Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Maserati Quattroporte 2013? 317 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Quattroporte 2013?

    • • Molto
      221
    • • Abbastanza
      71
    • • Poco
      18
    • • Per niente
      8

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

non capisco perchè fossilissarsi su dettagli che tutti i marchio sfruttano ampiamente su più modelli...

a mio parere, vedendo l'evoluzione della Quattroporte dal modello del 1998 a quello presentato nel 2003, che ha raggiunto la massima espressione con la versione 2011, di questo, vendendo la situazione dei brand italiani e considerando che al momento abbiamo visto solo le fotografie ufficiali, non possiamo certo lamentarci, è un'auto che ha tutti i presupposti per piacere molto, ha grinta senza la necessità di gridarla, dentro è quanto di meglio Maserati abbia mai proposto negli ultimi anni (e secondo me ha fatto un po' scuola l'esperienza Thesis).

Insomma, lasciamo che ne parlino come vogliono, chiunque se ne innamorerà vedendola per la strada, per di più questa è la versione normale... chissà come saranno le eventuali declinazioni sportive.

PS: il volante è lo stesso visto sui prototipi "Kubang" ma in veste definitiva...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

  • Risposte 1.5k
  • Visite 304.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nocte favente
    Nocte favente

    Io toglierei anche "italiane".

  • superkappa125
    superkappa125

    La 2003 e la 1979 sono tra le berline italiane più belle del dopoguerra, IMHO.

  • mi piace il morphing... al netto dei cambiamenti di taglia e posizionamento (la 1994 ,si vede chiaramente, è un'auto tra il D e l'E come taglia) negli anni rimane l'unica berlina di lusso italiana cre

Inviato

Mi piace da pazzi questa vettura. E' diversa dalla precedente ma non per questo peggiore, anzi pare quasi un'evoluzione molto rapida ma naturale.

In verità ci sono 3 punti che non mi piacciono:

1. è troppo lunga, intendo sia in termini di cm quanto in termini di vista laterale: tutto sembra troppo lungo.

2. il posteriore è un po' troppo carico, credo che la colpa sia della "giunzione" tra i catarifrangenti.

Sono entrambi piccoli dettagli di poco peso per me, non infastidiscono più di tanto.

Il 3. invece mi urta un tantino: le luci si accendono col manopolone invece di stare sulla levetta. Su un'auto italiana IMO è brutto a vedersi.

Al di là dei giudizi estetici, però, devo dire che c'è veramente penuria di notizie sui motori. Il V8 di punta che cilindrata ha? Doppia o singola sovralimentazione? Non si riusciva proprio a dare una decina di Cv in più e pareggiare i conti con Serie7 (probabile concorrente per certi clienti)?

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Mi piace da pazzi questa vettura. E' diversa dalla precedente ma non per questo peggiore, anzi pare quasi un'evoluzione molto rapida ma naturale.

In verità ci sono 3 punti che non mi piacciono:

1. è troppo lunga, intendo sia in termini di cm quanto in termini di vista laterale: tutto sembra troppo lungo.

2. il posteriore è un po' troppo carico, credo che la colpa sia della "giunzione" tra i catarifrangenti.

Sono entrambi piccoli dettagli di poco peso per me, non infastidiscono più di tanto.

Il 3. invece mi urta un tantino: le luci si accendono col manopolone invece di stare sulla levetta. Su un'auto italiana IMO è brutto a vedersi.

Al di là dei giudizi estetici, però, devo dire che c'è veramente penuria di notizie sui motori. Il V8 di punta che cilindrata ha? Doppia o singola sovralimentazione? Non si riusciva proprio a dare una decina di Cv in più e pareggiare i conti con Serie7 (probabile concorrente per certi clienti)?

Sul punto motori non credo ci siano o ci saranno problemi di sorta... Considera solo che siamo neanche alla presentazione ufficiale.. Nel corso della sua carriera sono certo che quest'auto avrà sempre molti assi nella manica ed al momento giusto ;-)

Poi non dimenticherei la nobilissima origine di questi propulsori 8-) Personalmente credo che anche se avesse tanti cavalli in meno.. Avrebbe comunque carattere, sound e tutto il resto imparagonabili con qualunque competitor..:D

Inviato
Ci sono alcune cadute di stile (qualcuno le ha difinite "industria automobilistica del ventunesimo secolo") che secondo me su una vettura del genere, rivolta ad una specifica clientela fin troppo esigente e con prezzi che schizzeranno dai 100000 Euro in su (la Quattroporte attuale parte da 117000...) potranno incidere negativamente sulle vendite ed aggiungo che a questi livelli ciò che fa' la differenza sono proprio i particolari. Sarò felicissimo di essere smentito ma per adesso sono convinto di questo.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Ragazzi...alla fine è una Maserati...da lei ci si aspetta ben altro che un devioluci,un navigatore o roba simile dedicata...il russo o il cinese di turno credo sia disposto a chiudere un occhio riguardo a certe cose

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

ma io non capisco una cosa..... se il componente è di qualità, chissenefrega se è un carry over da un altra vettura? :pen:

l'importante è che non sia un componente "cheap" il che oggettivamente sarebbe una caduta di stile non da poco.

ma cosi, dando uno sguardo alle foto, interni e componenti mi paiono più che coerenti con il segmento e la fascia di prezzo e poco importa se questi componenti sono già presenti su una vettura di segmento inferiore.

e comunque non si parla di carry over da panda... ma da una vettura di segmento E

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Ci siamo scordati del componente dell'aria condizionata firmato PSA montato sulla coupé?

All'inizio tutti scandalizzati, ora non importa più a nessuno

Inviato da Tapatalk tramite iPhone

Inviato

sono sorpreso del telaio delle chrysler, perchè non si è evoluto quello dell 4p ?

troppo costoso? vabbè a molti non interesserà piû di tanto comunque queste cose non aiutano ad innalzare l'immagine.

anche le concorrenti hanno penso telai adattati come credo la jaguar che ha telai ford, o sbaglio?

Inviato
sono sorpreso del telaio delle chrysler, perchè non si è evoluto quello dell 4p ?

rispondo a te ma è una risposta da indirizzare a tutto il mondo di quelli che non sopportano i carryover da qualcosa che " non aiuta ad innalzare l' immagine"

in base a che cosa siete convinti che la soluzione adottata non sia ottimale e che la scelta fatta debba per forza di cose essere solo per motivi economici ?

nel caso della tua domanda, che cosa ti fa pensare che adottare il " telaio" ( anche qui parola usata senza cognizione di causa da molti visto che vuol dire tutto e vuol dire niente ) della 4p avrebbe fornito qualità stradali migliori ?

ma davvero siamo convinti che le prestazioni su strada di un' auto vengano condizionate da un singolo foglio di lamiera saldato insieme ad altri ?

l' auto è un progetto complesso ed il risultato finale è come la ricetta di un piatto con mille ingredienti dove la fusione degli stessi da il gusto finale

mica importa se il basilico lo prendi al mercato rionale o alla boutique del verduraio ; basta che sia buono e funzionale al risultato finale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.