mano!

Il risparmio sull'acquisto sono 8k secchi rispetto a classeA, + almeno 2-3k nei 10 anni di gestione. Con quei soldi risparmiati mi viene fuori anche una 500 per la mia ragazza...

Inviato

In effetti, partendo dall'idea dell'elevato value for money, la Classe A (per quanto non follemente sovraprezzata) era abbastanza fuori luogo. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
In effetti, partendo dall'idea dell'elevato value for money, la Classe A (per quanto non follemente sovraprezzata) era abbastanza fuori luogo. :)

già.. sicuramente c'era un "premium" delta da pagare.. che all'atto pratico era poco giustificato.

Poi ho ragionato un pò sull'utilizzo di tutti i giorni: con la classeA sarebbe stato un grattacapo in + per via del rischio furti (forto dell'auto...del tablet che sembra aftermarket...), anche in considerazione del fatto che i 10 anni in cui andremo incontro, ahinoi, saranno caratterizzati da una crescente "fame" (opinione mia)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.