Vai al contenuto

Stufe a bioetanolo


Patriottico

Messaggi Raccomandati:

in ogni caso avendo a disposizione il metano di fatto non esistono altre soluzioni (se non migliorare la caldaia come già scritto)

non è detto che si rientri nella spesa, anche se ne metti una a condensazione che hanno rendimenti nell'ordine del 105-110% (a parte il fatto che si deve comunque fare lo scarico condensa) fra il costo della caldaia e l'installazione spendi come minimo sui 3000€

ed ipotizzando di avere una caldaia che è proprio un catorcio con un gap di rendimento del 20% rispetto a quella nuova ed una spesa annua di quanto? 2000€ per il riscaldamento invernale ci rientri in 7 anni nel costo di investimento per poi avere un risparmio di 400€ l'anno che sono tutto sommato modesti, si può abbattere in modo più netto come costo

ad esempio il termostato che monti a casa tua è computerizzato, completamente programmabile con la gestione automatica dei transitori? già solo con quello risparmi ben di più che cambiando la caldaia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

non è detto che si rientri nella spesa, anche se ne metti una a condensazione che hanno rendimenti nell'ordine del 105-110% (a parte il fatto che si deve comunque fare lo scarico condensa) fra il costo della caldaia e l'installazione spendi come minimo sui 3000€

Beh, per comprare e istallare una buona stufa a pellet che faccia andare anche i termosifoni (altrimenti rimane una cosa semi-inutilizzabile come il bioetanolo) pensi di spendere meno? :D

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

...

perchè l'hai presa ad aria e non l'hai canalizzata, se l'avessi presa ad acqua avresti riutilizzato l'impianto esistente (basta rifare un attacco o piazzarla al posto di un calorifero che verrà eliminato) scaldando esattamente come con la caldaia

Beh, per comprare e istallare una buona stufa a pellet che faccia andare anche i termosifoni (altrimenti rimane una cosa semi-inutilizzabile come il bioetanolo) pensi di spendere meno? ;)

Le ho viste, nel 2005.

Io volevo solo scaldare il salotto, e per quello va benissimo, oltre ad essere di design e d'atmosfera.

Per metterla a fare acqua calda avrei dovuto metterla in cantina, cosa che non m'interessava.

All'epoca, ero arrivato a vedere stufe (o meglio, caldaie) a pellet che, tra installazione, manodopera, modifica all'impianto idraulico, canna fumaria, eccetera eccetera eccetera, si arrivava a sfiorare gli 8000€.

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, per comprare e istallare una buona stufa a pellet che faccia andare anche i termosifoni (altrimenti rimane una cosa semi-inutilizzabile come il bioetanolo) pensi di spendere meno? ;)

certamente, con 3000€ ti prendi una stufa di iper marca da potenze a limite di legge quindi roba da 24KW, tanto per dirti se prendi una stufa della Caminetti Montegrappa piuttosto che La Nordica quindi il top a livello qualitativo hai listini elevati ma in negozio ti fanno sconti pesanti

http://www.lineafuoco.eu/index.php?page=shop.product_details&product_id=246&flypage=flypage.tpl&pop=0&option=com_virtuemart&Itemid=14

http://www.ebay.it/sch/i.html?_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A6366&rt=nc&_nkw=stufa a pellet idro&_dmpt=Stufe_e_caminetti&_trksid=p3286.c0.m14.l1513&_pgn=1

con 1500€ ne prendi una di ottima marca e altissima qualità ed ad ogni conto anche esagerando e prendendono una bellissima spendendo come la caldaia a condensazione il risparmio annuo diventa enorme rispetto al metano

All'epoca, ero arrivato a vedere stufe (o meglio, caldaie) a pellet che, tra installazione, manodopera, modifica all'impianto idraulico, canna fumaria, eccetera eccetera eccetera, si arrivava a sfiorare gli 8000€.

la canna fumaria in effetti può costare tanto così come mettere mano all'impianto ma la caldaia di per se non costa così tanto

http://www.ebay.it/sch/i.html?_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A6366&rt=nc&_nkw=caldaia a pellet&_trksid=p3286.c0.m14.l1513&_pgn=3

Modificato da braccobaldo
Link al commento
Condividi su altri Social

certamente, con 3000€ ti prendi una stufa di iper marca da potenze a limite di legge quindi roba da 24KW, tanto per dirti se prendi una stufa della Caminetti Montegrappa piuttosto che La Nordica quindi il top a livello qualitativo hai listini elevati ma in negozio ti fanno sconti pesanti

http://www.lineafuoco.eu/index.php?page=shop.product_details&product_id=246&flypage=flypage.tpl&pop=0&option=com_virtuemart&Itemid=14

Fammi capire: prima dici che col metano ci vogliono 3000 € tra caldaia e istallazione.

Poi consideri solo il costo della stufa a pellet?

Con 2000 € ci paghi solo la stufa, se la prendi con pompa e vaso di espansione.

Se ci metti l'istallazione vai a toccare e sfondare tranquillamente i 3000 €.

Link al commento
Condividi su altri Social

Fammi capire: prima dici che col metano ci vogliono 3000 € tra caldaia e istallazione.

Poi consideri solo il costo della stufa a pellet?

Con 2000 € ci paghi solo la stufa, se la prendi con pompa e vaso di espansione.

Se ci metti l'istallazione vai a toccare e sfondare tranquillamente i 3000 €.

ma ok mettiamo anche che con l'installazione arrivi ad avere gli stessi costi fissi (cosa del tutto irreale) quale sarebbe il motivo di preferire il metano quando ha costi variabili nettamente superiori?

Link al commento
Condividi su altri Social

Fammi capire: prima dici che col metano ci vogliono 3000 € tra caldaia e istallazione.

Poi consideri solo il costo della stufa a pellet?

Con 2000 € ci paghi solo la stufa, se la prendi con pompa e vaso di espansione.

Se ci metti l'istallazione vai a toccare e sfondare tranquillamente i 3000 €.

Sfonda, eccome se sfonda.

Se hai la fortuna di poterla piazzare alle spalle della caldaia a metano, o per lo meno nelle sue immediate vicinanze, il conto dell'idraulico è ridotto.

Hai comunque bisogno di uno scarico fumi e una presa d'aria; lo scarico fumi, fatto decentemente, vuole tubature in acciaio inox (o rame) coibentate, così migliori il tiraggio e il rendimento della stufa. Ah, e ricordati di aggiungere delle giunture a T per facilitare la pulizia della canna. E qui i prezzi s'impennano.

ma ok mettiamo anche che con l'installazione arrivi ad avere gli stessi costi fissi (cosa del tutto irreale) quale sarebbe il motivo di preferire il metano quando ha costi variabili nettamente superiori?

Perché anche il prezzo del pellet non è così fisso e basso nel tempo.

Un pellet di bassa qualità è di solito composto da truciolato molto resinoso, che sporca molto sia la stufa che la canna fumaria; oppure da vecchi mobili triturati, quindi ti troveresti a bruciare anche vernici, solventi e chissà cos'altro.

Un pellet di qualità costa anche 5€ al sacco (15kg) che d'inverno corrisponde a una giornata (a casa mia).

Un'alternativa (ovvìa, chiamiamola così) sono le caldaie che bruciano cippato; più robuste delle normali stufe a pellet, solitamente richiedono un grosso serbatoio da riempirsi di segatura & co. Una coclea provvederà ad alimentare il braciere. Ma, anche qua, ceneri a go-go.

La quadra del cerchio (insomma...) sarebbe una ristrutturazione profonda dell'appartamento, con coibentazione totale, serramenti a triplo vetro, riscaldamento con superfici radianti a pavimento, valvole termostatiche (o addirittura un termostato programmabile per ambiente), caldaia a metano (eh si, sempre metano alfine) a condensazione; aggiungici magari anche una sonda geotermica e un impianto solare per la produzione di acqua calda sanitaria.

Credo che passiamo dai 200€ iniziali (solo stufa) a un bel 150.000€ :mrgreen:

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

io con le stufe a pellet però ci andreei piano. O le prendi buone o meglio lasciar stare. Al di là delle prestazioni io non sottuvaluterei il problema inquinamento. Me lo fanno a fette su caldaie e robe varie, ma certe stufette a pellets di non primaria marca sono inquinanti come un bastimento. Non parliamo degli scarichi fumi. Vedi certi depliant secondo in quali potresti scaricare quasi in salotto.. in verità se ne sentono di tutti i generi, ma lo scarico fumi per legge va a tetto. Quindi bisogna farsi i conti su tutto

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

ma ok mettiamo anche che con l'installazione arrivi ad avere gli stessi costi fissi (cosa del tutto irreale) quale sarebbe il motivo di preferire il metano quando ha costi variabili nettamente superiori?
Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Guardate, io non sono esperto in impiantistica, ma di lavori edili ne vedo abbastanza e solitamente gli interventi che si ripagano in tempi minori sono:

sostituzione caldaia (soprattutto se quella vecchia è messa male) dai 5 ai 7 anni

valvole termostatiche - si ripagano in poco tempo

cappotto - pure lui si ripaga in meno di 8 anni

solare termico - impianti poco complessi non sono troppo onerosi e si ripagano abbastanza velocemente

fotovoltaico - troppo legato al conto energia per capire i tempo di ritorno

stufe a pellets e robe varie possono avere la loro bella convenienza, ma in situazioni particolari, magari con impianti già predisposti e case unifamigliari.

Naturalmente generalizzo molto, ogni caso è particolare ed ha problematiche diverse

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.