Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto segmento B - GPL

Featured Replies

Inviato
Io ho calcolato che quest'anno ho speso di benzina circa 1500 euro. Considerando che con il GPL non si paga il bollo, mi sembra impossibile che ad ammortizzare l'esborso ci voglia tutto questo tempo... ma magari mi sbaglio.

Piuttosto: lasciando stare da parte i modelli, lasciando stare da parte il brio, rimanendo comunque sul segmento B: qual'è in assoluto il miglior motore GPL della categoria? Parlo soprattutto come affidabilità e consumi, la prestazioni le metto dopo.

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 25
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io ho calcolato che quest'anno ho speso di benzina circa 1500 euro. Considerando che con il GPL non si paga il bollo, mi sembra impossibile che ad ammortizzare l'esborso ci voglia tutto questo tempo... ma magari mi sbaglio.

Piuttosto: lasciando stare da parte i modelli, lasciando stare da parte il brio, rimanendo comunque sul segmento B: qual'è in assoluto il miglior motore GPL della categoria? Parlo soprattutto come affidabilità e consumi, la prestazioni le metto dopo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
....: qual'è in assoluto il miglior motore GPL della categoria? Parlo soprattutto come affidabilità e consumi, la prestazioni le metto dopo.

I motori fiat, quindi vai di punto!

Io sono un "gasato" da oltre un decennio e ho avuto macchina con commutazione manuale (carburatore), alla prima accelerata (single point) e a motore caldo cioè 40° circa. Con quest'ultimi impianti che montano tutti, personalmente in pieno inverno percorro circa 1,5 km prima che la macchina commuti a gpl ma abito in periferia e prendo subito una provinciale, commuterebbe molto prima su un percorso urabno e lento. D'estate la commutazione avviene nel giro di un minuto. Tutto questo al primo avviamento, durante il giorno o poche ore dopo la commutazione avviene prima. Calcola intorno ai 30.000km per recuperare la spesa in più per il gpl e dopo 10 anni la revisione totale dell'impianto. Quindi 10.000km l'anno dopo 3/4 anni hai recuperato la spesa in più il resto è risparmio.

Inutile scriverlo, evita le jappo con il gas, le opel se non di serie, le ranault troppo complesse di elettronica e i vti peugeot/citroen

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

Riguardo al payback, tralasciando il bollo che varia di regione in regione, se consideri un aggravio di RC proprio delle vetture a gas ed un costo legato al carburante di circa la metà rispetto alla benzina per i km fatti a GPL (fai conto il 75%), risparmierai circa 600 €/anno da un maggior esborso sui 2000 euro. Sono un po' più di 3 anni.

:shock::shock::shock:

Accidenti! Vorresti dire che anche con si e no 10.000 km/anno dopo soli 3 anni hai già recuperato tutto???

Sarà bene che vada a farmi due conti allora...

Inviato

Mah, dipende se il benzina puro è una sanguisuga o meno... :lol:

Il 1.4 77 CV, il motore più adatto per essere convertito a GPL, a benzina sta sui 15-16 km/l in combinato (anche meglio). A GPL difficile che faccia meglio di 13 km/l, più probabilmente 12.

Avremmo un risparmio annuo di 400 € e rotti in carburante, a cui però va sottratto almeno il costo del primo tagliando e in prospettiva anche il costo di quelli successivi. Io direi che in 4/5 anni si potrebbe arrivare al pareggio, approssimativamente.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

Grazie dei consigli! Insomma... da quel che mi dite la scelta più indicata sembra la punto GPL 1.4. Lo terrò presente. Certo come linea avrei preferito la Fiesta, che tra l'altro il 1.4 GPL ha 95cv quindi forse è anche più brioso... però qualcuno prima ha scritto cose non troppo positive. Ma come dicevo priorità ad affidabilità e consumi, quindi se la scelta deve cadere su Punto, bene così. Vi farò sapere cosa ho deciso, intanto se ci sono altre opinioni ben contento di leggerle! :)

Inviato

Al netto dei tagliandi e della manutenzione extra del GPL il payback è attorno ai 40mila km.

Dipende molto da quanto sono brevi i tragitti: chi fa pochi km in genere ne fa anche pochi alla volta.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Rieccomi qua! Per ora non ho ancora fatto l'acquisto, che ho in programma per fine febbraio. Sto quindi continuando a informarmi e... dato che la coerenza è tutto, dopo aver ripetutamente detto "niente Yaris" ora... sto iniziando a farci un pensierino!! :D Mi riferisco alla versione ibrida (benzina + elettrica) perchè leggendo in giro mi pare sia un'ottima auto, nettamente superiore alla Punto come accessori. Inoltre è ben 16 cm in meno e si sa che a parcheggiare in città tornano utili. Poi è molto interessante il discorso dei consumi.

Tornando al mio caso: 10.000 km l'anno, uso quotidiano dell'auto in città + 3/4 viaggi fuori di 50/100 km. Rispetto alla Punto GPL, verso cui anche grazie ai vostri consigli mi stavo orientando, può convenire? Mi riferisco al discorso consumi/prezzo dell'auto.

Attualmente una punto GPL 5P versione Easy, con alcuni accessori potrebbe avere un prezzo di listino verso € 17.000,00 ma che penso di poter abbattare con sconti vari o andando su km 0; la Yaris Ibrida versione Lounge (su cui non avrei necessità di accessori perchè già di serie) il prezzo di listino è più alto, oltre € 18.000 (che sono troppi per le mie tasche), ma sul sito vedo che fino al 31/1/13 è attiva una promozione per cui verrebbe 15.600 che mi starebbe benone.

Certo volessi approfittare della promozione dovrei muovermi a breve e non aspettare febbraio, nel caso non venga rinnovata. Questo mi creerebbe qualche difficoltà, ma se il gioco valesse la candela...

Voi che mi dite?

Inviato
Rieccomi qua! Per ora non ho ancora fatto l'acquisto, che ho in programma per fine febbraio. Sto quindi continuando a informarmi e... dato che la coerenza è tutto, dopo aver ripetutamente detto "niente Yaris" ora... sto iniziando a farci un pensierino!! :D Mi riferisco alla versione ibrida (benzina + elettrica) perchè leggendo in giro mi pare sia un'ottima auto, nettamente superiore alla Punto come accessori. Inoltre è ben 16 cm in meno e si sa che a parcheggiare in città tornano utili. Poi è molto interessante il discorso dei consumi.

Tornando al mio caso: 10.000 km l'anno, uso quotidiano dell'auto in città + 3/4 viaggi fuori di 50/100 km. Rispetto alla Punto GPL, verso cui anche grazie ai vostri consigli mi stavo orientando, può convenire? Mi riferisco al discorso consumi/prezzo dell'auto.

Attualmente una punto GPL 5P versione Easy, con alcuni accessori potrebbe avere un prezzo di listino verso € 17.000,00 ma che penso di poter abbattare con sconti vari o andando su km 0; la Yaris Ibrida versione Lounge (su cui non avrei necessità di accessori perchè già di serie) il prezzo di listino è più alto, oltre € 18.000 (che sono troppi per le mie tasche), ma sul sito vedo che fino al 31/1/13 è attiva una promozione per cui verrebbe 15.600 che mi starebbe benone.

Certo volessi approfittare della promozione dovrei muovermi a breve e non aspettare febbraio, nel caso non venga rinnovata. Questo mi creerebbe qualche difficoltà, ma se il gioco valesse la candela...

Voi che mi dite?

Con sconti e km0, la punto andresti a pagarla ben meno di 15600€ ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
  • Autore
Con sconti e km0, la punto andresti a pagarla ben meno di 15600€ ;)

Lo so. Sicuramete con la Punto spenderei meno, ma la mia impressione è che come auto sia complessivamente inferiore, partendo comunque dal presupposto che Yaris è meglio accessoriata. Sto però cercando di capire se Yaris Hybrid sia una scelta sensata rispetto alle mie esigenze, e quindi giustifichi la maggiore spesa rispetto alla Punto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.