Vai al contenuto

The Hobbit: un viaggio inaspettato


Leo_91

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 141
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ti rispondo che se sono stati pubblicati autori come la Troisi o Paolini, vuol dire che al giorno d'oggi praticamente si può pubblicare qualunque cosa. :D

La Troisi l'ho evitata facilmente, Paolini no....ahimé.... È come sempre accade pur maledicendo "il giorno che ho iniziato" DEVO andare fino in fondo....é più forte di me!

...., stessa situazione di quel maledetto di Martin ed il suo Trono di Spade che sta andando avanti da quanto, 15 anni?

Peggio di Beautiful.....:§

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Troisi, è quella de "Cronache del Mondo Emerso"; o qualcosa del genere?

Paolini chi è?

Io posso dire d'essere fiducioso nelle mie doti narrative: quei pochi che hanno letto quel pochissimo che ho scritto, hanno commentato tutti nello stesso modo: "Devi pubblicarlo!"

Addirittura una mia amica si era immedesimata così tanto nel protagonista di un mio racconto del terrore, che ha avuto gli incubi per tre giorni!

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Te li stracci tutti, ma io annichilisco te: ho letto due volte il Signore degli Anelli e basta; però sto scrivendo una saga fanta-mitologica che si articolerà su 8 libri.

Mo' voglio vedere cosa rispondete.

8-)

Che devi fartelo correggere da un buon correttore di bozze prima di pubblicarlo.

Tra soggetto e verbo la virgola non va messa.

...

Io posso dire d'essere fiducioso nelle mie doti narrative: quei pochi che hanno letto quel pochissimo che ho scritto, hanno commentato tutti nello stesso modo: "Devi pubblicarlo!"

Addirittura una mia amica si era immedesimata così tanto nel protagonista di un mio racconto del terrore, che ha avuto gli incubi per tre giorni!

:P

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

La Troisi l'ho evitata facilmente, Paolini no....ahimé.... È come sempre accade pur maledicendo "il giorno che ho iniziato" DEVO andare fino in fondo....é più forte di me!

...., stessa situazione di quel maledetto di Martin ed il suo Trono di Spade che sta andando avanti da quanto, 15 anni?

Peggio di Beautiful.....:§

La differenza è che con la Troisi e Paolini è come andare alla corrida: dilettanti (e incompetenti) allo sbaraglio. Quella roba è praticamente carta da culo.

Martin, invece, nonostante io non sia certo un amante di Song of Ice and Fire, è una personalità di tutt'altra caratura.

PS: consiglio questa recensione: Gamberi Fantasy » Blog Archive » Recensioni :: Romanzo :: Nihal della Terra del Vento

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Che devi fartelo correggere da un buon correttore di bozze prima di pubblicarlo.

Tra soggetto e verbo la virgola non va messa.

Manzoni, per fare un nome fra i tanti, se ne sbatteva allegramente di questa regola.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

La differenza è che con la Troisi e Paolini è come andare alla corrida: dilettanti (e incompetenti) allo sbaraglio. Quella roba è praticamente carta da culo.

Martin, invece, nonostante io non sia certo un amante di Song of Ice and Fire, è una personalità di tutt'altra caratura.

PS: consiglio questa recensione: Gamberi Fantasy » Blog Archive » Recensioni :: Romanzo :: Nihal della Terra del Vento

che sia di un'altra caratura é indiscutibile.... Che si sia imbarcato in un'impresa ciclopica e semplicemente non ne stia venendo fuori perdendosi di continuo in mille mila narrazioni, alcune delle quali assolutamente inutili......anche.

ma come dicevo prima, ho il brutto vizio di non riuscire a dare un taglio netto a qualcosa che ho iniziato....

mi é capitato già svariate volte , fin dai miei primi Weis & Hickman....ma ho letto anche di peggio, credo che la saga di Ramses di Jacq, ad oggi sia stato il punto più basso.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Che devi fartelo correggere da un buon correttore di bozze prima di pubblicarlo.

Tra soggetto e verbo la virgola non va messa.

:P

Due cose: anzitutto devo mandare un accidenti a Loric che ti ha risposto, poiché se non lo avesse fatto non avrei letto il tuo messaggio. In secondo luogo la virgola è obbligatoria quando s'introduce una proposizione subordinata e nella lingua italiana è possibile sottintendere il soggetto, grazie al fatto che le voci dei nostri verbi differiscono tra maschile e femminile, tra singolare e plurale. Questo è quello che ho fatto io: poiché il soggetto della frase era citato esplicitamente all'inizio della proposizione principale, mi sono permesso di ometterlo in quella subordinata, contando sul fatto che la coniugazione del verbo avere avrebbe consentito lo stesso d'indentificare tale soggetto in maniera univoca.

Mai una volta che tu perda un'occasione per stare zitto.

che sia di un'altra caratura é indiscutibile.... Che si sia imbarcato in un'impresa ciclopica e semplicemente non ne stia venendo fuori perdendosi di continuo in mille mila narrazioni, alcune delle quali assolutamente inutili......anche.

ma come dicevo prima, ho il brutto vizio di non riuscire a dare un taglio netto a qualcosa che ho iniziato....

mi é capitato già svariate volte , fin dai miei primi Weis & Hickman....ma ho letto anche di peggio, credo che la saga di Ramses di Jacq, ad oggi sia stato il punto più basso.....

È lo stesso problema che sto riscontrando io: rischio costantemente di perdermi nel fittissimo intreccio di sottotrame che ho inserito. Infatti, prima di cominciare con la stesura vera e propria dei romanzi, sto facendo un enorme lavoro di razionalizzazione delle cose da narrare. Fissando in maniera chiara quale sarà l'andamento della saga, quale sarà la trama di ogni singolo libro, quanto risalto dare alle sottotrame e quali possibili filoni narrativi escludere, per recuperarli eventualmente in futuro a saga conclusa.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Manzoni, per fare un nome fra i tanti, se ne sbatteva allegramente di questa regola.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.