Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, nogravity dice:

Meno welfare.

Meno diritti ai lavoratori.

E' la strada giusta per avere conti in ordine e istituzioni finanziarie felici.
La società si adatterà.

Certo, qualcuno non può più curarsi. Certo, qualcuno non può più andare a scuola. Certo, qualcuno lavora più ore per meno soldi.

Però vuoi mettere l'efficienza dei mercati?
Vuoi mettere la stabilità politica?
Parigi val bene una messa.

 

Credo di aver capito che è ironico. (o almeno spero).

il problema è che molti che cavalcano questa idea di società si credono "forti" ma non sanno che non gli basterà.

Solo l'1% ci guadagnerà, gli altri soccomberanno.

Io speriamo che me la cavo....

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Alfa_Milano dice:

Inoltre non è corretto prendere la % della popolazione attiva e dire che passando dal 41,3% al 45,8% l'incremento è del 4,5% e che quindi è 5 volte inferiore all'incremento dei lavoratori. Se proprio vogliamo ragionare così va notato che l'incremento è (45.8-41.3)/41.3 cioè la quota di lavoratori nella popolazione è aumentata di quasi l'11%.

 

Hai ripetuto con un altro esempio quello che dicevo: "coi numeri grezzi, li puoi girare come vuoi facendo dire loro quello che vuoi". Il mio commento era dovuto a quello, infatti tu sopra hai tirato fuori un'altra percentuale ancora.

 

Il centro studi secondo me da i dati grezzi.

Che sono quelli che andrebbero visti, non le % calcolate da altre persone, quando noi (come hai visto) le avremmo calcolate in altro modo.

 

Non entro nel merito della discussione, ma i numeri trattiamoli con rispetto.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 ora fa, Alfa_Milano dice:

 

Credo di aver capito che è ironico. (o almeno spero).

 

Sì. Ma in effetti, come dici tu, è un pensiero diffuso tra chi "si crede benestante".
Le persone non sanno quanto costano le cose che hanno gratuitamente. Non capiscono il valore, ad esempio, della scuola dei figli (università privata di livello = 50.000€ per fare i 5 anni).
Oppure non considerano che, se dovessero ammalarsi, i soldi potrebbero non bastargli (es. disfunzione renale -> dialisi 3 volte a settimana per tutta la vita -> fino a 500 €/seduta).
Stessi discorsi si possono fare per il lavoro.
I "ricchi" che sopravviverebbero in condizioni del genere sono davvero pochini. Quel famoso 1-2%. Gli altri che si credono benestanti andrebbero a bagno pure loro in un sistema del genere.

Inviato
On 7/7/2016 at 12:55, TurboGimmo dice:

 

Hai ripetuto con un altro esempio quello che dicevo: "coi numeri grezzi, li puoi girare come vuoi facendo dire loro quello che vuoi". Il mio commento era dovuto a quello, infatti tu sopra hai tirato fuori un'altra percentuale ancora.

 

Il centro studi secondo me da i dati grezzi.

Che sono quelli che andrebbero visti, non le % calcolate da altre persone, quando noi (come hai visto) le avremmo calcolate in altro modo.

 

Non entro nel merito della discussione, ma i numeri trattiamoli con rispetto.

 

Da quando ho letto che l' Istat considera occupato chi lavora un' ora la settimana :disp2: i dati italiani non li leggo neanche più...

e di quelli stranieri non mi fido per nulla.

 

http://www.lastampa.it/2016/06/09/economia/istat-in-un-anno-mila-occupati-in-pi-POil0XMRjbGwv2IDhngLUK/pagina.html

cito un estratto:

 

Cita

 Bisogna ricordare, comunque, che secondo le metodologie ufficiali seguite dall’Istat viene considerato formalmente «occupato» anche chi ha lavorato una sola ora nel corso della settimana retribuita attraverso il meccanismo dei voucher, i buoni che vengono accusati di nascondere e coprire il lavoro precario. 

 

Modificato da itr83
errore ortografico

Inviato

Si, non hanno nessun senso queste statistiche. E in mancanza di dati attendibili uno si basa sull'esperienza diretta. Che è sempre molto rischioso.

Inviato
On 8/7/2016 at 13:27, itr83 dice:

 

Da quando ho letto che l' Istat considera occupato chi lavora un' ora la settimana :disp2: i dati italiani non li leggo neanche più...

e di quelli stranieri non mi fido per nulla.

 

http://www.lastampa.it/2016/06/09/economia/istat-in-un-anno-mila-occupati-in-pi-POil0XMRjbGwv2IDhngLUK/pagina.html

cito un estratto:

 

 

In Uk considerano occupato anche chi ha un contratto a 0 ore...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Per arrivare a una proposta del genere avranno qualche problema pure loro

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
10 ore fa, Cosimo dice:

Per arrivare a una proposta del genere avranno qualche problema pure loro

Le banche sono in crisi in tutta l'eurozona. In Germania non solo DB ma anche varie landesbanken stanno male e anche altre banche del nord della Germania  esposte enormemente verso il business marittimo.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.