Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Hyundai ix35 Facelift 2013? 34 voti

  1. 1. quanto ti piace la Hyundai ix35 Facelift 2013?

    • • Molto
      7
    • • Abbastanza
      6
    • • Poco
      13
    • • Per niente
      8

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • 3 mesi fa...
  • Risposte 39
  • Visite 19.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non mi piaceva prima e non mi piace nemmeno ora. Preferisco il Kia Sportage. Questo restyling con fari posteriori iso-Quattroporte non aggiunge nulla alla linea del modello...era già ora di cambiarlo?? E non so cosa dire sull'eliminazione del profilo di plastica grezza nel sottoporta. Prima aveva senso, unendosi al paraurti posteriore. Ora sembra meno posticcio, ma non si raccorda con l'estetica. Boh! :mrgreen::mrgreen:

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore
Potete guardarla da qualsiasi parte. Non è facile trovare qualche differenza rispetto alla precedente versione. Sono veramente pochi i particolari estetici che differenziano laHyundai ix35 model year 2014 dall'attuale. Fari con luci diurne a Led laterali e inedito disegno dei cerchi ruota in lega. Tutto qua. Anche all'interno, in cui si nota la volontà di migliorare la finitura, gli interventi sono di lieve entità. Nuovi profili cromati alle bocchette di aerazione, vaschetta anteriore con porta bicchieri illuminati e schermo per radio e navigatore di maggiori dimensioni. Insomma, quasi tutto come prima.Motori... È tuttavia sottopelle che la ix35, in vendita a settembre, offre interessanti novità. Motori aggiornati, migliorie a sospensioni e sterzo. Tra i propulsori spicca l'introduzione del nuovo GDI a iniezione diretta di benzina di 2 litri. Rispetto all'unità di pari cilindrata che sostituisce, offre più potenza (da 163 a 166 CV) e maggior coppia (da 194 a 205 Nm), ma non è stato possibile verificarne le qualità. Peccato.

... e cambio. Ora, però, il cambio automatico, disponibile anche per la versione a trazione integrale equipaggiata con il 2 litri turbodiesel meno potente (136 CV) consente una chance in più e assicura una guida in totale relax. A sei marce, si adatta bene alle caratteristiche del motore. I cambi marcia sono morbidi con selezione dei rapporti abbastanza veloce. Volendo lo si può utilizzare anche manualmente, cioè in modo sequenziale, spostando la leva selettrice sulla sinistra. Data l'indole non sportiveggiante della ix35 non sono previste le palette al volante.

Come va. Quanto al 2 litri turbodiesel offre una spinta "robusta" e regolare sin dai regimi più bassi per una marcia briosa e disinvolta nonostante debba fare i conti con una massa di 1.712 chilogrammi. Già, pur avendo il baricentro elevato (altezza di 1,67 metri), la ix35 non ha un assetto "molle" e sterzo impreciso tipici di alcune Suv. Certo non si può parlare di feeling sportivo, ma la sport utility coreana fa emergere comunque un carattere sincero grazie anche agli accennati "interventi" alle sospensioni e allo sterzo per un comportamento dinamico più coinvolgente e confortevole. La taratura più morbida dell'avantreno, ad esempio, ha consentito di migliorare il confort e soprattutto di dare una buona sensazione di attaccamento delle ruote al fondo stradale. Insomma la ix35 mette in evidenza reazioni pronte e una maggiore precisione e progressione dello sterzo.

Sterzo... modulabile. Sì, perché quest'ultimo, come su tutte le Hyundai di ultima generazione, si avvale del sistema Flex Steer. Premendo semplicemente un tasto sul volante si selezionano tre modalità di asservimento. Normale, Comfort e Sport che, attenzione, non variano le caratteristiche del comando, ma consentono di variare esclusivamente la "durezza", cioè lo sforzo richiesto dalle mani sul volante. Oltre alla trazione integrale, la ix35 2.0 CRDi 4WD offre la possibilità di bloccare la frizione multidisco centrale e alcuni sistemi di assistenza alla guida come il dispositivo che tiene sotto controllo la velocità in discesa e quello che aiuta a ripartire in salita. Tuttavia per un giudizio obiettivo di come si comporta la sport utility coreana oltre l'asfalto è meglio attendere una più approfondita prova si strada.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
  • Autore

Questo il listino del rinnovato ix35: rispetto al precedente notiamo l'assenza del 2.0 a benzina, di certo non una delle principali scelte.

Finalmente è stata rilasciata tutta la serie di foto ufficiali (aggiunte nel primo messaggio).

Modificato da Touareg 2.5

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 7 mesi fa...
Inviato

da completo ignorante di auto, l'unico giudizio che posso dare è quello del gusto personale, e a me piace moltissimo (esteticamente) questa ix35. venendo da una Fiesta del 2007 (18-20KM/lt) mi spaventano un po' i consumi e le dimensioni (per il parcheggio). mi ispira però di più dello sportage dato che a parità di spesa la hyundai da' qualcosina in più (sedili parzialmente in pelle e clima automatico), mi spaventano un po' il motore (di cui non ho letto gran bene, sopratutto di problemi con il gasolio che si congela, stessa cosa per lo Sportage che monta lo stesso) e la coppia volante-cambio, che almeno nella versione precedente non sembravano precisi, forse con il facelift sono stati migliorati/sistemati?

Inviato

Adesso montano un filtro diverso, che riscalda prima. Purtroppo l'inverno non è stato dei più freddi per avere la conferma della soluzione definitiva

  • 1 mese fa...
  • 5 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Dopo un periodo di pausa, torna in listino il 2.0 CRDi da 184 CV nel solo allestimento XPossible

Prezzi:

Benzina:

1.6 GDI 2WD (135 CV):

Classic : 20.470€

Comfort : 22.670€

Diesel:

1.7 CRDi 2WD (115 CV):

Classic : 22.500€

Comfort : 24.700€

Xpossible : 26.000€

2.0 CRDi 4WD (136 CV):

Classic : 26.570€

Comfort : 28.770€

Xpossible : 30.070€

2.0 CRDi Aut. 4WD (136 CV):

Comfort : 30.270€

Xpossible : 31.570€

2.0 CRDi Aut. 4WD (184 CV):

Xpossible : 33.070€

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • J-Gian ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.