Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Wow finalmente almeno Matteo si e' accorto del fiscale compact.

veramente è da quando lo hanno stabilito che lo dico. preparato dal Berlusca e firmato da Monti.

60 mld all'anno quando per 4 sull'IMU prima casa han fatto su quello che han fatto..

ma di cosa stiamo parlando....:pz

Link al commento
Condividi su altri Social

veramente è da quando lo hanno stabilito che lo dico. preparato dal Berlusca e firmato da Monti.

60 mld all'anno quando per 4 sull'IMU prima casa han fatto su quello che han fatto..

ma di cosa stiamo parlando....:pz

Mi sto facendo le stesse tue domande da mesi, e brancolo nel buio..

Forse risolveranno facendo le leggi per le unioni civili o i cognomi dei figli. Quelle cose si' che sono urgenti :si:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok,però questo discorso vallo a fare all'imbianchino artigiano che si vede sottratti clienti da chi può permettersi di lavorare al solo costo orario della manodopera perchè tanto i contributi li versa da dipendente...

va bene, allora facciamo che anzichè fare il lavoro di altri, rimane a fare il suo... tipo 4 ore alla domenica mattina fuori busta

dove sta il problema?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

sposti 30 miliardi di tasse sul patrimonio e hai una marea di gente che:

-non può pagarle perchè è patrimonio vecchio (hanno redditi bassi e mattone, comprato in bianco/nero/verde/viola ecc..)

-non può venderlo perchè nessuno compra.

non puoi modificare i 2 anni una legislazione che ha SEMPRE orientato il soldo verso il mattone.

non incassi e fai su casini e basta.

Tra il "tutto e subito" e il "mai" esistono delle vie di mezzo. Capisco che in Italia il concetto di "pianificazione" sia più etereo e mistico di quello di "divina provvidenza", ma esiste, te lo assicuro :mrgreen:

Si può procedere per gradi alla messa in opera. Ad esempio:

primo passo

- imposta di bollo sugli strumenti finanziari progressiva (e non puoi dire che non ci stanno i soldi per pagarlo....) al crescere del patrimonio. Questa c'è già, manca solo la progressività

secondo passo

- ripristino della "chiamatelacomevolete" sulla prima casa, con adeguata franchigia (es: 1000€, franchigia eh....prima di farvi partire l'embolo capite bene cosa è) e revisione catastale

terzo passo

- cancellazione dell'imposta di registro immobiliare nelle successioni (non ti dico che casino che crea) e aumento delle aliquote per i parenti NON di primo grado.*

e destinare TUTTE le risorse a abbassare IRAP e IRES. Poi, man mano che la cosa va a regime, puoi valutare se inasprire sugli immobili (la risposta, è direi di no....a meno di non voler fare una "chiamatelacomevolete" progressiva in base al numero di immobili posseduti..meno di 5, tra 5 e 10, oltre 10....)

* per questo, poi, sarebbe magari saggio iniziare a ficcarsi nella testa il concetto di "testamento". Ad oggi, solo il 6% lascia un testamento. Gli altri, fanno la fortuna degli avvocati....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

va bene, allora facciamo che anzichè fare il lavoro di altri, rimane a fare il suo... tipo 4 ore alla domenica mattina fuori busta

dove sta il problema?

Sono due cose molto diverse.

Se l'operaio di una ditta idraulica va a fare assistenza a domicilio a potenziali clienti di un artigiano forte del fatto che può lavorare alla metà del costo perchè non è regolare imho si tratta di concorrenza sleale oltre che di lavoro nero.

Link al commento
Condividi su altri Social

* per questo, poi, sarebbe magari saggio iniziare a ficcarsi nella testa il concetto di "testamento". Ad oggi, solo il 6% lascia un testamento. Gli altri, fanno la fortuna degli avvocati....

scusa l'ignoranza, ma se ho eredi diretti(tipo figli) non ha senso farlo, giusto?

tipo muore mia nonna(sgrat sgrat) i dindi vanno equamente a mio zio e mia mamma e si fa successione senza avvocati.

gisto o mi sfugge qualcosa

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Link al commento
Condividi su altri Social

sono d'accordo con Tonio.

Anche perchè l'alternativa è mettere tutti i servizi a pagamento Del singolo ( scuola, sanità, etc ) , ed abbassare le tasse sul reddito di conseguenza.

Così i servizi uno se li paga da dovunque venga il suo reddito.

lasciando l'assistenza gratuita solo per i casi di vera e vertificata indigenza ( per capirci la vecchina con l'appartamento prima si venda l'apparatamento )

Ovviamente accettando l'indigenza di buona parte della popolazione ed un taglio draconiano delle pensioni. ( con sospensione del voto, perchè gli anziani votano più dei giovani )

Vogliamo arrivare a questo ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa l'ignoranza, ma se ho eredi diretti(tipo figli) non ha senso farlo, giusto?

tipo muore mia nonna(sgrat sgrat) i dindi vanno equamente a mio zio e mia mamma e si fa successione senza avvocati.

gisto o mi sfugge qualcosa

Cazzo se ha senso farlo, anche se hai eredi diretti ;)

Le successioni, lasciano proprietà INDIVISE, ovvero, se hai due case e due figli, ai due figli non va una casa a uno, e una all'altro. Ma il 50% di ognuna a entrambi. Che per rendere "divise" necessita di due atti...e un accordo....

accordo che non sempre c'è, manco tra fratelli...perchè c'è sempre il "eh, ma a te ha lasciato di più!". Se poi i fratelli son sposati, apriti cielo....

Sai quanti si mangiano l'eredità in avvocati e perizie? :disp2:

Con il testamento decidi te cosa lasciare a chi. Ma soprattutto, lasci da subito proprietà DIVISE in maniera certa.

Senza parlare, del discorso di ottimizzazione fiscale....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cazzo se ha senso farlo, anche se hai eredi diretti ;)

Le successioni, lasciano proprietà INDIVISE, ovvero, se hai due case e due figli, ai due figli non va una casa a uno, e una all'altro. Ma il 50% di ognuna a entrambi. Che per rendere "divise" necessita di due atti...e un accordo....

accordo che non sempre c'è, manco tra fratelli...perchè c'è sempre il "eh, ma a te ha lasciato di più!". Se poi i fratelli son sposati, apriti cielo....

Sai quanti si mangiano l'eredità in avvocati e perizie? :disp2:

Con il testamento decidi te cosa lasciare a chi. Ma soprattutto, lasci da subito proprietà DIVISE in maniera certa.

Senza parlare, del discorso di ottimizzazione fiscale....

in effetti quando è morto mio nonno delle 2 case(alla fine è una villa su 2 piani che risultano 2 appartamenti anche se ai fini pratici cosi non è) è andato un 25% a mia mamma e 25% a mio zio.

cosi mia mamma s'è trovata con prima seconda e terza casa...

devo approfondire sta cosa per evitare un ulteriore casino :si:

intanto grazie della dritta

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono due cose molto diverse.

Se l'operaio di una ditta idraulica va a fare assistenza a domicilio a potenziali clienti di un artigiano forte del fatto che può lavorare alla metà del costo perchè non è regolare imho si tratta di concorrenza sleale oltre che di lavoro nero.

si ma è un fenomeno talmente marginale da risultare irrilevante...

quello che intendo con i miei esempi è solo una cosa, occhio a fare la guerra al nero tout court e a buttare tutto nello stesso paniere

per un'azienda, far fare qualche ora in nero ai suoi dipendenti, fa solo bene.. e fa bene a tutti. all'azienda (ci guadagna in competitività) al lavoratore (si trova in tasca più soldi) all'economia (maggiori consumi)

si parla di un 10-20% massimo in più...

quello che si deve combattere è il nero spudorato del lavoro autonomo... liberi professionisti che dichiarano meno di un manovale :roll: come sempre è l'esagerazione italica ad aver devastato tutto

e anche li, se un artigiano/medico/quello che vogliamo non fattura un 10-20% non è una tragedia

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.