Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

BMW M1 e Lamborghini: articoli dell'epoca.

Featured Replies

Inviato
....

Anche perchè i fanali post di una countach sono facili da trovare, di una Virage basta andare da un ricambista WV, di un 512 o di un 308? Non lo so, ma lo so per le frecce laterali e parabrezza. Insomma rischi di tenere la macchina ferma per mesi per un fanalino

--------------------------

  • Risposte 103
  • Visite 26.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Tra l'altro (scusate se alimento l'OT) i fanali posteriori delle due Ferrari che hai indicato, erano gli stessi o si assomigliavano soltanto?

Ad esempio mi ricordo che sulla 365 GT4 BB ('nzomma ci siamo capiti, la mamma della 512 :D ) il gruppo ottico posteriore era a tre luci così come sulla contemporanea 365 GT4 2+2 (mamma della 400, 400i insomma lei :D) e ho avuto sempre l'impressione che si trattasse dello stesso elemento. Per carità nulla di scandaloso, come hai detto tu vista la produzione artigianale era un notevole lusso concedersi elementi fabbricati ad hoc, anzichè reperiti sul mercato della componentistica...;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Credo che Abarth per 365 GT4 BB intendesse questa:

1974ferrari365gt4bb07.jpg

Questa è la 512 BB:

ferrari512bb0003.jpg

e questa la restyling con fascioni in tinta anziché neri:

1976ferrari512bb08ivb.jpg

Apparentemente sembrano identici a quelli usati selle varie 208/308

Modificato da geo

Inviato

Su Urraco non so, ma mi pare roba già vista (124?):

lamborghini-urraco-3.jpg

Esatto, 124 Sport coupè II serie...

800px-Fiat_124-Sport-Coup%C3%A9_Mk2_Rear-view.JPG

E poi c'era pure questa, l'ultima serie della De Tomaso Pantera con i fanali posteriori della 33.

De.Tomaso.Pantera.jpg

Però c'è da osservare che molto spesso i fanali presi dalle banche organi della grande serie non stonano affatto; addirittura in alcuni casi si integrano così bene nel design che sembrano fatti apposta.

Inviato
  • Autore

Mi collego a quanto scritto da Mazi, e cioè che a volte i fari di recupero :) stanno bene con le linee, per dire che secondo me però, nel caso della Lambo 350 di cui ha parlato Duetto, la cosa era un po' pietosa. Quello non sembra un frontale disegnato in base ad un'idea originale, sul quale poi ci si è chiesti "vediamo che fari ci stanno fra quelli di produzione". Mi sembra un disegno fatto apposta, con già i fari della Taunus sul tavolo...e a quel punto la cosa mi diventa triste. Parliamo di una supercar, che la si faccia in meccanica e prestazioni e poi si dica "però disegnamola che vada bene per metterci tali fari"... la cosa mi scende parecchio. Sarà impressione mia.

Per la Countach, ad esempio, il disegno era talmente assurdo (in senso buono) per l'epoca che i fari posteriori tre-a-tre in mezzo a quella sagoma tipo cuneo, potevano anche essere l'arzigogolo nell'arzigogolo... tanto che, vi giuro, fino a che non ne avete parlato voi in questi giorni, io MAI mi ero reso conto che fossero i fanali dell'Alfetta. Cioè non ci ero proprio arrivato al fatto che avevano pescato dallo scaffale, credevo l'avessero pensata così e basta. In quel momento loro mi hanno "fregato", (sarà che di Alfa non capisco nulla, :) non è un segreto) mentre con la 350.... boh per me sembra proprio fatta apposta per usare quei fanali di Taunus... la mia cattiveria sarà data dal fatto che per me quel muso è proprio brutto...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Per rimanere in tema "scambio Alfa-Lambo" (anche se OT)...la più recente Murciélago monta al suo interno dei pezzi di un Alfa che abbiamo sia io che PaoloGTC :D

Inviato

Ma tu guarda quante cose si scoprono :)

Si è partiti a parlare di M1 e guarda dove si è finiti a discutere :)

Inviato
Mi collego a quanto scritto da Mazi, e cioè che a volte i fari di recupero :) stanno bene con le linee, per dire che secondo me però, nel caso della Lambo 350 di cui ha parlato Duetto, la cosa era un po' pietosa. Quello non sembra un frontale disegnato in base ad un'idea originale, sul quale poi ci si è chiesti "vediamo che fari ci stanno fra quelli di produzione". Mi sembra un disegno fatto apposta, con già i fari della Taunus sul tavolo...e a quel punto la cosa mi diventa triste. Parliamo di una supercar, che la si faccia in meccanica e prestazioni e poi si dica "però disegnamola che vada bene per metterci tali fari"... la cosa mi scende parecchio. Sarà impressione mia....
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.