Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 48
  • Visite 8.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ci vuole un po' di buon senso nel leggere i dati di Spritmonitor.

Oltre al fatto che la maggior parte dei rilievi sono su strade tedesche, quindi con meno variazioni di pendenza, fondi stradali mediamente migliori e contesti urbani mediamente (molto) meno trafficati, non bisogna dimenticare che chi registra i propri dati sul sito ha ragionevolmente un occhio ai consumi, quindi le variazioni percentuali sono meno apprezzabili in termini assoluti.

Per leggere bene il sito IMHO bisogna avere già un'idea del consumo dell'auto e verificare la distribuzione dei valori in quell'intorno.

P.S.

Comunque quali confronti hai fatto, per curiosità?

Io ho provato con ix35/Sportage rispetto a i30/Ceed, tutte col 1.7 CRDi e la differenza sui valori medi c'è: circa 7 l/100 km contro circa 6 l/100km.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
ho rilevato la mia qashqai+2 2000 benzina 104kv consumo medio 9.15 l/100km,

un dato che ritengo abbastanza veritiero: fuori città faccio 7,5-8,5, se vogliamo inserire anche il ciclo urbano facile arrivare sopra il 9, e non ho il piede leggero.

ho confrontato con altre auto benzina, range 100-120 kw:

alfa 159 10.42 l/100km

nuova croma 8.8 (solo 3 esemplari)

mondeo 9.1

passat 9.2

sharan 10.59

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Ma alla fine il SUV si pone a metà strada tra un segmento e l'altro (non come bagagliaio) quindi non trovo corretto neanche il confronto di Edolo

Inviato
Ma alla fine il SUV si pone a metà strada tra un segmento e l'altro (non come bagagliaio) quindi non trovo corretto neanche il confronto di Edolo

E in che modo si pone a metà?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
L'hai confrontata con auto più grandi, tutte del segmento D, e comunque tutte con motori diversi.

Non è facile trovare un termine di paragone per il Qashqai 2.0. Potresti eventualmente confrontarla con una Megane 2.0, ma ce ne sono poche.

Confrontare le mele con le pere ha poco senso.

Lì dove invece paragoni auto pari segmento e pari motore, il "luogo comune" viene abbondantemente confermato. ;)

Kuga/Focus

ix35/i30

Sportage/Ceed

Tiguan/Golf

Q5/A4

eccetera eccetera.

non c'è nessuna pretesa di scintificità,

ma la mia è lunga 4.5mt sw, 500dcm di bagagliaio, con motorizzazione molto particolare, abitabilità superiore di una semplice C. non c'è molto con cui confrontarsi.

e cmq una bora 9.91

una golf plus 8.08

una c5, 9.08

una c4 8.41

alla fine parliamo di 1 litro di benzina ogni 100 km

Modificato da Albizzie

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Ma alla fine il SUV si pone a metà strada tra un segmento e l'altro (non come bagagliaio) quindi non trovo corretto neanche il confronto di Edolo

bò mi dà l'idea di essere un po più spaziosa internamente Kuga a spazi di abitacolo maggiori rispetto a focus e sportage rispetto a ceed.

Magari mi sbaglio ma salendoci ho avuto questa sensazione. Forse dovuta alla maggior larghezza?

Inviato
bò mi dà l'idea di essere un po più spaziosa internamente Kuga a spazi di abitacolo maggiori rispetto a focus e sportage rispetto a ceed.

Magari mi sbaglio ma salendoci ho avuto questa sensazione. Forse dovuta alla maggior larghezza?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Buonasera a tutti, i soliti dubbi di tanti utenti....

Tra un anno penso di cambiare la mia 147 jtd, a quota ormai 197 mila km.....

Calcolando che percorro mediamente 25 mila km annui, e calcolando che la mia abitazione si trova alla cima di una salita che l'inverno spesso e volentieri si ricopre di ghiaccio e neve....

Quindi avevo pensato ad auto con trazione integrale ma con tanta paura dei consumi.........

I miei dubbi sono tra queste auto:

SUV:

1)kia sportage 2.0 da 136 cv o 184 cv;

2)Audi Q5 2.0 da 140 o 170 cv (costicchia un pò);

3)Honda CR-V;

4)ford kuga;

BERLINE:

1)audi a4;

2)opel insignia;

3)alfa romeo 159;

Cosa mi consigliate?????

Inviato

Dipende quanta neve fa.

Se è solo questione di avere più trazione vai tranquillamente su una berlina.

Una soluzione di compromesso potrebbero anche essere le Allroad e simili.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.