Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Aggiornamento, un anno dopo: alla fine ce la siamo tenuta.

L'acqua dentro al motore entrava all'epoca per un noto problema, credo che ne avessimo anche parlato qui nel forum qualche anno fa: <strong>

Fortunatamente non ha causato danni, per cui semplicemente abbiamo svuotato il motore e l'auto è ripartita.

Nel frattempo signora madreh ha provato quasi tutto quello che è in commercio come segmento A e non si è sentita a suo agio su nulla, quindi il pandozzo è ancora qui.

Ora, mio padre mi ha chiesto di usarla per qualche giorno, che secondo lui non è proprio a posto.

Non ha torto: praticamente il motore in accelerazione non prende giri.. o meglio, li prende rapidamente una volta entrato in funzione al turbo, ma fino a quel momento non ci sono santi nè madonne.. serve scalare anche due marce per poter velocizzare un pò la cosa. Sembra che il motore sia davvero strozzato.

Cosa potrebbe essere? Idee?

Mi vien male a riportarla dal meccanico. Invece il meccanico penso si sfregherà gustosamente le mani, anche questa volta.

  • Risposte 38
  • Visite 6.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

.. ma solo da fredda? che da calda il problema sembra attenuarsi abbastanza sensibilmente..

Inviato

Se ha molti km(bastano anche100000km ) oltre a controllare l'EGR controlla la pulizia dei collettori di aspirazione e soprattutto il sensore map, è posto dietro al collettore di aspirazione fissato con una torx da 20 mi pare, l'EGR ha appunto il difetto di imbrattare collettori e sensori annessi.

Altra possibile causa è il debimetro, quando si ruppe nella la fiat stilo di mio papà (1.9JTD 115cv) sembrava un 2T, mortissima sotto i 2000giri per poi riprendere di botto oltre quella soglia.

Tramite diagnosi probabilmente non troverai errori, quindi il metodo più semplice per capire se il colpevole è il debimetro è quello di scollegare lo spinotto, la macchina ti darà errore ma non andrà in protezione e se il problema è lui vedrai che ritornerà briosa come un tempo e quindi ti basterà sostituirlo. ;)

Inviato

Controlla in primis la valvola EGR, ho un parente con una Panda Cross 1.3 Multijet che l'ha sostituita sui 120k km e aveva i tuoi stessi sintomi.

Se non risolvi, meglio rivolgersi ad un buon meccanico e ad un elettrauto.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Ok, grazie.. intanto ho preso il pulitore per gli iniettori, andiamo a tentativi.

Poi controlleremo la EGR.. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.