Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Chevrolet Corvette Stingray 2013? 93 voti

  1. 1. quanto ti piace la Chevrolet Corvette Stingray 2013?

    • • Molto
      20
    • • Abbastanza
      33
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      9

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

ho votato abbastanza, devo dire che non mi dispiace, ma se la camaro mi ha fatto sbavare, e la viper mi ha ven...ehm sorvoliamo... questa non mi fa ne caldo ne freddo. Anche se non posso dire che sia brutta, insomma brutta era la aztec non questa :D

  • Risposte 183
  • Visite 60.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

  • 4 settimane fa...
Inviato

Callaway-Cars-AeroWagon-concept-front-three-quarter.jpg

Callaway-Cars-AeroWagon-concept-profile.jpg

Callaway Cars AeroWagon concept

Want a 2014 Chevrolet Corvette Stingray but need a bit more cargo space? Callaway Cars may have the answer with this AeroWagon concept. Callaway has a long history of modifying Corvettes, both for better performance by way of new suspension parts and superchargers, and also with bespoke bodywork.

The AeroWagon is based on the 2014 Chevrolet Corvette Stingray, but with new carbon-fiber bodywork after of the seats which creates a dramatic shooting break design. With its squat proportions and the way the low roofline angles down toward the flared rear fenders, the AeroWagon concept looks similar to a Ferrari FF in profile.

A Callaway representative told us that the AeroWagon would have an opening rear hatch and more cargo room than a standard 2014 Corvette. All the additional bodywork is made from carbon-fiber and would be constructed at Callaway’s carbon-fiber facility in Santa Ana, California. The body was penned by company designer Paul Deutschman.

Although it is officially just a design study for now, Callaway has already received calls from customers interested in buying the AeroWagon. It could go on sale as soon as this fall, and the company projects a cost of no more than $15,000 for the conversion.

Callaway is also working on upgrades including new wheels, suspension, brakes, and engine performance for the C7 Corvette. Those could potentially be installed on a customer’s AeroWagon, or on any standard 2014 Corvette Stingray coupe or convertible.

motortrend.com Callaway Cars Reveals 2014 Corvette-Based AeroWagon Concept - WOT on Motor Trend

:oddio: ...per me è anche più bella della normale, a parte quel "codino" finale che potevano anche non metterlo!

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato
Quando è uscita la FF tutti in giro a dire che era un'oscenità, adesso non fanno altro che fare shooting brake.

In effetti la FF a me non piace molto, la F12 invece moltissimo, il problema secondo me, è che è troppo "articolato" come design quello della FF, una shooting brake deve essere filante, la F12 ha troppi buchetti, lineette, curve, tondi ecc... le Aston Martin e Corvette per me sarebbero il top dei top come shooting brake, semplici e filanti!

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

Anche per me come design ci guadagna quasi in questa versione...anche guardando al fatto che, pare, con 65.000 verdoni in tutto te la porti a casa!

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore
Le concessionarie del marchio americano vedranno la Stingraynei propri showroom in autunno. La versione destinata al vecchio continente è stata studiata appositamente per la clientela europea con una dotazione di serie che include kit aerodinamico, differenziale elettronico a slittamento limitato, ammortizzatori specifici, sistema di lubrificazione a carter secco, raffreddamento per differenziale e trasmissione, cerchi da 19” davanti e da 20” dietro e freni maggiorati.Il potente motore che spinge la Chevrolet Corvette Stingray è il 6.2 LT1 V8 abbinato alla trasmissione manuale a sette marce con Active Rev Matching. La potenza erogata dal propulsore è di 460 cv a 6.000 giri, con coppia massima di 630 Nm a 4.600 giri. L’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede meno di 4 secondi e la casa costruttrice annuncia consumi ed emissioni di CO2 ridotti nonostante le alte prestazioni.

Il pacchetto Z51 Performance comprende come detto le nuove sospensioni Magnetic Ride Control tarate per le strade europee, il Performance Traction Management ed il Performance Exhaust System. A bordo è stato installato il sistema di infotainment MyLink ispirato ai tablet. Lo schermo da 8” personalizzati permette di controllare il dispositivo che offre connettività USB, slot per SD card e jack Aux-In. Il prezzo base di 70.990 Euro si riferisce alla versione coupé della Chevrolet Corvette Stingray.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

L'implemetazione shooting break mi pare ben riuscita...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.