Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
A parte che credo che sostituire la caldaia esistente con una buona caldaia sempre a metano gli costi meno (sensibilmente meno) di mettere una stufa a pellet (e Dio non voglia che tocchi creare una canna fumaria nuova)

anche la caldaia a condensazione esige che si reintubi la canna (puoi anche metterla in pvc invece che in acciaio ma deve essere apposta a tenuta) e si faccia lo scarico delle condense, la caldaia a condensazione ti costa di più di quella a pellet

non mi sembra che i costi variabili di una buona caldaia a metano siano "nettamente" superiori e anzi tali da allontanare la caldaia a metano come una fonte di sicura perdita di denaro.

ma anche no, se adimensionalizzi il costo rispetto alla potenza (o consideri caldaie a pari rendimento) il risparmio è netto, questa tabella è aggiornata ai prezzi del 2011, ora il gas è aumentato ancora

http://www.mescolicaldaie.it/pdf/Tabella%20Comparativa%20Costi%202011%20-%20IT.pdf

parliamo di quasi il 40% di risparmio rimanendo comunque con un livello di comodità mica da ridersela è tutto fuorchè una scelta stupida

  • Risposte 24
  • Visite 31.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

il 40% mi sembra un po' ottimistico. Il metano però lo metti dappertutto, la stufa a pellets ha le sue belle limitazioni strutturali

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
non è detto che si rientri nella spesa, anche se ne metti una a condensazione che hanno rendimenti nell'ordine del 105-110% (a parte il fatto che si deve comunque fare lo scarico condensa) fra il costo della caldaia e l'installazione spendi come minimo sui 3000€

ed ipotizzando di avere una caldaia che è proprio un catorcio con un gap di rendimento del 20% rispetto a quella nuova ed una spesa annua di quanto? 2000€ per il riscaldamento invernale ci rientri in 7 anni nel costo di investimento per poi avere un risparmio di 400€ l'anno che sono tutto sommato modesti, si può abbattere in modo più netto come costo

ad esempio il termostato che monti a casa tua è computerizzato, completamente programmabile con la gestione automatica dei transitori? già solo con quello risparmi ben di più che cambiando la caldaia

il termostato è un ottima idea, applicabile fortunatamente, almeno in linea di principio a qualsiasi caldaia, quindi indipendente dal tipo di combustibile.

viceversa occorre considerare che altri combustibili a casa Tua devono essere trasportati, stoccati,alimentati,

mentre il metano continuerà anche ad arrivare per cuocere i cibi, quindi i costi fissi li avresti comunque.

infine se parliamo di casa nuova o totalmente ristrutturata se ne può appunto parlare, ma se la casa è già predisposta per un certo tipo di riscaldamento/carburante

(come nel frattempo è già stato scritto) per definizione cambiare costa di più.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

A titolo di informazione, è uscito oggi il bando della prov. di Treviso per il finanzionamento per interventi di sostituzione del generatore.Riporto il bando:

INTERVENTI A1 - A2 - sostituzione di caldaie installate da almeno 10 anni alla data di pubblicazione del

presente bando (come certificato dal libretto di impianto) con caldaia di nuova fabbricazione da installare

a servizio dell’impianto termico individuale (A1) o condominiale (A2) per la climatizzazione invernale con

eventuale produzione di acqua calda sanitaria.

L'intervento A2 è ammesso per gli impianti termici condominiali centralizzati al servizio di più di 4 unità

abitative.

La nuova caldaia per la quale può essere concesso il contributo deve essere ad alto rendimento energetico

e a basso livello di emissione di sostanze inquinanti, classificata a 3 (tre) stelle o categorie superiori (a

condensazione, ecc.) secondo la definizione del D.P.R. 660/1996 (regolamento di attuazione della

direttiva CEE 92/42).

L’installazione, effettuata secondo la normativa vigente anche in tema di sicurezza, dovrà essere eseguita

da personale abilitato ai sensi del D.M. 37/2008 e certificata come conforme alla legislazione vigente.

Non saranno finanziate trasformazioni di impianti da centralizzati ad autonomi e singoli distacchi da

impianti centralizzati.

INTERVENTI A1 e A2

-sostituzione caldaia

A1 con caldaia a servizio di impianto autonomo Euro 500,00

Tra 55% e questo bando direi che diventa molto conveniente. L'intubamento poi con un camino in PPs per la caldaia a condensazione con 400€ per 10 metri di intubamento si fa, si sta un attimo e va più che bene :pen: vista la situzione esistente. Poi fosse un altro tipo di ristrutturazione e nuova costruzione come si diceva si possono fare anche altre valutazioni

Inviato

Ecco una serie di interventi che a prezzo crescente per intervento posso migliorare il clima in casa

e diminuire il costo della bolletta.

A) Acqua sanitaria a 50°

B) foglio di materiale isolante riflettente dietro i termosifoni (il 25% del calore viene assorbito dal muro e se poco isolato disperso all'esterno)

C) tende pesanti davanti alle finestre specie se non hai doppi vetri. Le tende ovviamente non devono coprire i termosifoni

D) Verifica e applicazione guarnizioni su tutti i serramenti cassonetti e porte della casa. questo intervento da solo se ben fatto porta a una diminuzione fino al 15% dei consumi.

E) Installare finestre con doppi vetri con montaggio effettuato a regola d'arte porta a diminuzioni del 15 20% costo intorno a 150 Euro m2

F) installazione termostato timer e valvole termostatiche all'impianto di riscaldamento questo può portare a risprmi fino al 20%

G) sfiato impianto riscaldamento e pulizia caldaia annuale, la fuliggine anche se poca riduce il rendimento della caldaia

Poi si inizia su cose decisamente più impegantive come impianto di riscaldamento a pavimento con stufa a condensazione

isolamento del tetto e del perimetro della casa (attenzione che deve essere fatto bene e insieme agli altri ineterventi) in quanto se lasciamo dei ponti termici scoperti o molte fessure d'aria è come sciare mettendosi la giacca a vento ma lasciarla aperta sul davanti, butto via gran parte dell'efficacia.

Attenzione il maggior costo di una caldaia a condensazione si giustifica se hai la possibilità di abbinarla ad un

sistema di riscaldamento a bassa temperatura come il riscaldamento a pannello. Se invece la devi usare

con temperature d3ell'acqua di riscaldamento alte come quelle dei termosifoni il rendimento

converge con quelle tradizionali ma comunque di ultima generazione e comunque detraibili.

Modificato da Giò

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.