Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto auto "alta" max 20000 euro


DanieleVe

Domanda

Buonasera a tutti gli utenti di autopareri.

A breve sarò costretto a cambiare la mia attuale biga (alfa 147 1.6 ts con impianto gpl).

La mia prossima auto dovrà avere le seguenti caratteristiche :

1) Abbastanza alta da terra e con un assetto non rigido (le strade qui da me sono uno schifo ed una berlina assettata soffrirebbe parecchi problemi alle sospensioni, oltre alle grattate)

2) Non troppo grande dimensionalmente e come motorizzazioni

3) Prezzo intorno ai 20 000 euro e con possibilità di finanziare parte (posso anticipare max 9000 euro) o tutto l'importo a condizioni non da usura (magari anche con una minikasko inclusa)

4) Nuova (con l'usato ho avuto brutte esperienze e a meno che non sia qualcuno che conosco personalmente, ho deciso di lasciar perdere)

5) Motorizzazione diesel o al max ibrida (faccio circa 20 000 km annui, dipende dal carico di lavoro...due anni fa arrivavo a 35000)

Navigando ed informandomi, ho tirato fuori queste tre soluzioni :

OPEL Mokka 1.7 CDTI Ecotec 130 CV 4x2 S&S Ego Prezzo "chiavi in mano" 22.700

CITROEN DS4 1.6 e-HDi 115 airdream Chic Prezzo "chiavi in mano" 22.950

KIA Sportage 1.7 CRDI 2WD Active Prezzo "chiavi in mano" 22.150

Dal vivo non le ho ancora valutate, volevo andare in concessionaria con le idee già ben chiare....

Voi che ne pensate? Avete qualche consiglio da darmi anche a fronte delle mi esigenze?

Grazie a quanti vorranno darmi una mano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Eh già rocky...alla fine solo provando ci si toglie una marea di dubbi...e anche facendosi fare il preventivo! Alla fine se di listino la differenza è minima, ogni casa e poi anche il concessionario applica diverse politiche di scontistica...

Secondo voi mi conviene partire dicendo che devo dare dentro l'auto (una 147 1.6 ts 105 cv con impianto gpl e 180000 km di seconda mano) oppure me ne sto zitto e provo a venderla per conto mio? So che alcuni penalizzano gli sconti se rientri l'usato...

Un'altra cosa....su che allestimenti posso andare nelle tre vetture che ho indicato? a me interessano veramente solo i sensori di parcheggio (posteriori) ed un pochino il clima automatico, per il resto non ho particolari esigenze (il navi ce l'ho sullo smartphone, per un autoradio fico posso prenderlo anche aftermarket..).

Cerchioni...bhe...non voglio cerchi con diametro tipo mountainbike e gomme ribassate , anzi più la spalla è alta e meglio è...in caso di buche tipo cratere vulcanico almeno assorbono bene l'urto senza scaricarlo completamente sui cerchi e sui duomi... (qui le strade sembrano bombardate e dire che abito in provincia di venezia...)

Grazie ancora a tutti per le risposte....scusate se rompo tanto ma i dindini son pochi e voglio valutare tutte le variabili...

Modificato da DanieleVe
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non sarà chic come la DS4, ma che ne dici della Freemont XD

Detto francamente, non credo che il Freemont sia l'opzione ideale per chi cerca un crossover compatto e da consumi (possibilmente) contenuti.

Rischia seriamente di essere inutilmente grande e pesante, con indubbie ripercussioni sulla spesa in carburante.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se l'esigenza dell'auto "alta" è solamente conseguenza del fondo stradale dissestato, non serve.

Serve un'auto con un assetto morbido.

Più che la DS4 considererei una C4, molto più orientata al comfort, più spaziosa, più leggera, più economa a livello di consumi (soprattutto in relazione alla dimensione delle ruote).

Non so la DS4, che è una via di mezzo, ma generalmente SUV e crossover hanno un assetto più rigido delle berline da cui derivano per compensare il beccheggio ed il rollio dovuti alla maggiore altezza da terra.

In ogni caso, venendo da una 147, qualsiasi auto assorbirà meglio le asperità dell'asfalto. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ah ah in effetti la 147 ha una tenuta incredibile...comunque la C4 l'avevo valutata come scelta "razionale" ma, dato che devo indebitarmi comunque, preferisco qualcosa che almeno mi stuzzichi anche dal punto di vista emozionale. Poi se vedo che potrebbe essere troppo oneroso a fronte di finanziamenti da "usurai" e scontistica inesistente, allora magari mi rimetto a considerare possibilità più di "buon senso".

Comunque cerco di vedere se il momento può essere favorevole per comprare, tanti credo siano alla canna del gas visto che il mercato è sostanzialmente fermo...per una volta che il potere contrattuale sembra pendere a favore del consumatore, magari qualche buon affare salta fuori, sempre che le mie supposizioni non siano troppo ottimistiche ;)

Varia molto con modelli, brand e singoli concessionari.

Sui modelli e marchi "di moda" e sui nuovi ordini ottieni sconti certamente inferiori di altri.

Mokka e Sportage sono modelli che vendono bene, quindi difficile che i venditori si calino le braghe come su una C4.

DS4 in Italia bene non sta andando.

Non ho idea di come sia messa a sconti.

Giusto il discorso di prendere un'auto per la quale si paghi la rata volentieri.

Ma se cerchi un value for money elevato ci sono senza dubbio modelli preferibili alle rialzate che, nonostante tutto, vendicchiano bene anche oggi o comunque meglio del resto.

Solo per farti un esempio, l'anno scorso in Mini lo sconto andava dai 1700€+10% su una Cooper hatch a benzina fino a zero+niente ritiro usato su una Countryman Cooper SD. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Questo sabato girerò un po' di concessionarie tra padova e venezia, vediamo cosa riesco a spuntare.

Qualcuno della zona ha qualche consiglio su quali concessionarie visitare e quali evitare?

Vediamo se ci sono anche finanziamenti vantaggiosi, mi sembra che citroen su ds4 applichi il tasso 0 fino a fine mese...

Comunque grazie per i consigli Edolo, in effetti se le bighe a cui sono interessato vanno troppo oltre le mie possibilità, mi orienterò su auto un po' meno pretenziose.

Un mio amico (che lavora in bmw :) ), mi ha consigliato di fare un pensiero sulla golf 1.6 TDI VI serie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Aggiornamento della situazione :

sono cambiate le condizioni lavorative, quindi per i prossimi anni (a meno di un cambio di posto di lavoro) farò circa 13000-14000 km l'anno con percorso casa-lavoro di circa 26 km al giorno (50% statale - 50% stradine) e qualche giro nel weekend. Forse i km sono anche meno dato che sto per rispolverare la due ruote per giri e/o tragitto casa lavoro...

La mia intenzione è comunque di prendere una macchina altina tipo suv seg. B/C (quindi restano i modelli/marche detti all'inizio) ma adesso sono anche indeciso se prendere diesel o benzina!

Help please! continuo a girare in cortocircuito senza arrivare ad una conclusione....non voglio andare dal concessionario affidandomi al loro consiglio...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Oggi sono stato in concessionaria KIA :

Kia Sportage 1.7 CRDI COOL 2WD € 21770 compreso rientro alfa 147. L'ho provata e mi piace un sacco, molto morbida e con un buon brio. Spazio interno enorme, soprattutto per me che vengo da una 147 con il ciambellone gas nel bagagliaio.

Domani vado a provare la Dacia Duster e la Renault Captur.

DS4 e Opel Mokka eliminate.

DS4 no perchè il coupè 5 porte in effetti non mi sa ne da carne ne da pesce.

Mokka no perchè adesso gli ordinativi sono sospesi da circolare Opel e quindi ti vendono quelle che hanno in conce. La frase del venditore è stata : Mokka EGO 21k euro e qualcosa. Bianca. O così o niente. Alla richiesta di fare un test drive mi è stato detto: Quando decidi di prenderla ne parliamo. Ma dai! Mi sono girate, mi sono girato e l'ho salutato.

A domani per il resto delle prove!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.