Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Jaguar F-Type Convertible M.Y. 2015

quanto ti piace la Jaguar F-Type 2012? 115 voti

  1. 1. quanto ti piace la Jaguar F-Type 2012?

    • • Molto
      76
    • • Abbastanza
      27
    • • Poco
      8
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 360
  • Visite 84.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Prezzi: Sdoppio i threads e unisco ai già esistenti di Coupé e Roadster modificando un po' i primi messaggi.

Immagini Pubblicate

  • 3 mesi fa...
Inviato

Preferisco Gal Gadot

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Come dicevo, ho avuto modo di provare per un giorno intero la V6 S. Un pò di considerazioni in ordine sparso.

Il 3.0 V6 Supercharged da 280cv è senz'altro molto elastico, e il sound è gradevole, ma in autostrada meglio disattivare gli scarichi attivi, di cui la vettura che ho provato era dotata. Gli scoppiettii, che paiono andar tanto di moda dopo la 8C, li ho trovati un po' troppo artificiali: scoppietta persino all'accensione del motore.

Il cambio è il classico ZF 8 marce che usano un po' tutti. Veloce ed efficiente, non c'è che dire. Ma continuo a non trovarmi con il feeling dell'automatico a convertitore, sia per il creeping, che fortunatamente non è esagerato, che per la sensazione delle cambiate. Viene di fatto utilizzato come un 7 marce: parte sempre in seconda, anche in modalità sport-manuale, a meno che non si chieda esplicitamente la prima mentre si è fermi. Il passaggio prima-seconda e seconda-prima è piuttosto brusco. Sempre in modalità sport-manuale, in alcuni frangenti ho notato qualche ritardo anomalo nelle scalate ripetute. Un'altra cosa curiosa è che il kickdown funziona anche in manuale; preferirei che mantenesse la marcia precedentemente selezionata. Anche volendolo considerare come meccanismo di sicurezza per "manovre da panico", e quindi da mantenere attivo anche in manuale, secondo me rimane comunque implementato a metà, visto che scala tutto, ma poi non cambia automaticamente quando si arriva a limitatore. In una manovra da panico, mi aspetterei che salisse di marcia da sola, a condizione di avere ancora il pedale completamente premuto.

Lo sterzo l'avrei preferito leggermente più pesante e un pochino più diretto (il rapporto di sterzo è di 14,6:1.). La vettura in prova aveva i cerchi da 20", con pneumatici di larghezza 255 all'anteriore e 295 al posteriore. Fin troppo, probabilmente: sono più larghi di quelli della 8C. L'assetto, con sospensioni attive, è senz'altro buono, anche se non mi dà fiducia quanto quello della 8C. Può darsi che sia questione di abitudine.

Piantone (elettrico) con escursione piuttosto ampia, sedili molto comodi, inspiegabilmente metà manuali e metà elettrici. La regolazione longitudinale è manuale, mentre l'altezza/inclinazione della seduta e l'inclinazione dello schienale sono elettriche. Piuttosto scomodo allacciarsi la cintura di sicurezza, per via dell'imponente tunnel centrale. Gran caduta di stile i paddle del cambio, che alla vista sembrerebbero in alluminio anodizzato color bronzo, per poi rivelarsi in realtà di plastica verniciata che sembra piuttosto economica. Anche le mostrine della plancia sono di plastica serigrafata. Comodo, anche se un po' gimmicky, il sistema di apertura e accensione keyless. Gran cosa i sensori di parcheggio (sia anteriori che posteriori) e la retrocamera. Sulla 8C ne sento la mancanza. In autostrada è molto comodo anche il limitatore di velocità, tuttavia sarebbe gradito un modo per bypassarlo temporaneamente senza provocare un kickdown, e senza dover spegnere del tutto il limitatore, essendo poi costretti a memorizzare nuovamente la velocità alla sua riattivazione. Viste le temperature, ho girato poco scapottato, tuttavia ho notato che la cura dei flussi d'aria in abitacolo a capote aperta è decisamente inferiore rispetto a quella di 8C Spider.

Temo di aver scritto un po' più di quanto preventivato, ma se avete qualche domanda sono qui :mrgreen:

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato

qualche domandina:

- che sedili montava? Quante possibilita' di regolazioni avevi?

- come ti e' sembrata la posizione di guida?

- non so se ti sei messo a fare il matto in strada ma...hai avuto modo di sentire l' azione dell' autobloccante?

grazie!

PS - se i paddles sono della stessa fattura di quello della Evoque sono davvero tremendi, di una tristezza infinita...

Modificato da poliziottesco

Inviato

I sedili erano quelli sportivi disponibili come optional, nella versione con regolazioni parzialmente manuali. Regolazione longitudinale manuale, altezza della seduta (con possibilità di variarne anche l'inclinazione) e inclinazione dello schienale elettrici. Come ulteriore optional ci sono i sedili completamente elettrici e con memoria, che in aggiunta hanno tutta una serie di regolazioni per il supporto lombare e quelli laterali.

Per quanto riguarda la posizione di guida, io tengo il sedile completamente in basso, e il piantone completamente rientrato verso la plancia e in alto. Risulta molto più infossata rispetto a quella della 8C, probabilmente per via del grosso tunnel centrale. Anche il cofano è più alto rispetto a quello della 8C. Mi sono trovato abbastanza bene, comunque.

No, non mi sono messo a fare il matto in strada...

FirmaBarcode.gif

Inviato

Grazie.

ultima domanda. Quando dici che l' assetto non ti da' fiducia, intendi che l' auto sembra molto filtrata e di conseguenza ti da poco feedback di quello che sta succedendo sotto le ruote? In particolare, rispetto ad 8C ti e' parsa meno comunicativa?

PS - io non l' ho provata ma ho guidato parecchie auto con lo ZF 8 rapporti e ritrovo esattamente quello che dici. Spiace per il ritardo nelle scalate (che credevo si sentisse meno visto l' utilizzo del "quick shift"), tuttavia facendo un confronto con il vecchio ZF 6 marce (che ho sulla mia) c'e' un miglioramento. La mia impressione e' che con questi moderni cambi a convertitore su strada sia comunque sempre meglio utilizzarli in automatico, lasciando la modalita' manuale giusto per quando si vuole agire sul selettore facendo finta di avere un manuale vero...

Modificato da poliziottesco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.