Vai al contenuto

BMW M1 e Lamborghini: articoli dell'epoca.


PaoloGTC

Messaggi Raccomandati:

.... una Countach quando la muovevi?

In città no sicuro previo giro dal carburatorista, era scorbutica come un Toro (perlappunto :D ) scomoda, calda ecc. ecc.

Insomma uscivano dai box solo per occasioni speciali, non erano utilizzabili come le supercar moderne.

Quindi per un povero mortale era un avvenimento avvistarne una ...e l'emozione rimaneva, non ci dormivi la notte.

Poi erano oggetti sconosciuti, oggi se digito Countach su goooooogle ti saltano fuori mille di mille di mille foto, filmati ecc.

....

L'ultima Countach l'ho avvistata qui a To un paio d'anni fa. Bianca, bellissima (non poteva essere diversamente :D) è transitata all'incrocio tra Corso Agnelli e Corso Tazzoli, proprio fronte Fiat Mirafiori.

Inutile precisare che ha aperto il gas ed a due isolati di distanza sentivo ancora il V12 che urlava...:attorno:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 103
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

L'ultima Countach l'ho avvistata qui a To un paio d'anni fa. Bianca, bellissima (non poteva essere diversamente :D) è transitata all'incrocio tra Corso Agnelli e Corso Tazzoli, proprio fronte Fiat Mirafiori.

Inutile precisare che ha aperto il gas ed a due isolati di distanza sentivo ancora il V12 che urlava...:attorno:

......io l'ultima Gallardo stamane venendo in ufficio :D

Questo ti fa capire le differenti emozioni, d'altra parte quante vetture escono oggi da Sant'Agata? da Maranello? da Stoccarda (quelle col cavallino non col mirino) non le cito nemmeno.

E' comunque giusto cosi, perche se Ferrari non producesse 6 k auto e Lambo 2,5 (non so se son numeri giusti) e Porsche non diciamolo nemmeno non esisterebbero più.

Ma sono comunque prodotti industriali, con ancora una forte componente artigianale (interni sopratutto) ma non paragonabili ai modelli anni '70/80.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Beh in un'azienda vicino a quella dove lavoro io viene piu' volte la settimana (no, non credo sia il magazziniere :lol:) qualcuno con una Maserati Granturismo S :D

Immagini venticinque anni fa le bestemmie a fare la stessa cosa con una Biturbo a carburatori? :D

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh in un'azienda vicino a quella dove lavoro io viene piu' volte la settimana (no, non credo sia il magazziniere :lol:) qualcuno con una Maserati Granturismo S :D

Immagini venticinque anni fa le bestemmie a fare la stessa cosa con una Biturbo a carburatori? :D

Il 10 di febbraio avrebbe già finito le ferie :lol:

Non perchè passava il suo tempo alle Maldive, ma perchè in ufficio non ci arrivava.

Diciamo che se in generale le "storiche normali" sono utilizzabili usualmente dagli anni 60/70 (famiglia Giulia/Fulvia per intenderci) per le "sportive" bisogna arrivare agli anni '90.

Perchè anche Merak e Bora sono bellissime, ma quando le vedi in giro? In occasione di raduni e poco più.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

L'ultima Gallardo? Ieri sera dal benzinaio.

Emozioni? Tante ma istantanee, il tempo di riempire il serbatoio.

La differenza tra le supercar di oggi e quelle di ieri sta in quel sapore di esotico e di unicità che rappresentano tutt'ora. Oggi una Countach o Duablo le ammiri, le veneri e non te le scordi. Se poi ne sentì il V12 girare allora la rianimazione è d'obbligo.

Certe cose non cambieranno mai, per fortuna :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ogni tanto lo faccio ancora. Da quando ho avuto modo di conoscere un po' il mondo delle riviste, sentendo qui, sentendo là, chi investe chi no, mi piace guardare la quarta, giusto per vedere se ci ho preso.

Fermo restando che il contenuto non è mai a livello di certi tempi d'oro di cui si sta parlando.

Cooomunque... cercando di tornare in tema, altre tre spy-pics di M1. Sono a corredo di un articolo di Autosprint, che per ora non riporto perchè vista la mancanza di tempo, lo farei se aggiungesse preziose info. Invece si tratta più che altro del girare attorno alle solite questioni che già sono state trattate, indi per cui non sto a propinarvi un ulteriore mattoncino (e mi evito il lavoro) che non porta altre news. Quindi scivolate via leggeri con le foto, e basta là neh? :)

post-8850-145026853633_thumb.jpg

post-8850-145026853631_thumb.jpg

post-8850-14502685363_thumb.jpg

post-8850-14502685363_thumb.jpg

post-8850-145026853631_thumb.jpg

post-8850-145026853633_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella era bella non c'è ne.

Però per me avevano sbagliato completamente il posizionamento di prezzo.

Alla fine si metteva in competizione con mostri sacri del livello di 512 bb e 911 turbo.

Certo questa era più utilizzabile, sarebbe stata la supercar più utilizzabile in assoluto visto che montava il 6cil. 3.500 cc di 635.

Ma una 6 cil. con motore che derivava (era) da un modello di grande (si vabbè diciamo media) serie si poteva definire supercar?

BMW non era quella di adesso, negli anni '70 era superiore come immagine al 90% dei marchi, ma non da supercar.

Stesso dicasi per la 745 i, che avrebbe dovuto montare un 12 cil. invece turbizzarono il solito 6 cil. 3.5; non reggeva nei confronti degli 8 cil di M.B.

Ma anche in tempi recenti con Z8 (ma anche prima con 650i) ci furono difficoltà a piazzarle tutte.

Alla fine, sopratutto allora, a BMW mancava sempre quel quid per posizionarsi nella fascia più alta.

BMW ai tempi avrebbe dovuto comprarsi Lambo piuttosto, ma i tempi non erano ancora maturi.

Era in crescita, ma erano passati meno di 10 anni da quando vendeva le 700 (e viveva grazie a quelle)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma anche in tempi recenti con Z8 (ma anche prima con 650i) ci furono difficoltà a piazzarle tutte.

BMW ai tempi avrebbe dovuto comprarsi Lambo piuttosto, ma i tempi non erano ancora maturi.

Bmw ha sempre sofferto nel campo delle sportive, ma molto spesso si sono rivalutate nel tempo.

Penso alla Z8 , auto molto particolare poco apprezzata sul momento, ma dal design a mio avviso superbo, ora in vendita a prezzi folli!!

L'M1 parliamoci chiaramente è più conosciuta dal pubblico per la Warhol art car che per la stradale!

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Bmw ha sempre sofferto nel campo delle sportive, ma molto spesso si sono rivalutate nel tempo.

Penso alla Z8 , auto molto particolare poco apprezzata sul momento, ma dal design a mio avviso superbo, ora in vendita a prezzi folli!!

L'M1 parliamoci chiaramente è più conosciuta dal pubblico per la Warhol art car che per la stradale!

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.