Vai al contenuto
  • 0

Acquisto nuova auto - Budget 18000 Euro (o poco più)


Kowloon

Domanda

Ciao,

leggo il vostro forum da un pò e sono qui per chiedervi consiglio,

e spero per partecipare alla vostra comunità.

Premessa:

La mia povera Punto 1.9 Jtd (la seconda serie, per interderci), ha ormai quasi 260000 chilometri sul groppone,

e si avvicinano le scadenze di bollo e revisione.

Senza contare che:

  • Non funziona più il riscaldamento
  • Ogni giorno produce un rumore nuovo di provenienza indefinita
  • Brucia una lampadina alla settimana
  • Si avvicina il terzo (!) cambio di cinghia / pompa acqua ecc...

direi che ha fatto il suo tempo.

Riesco a sostenere una spesa di circa 18 mila Euro (anche se ne devo finanziare una parte)

Vorrei restare su un motore diesel, anche se le mie percorrenze sono diminuite.

Ormai mi sono abituato a guidare con questo tipo di motori ...

Ho provato da un concessionario una Dacia Duster 4x2 1.5 dci 110 cv ...

e devo dire che mi sono proprio divertito!

Voi direte "vabbè in confronto al cassone che hai..."

In effetti è vero

Però mi piacerebbe un'auto a guida "alta" , non esageratamente grande, parca nei consumi e soprattutto,

con costi di gestione "umani"... come avrete capito l'auto la tengo fino alla morte.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

ciao Kowloon, per fare un'idea precisa penso sia necessario i chilometri che fai ogni anno.

Oltre al suv quale segmento ti piacerebbe? una media?, un monovolume? per quanto riguarda la posizione alta, i suv si hanno una posizione alta ma consumano più di una media e hanno costi di gestione un po più elevati, e col diesel a 1.75 € penso sia una bella discriminante, quindi ti consiglerei il suv solo se ne hai effettivamente necessità.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

guida alta per cui vuoi un suv o un crossover presumo. con 18mila euro andando sul nuovo come prezzo ci stanno dentro la duster, la fiat sedici, la nissan juke presumo, la skoda yeti penso sia già fuori, suzuki jimny (boh), tutte macchine che non ho mai visto da vicino né guidato per cui lascio giudicare ad altri...

io sinceramente con quel budget lì non andrei su un suv comunque, sopratutto se devi svenarti ma bom a ognuno il suo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
ciao Kowloon, per fare un'idea precisa penso sia necessario i chilometri che fai ogni anno.

Oltre al suv quale segmento ti piacerebbe? una media?, un monovolume? per quanto riguarda la posizione alta, i suv si hanno una posizione alta ma consumano più di una media e hanno costi di gestione un po più elevati, e col diesel a 1.75 € penso sia una bella discriminante, quindi ti consiglerei il suv solo se ne hai effettivamente necessità.

Ciao Stef.L

Sono sulla soglia dei 20000 km/anno.

Diciamo che la guida alta è stata una piacevole sorpresa!

Vorrei un'auto spaziosa, non mi interessano le prestazioni (ovvio che non sia un chiodo).

La necessità non c'è, diciamo che sarebbe una voglia ....

Non ho un segmento in particolare ... ma la macchina mi deve piacere ... per farti capire mi piaceva da morire l'Honda Civic (la generazione precedente).

Del Duster apprezzo la semplicità, per questo pensavo che avesse costi di gestione contenuti.

Ha poca elettronica e un motore collaudato (anche se del K9K se ne leggono di ogni...)

Insomma la macchina deve essere "particolare".

guida alta per cui vuoi un suv o un crossover presumo. con 18mila euro andando sul nuovo come prezzo ci stanno dentro la duster, la fiat sedici, la nissan juke presumo, la skoda yeti penso sia già fuori, suzuki jimny (boh), tutte macchine che non ho mai visto da vicino né guidato per cui lascio giudicare ad altri...

io sinceramente con quel budget lì non andrei su un suv comunque, sopratutto se devi svenarti ma bom a ognuno il suo

La Sedici non mi piace molto, poi se non erro dovrebbe essere a fine vita.

La Juke ero andato a vederla... ma è davvero piccola, come spazio interno non credo sia molto in là di una grande Punto.

Lo Yeti si dovrebbe costare di più.

Il Suzuki è carino ma da quel che letto in giro è una piccola idrovora....

Modificato da Kowloon
Multiquote
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

bom le hai smontate tutte allora lascia perdere gli suv, vivi anche senza la guida alta anche se è proprio quello che attira molti verso gli suv... se vuoi un'auto più spaziosa rispetto alla punto in casa fiat c'è la 500L che presumo sia anche con una posizione di guida un po' più alta e il modello base diesel parte proprio da 18k €. se no per il resto fatti un bel giro dei configuratori e vedi un po' cosa sta nel tuo budget che ti piaccia anche come dimensioni

comunque se prendi la duster ricordati di aggiungere l'ESP, la radio e magari i finestrini elettrici dietro, cose veramente basiche che non ci sono di serie, rimane comunque sotti i 18mila

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un' auto che potrebbe rientrare nei tuoi parametri è la Renault Mègane 1.5 tdci 110 Cv & marce, che si trova a prezzi buoni, consima poco ed è molto comfortevole, ma non è un SUV...:) . Io un'occhiata ed una provata comunque gliela darei ( tanto è gratis ).

In alternativa, anche la Ford Focus tdci 110 CV 6 marce può essere una buona alternativa, ma costa un filo di più.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se ti piace la guida alta vai a provare la Ford Cmax, io non apprezzo quel tipo di vetture ma l'ho guidata e non sembra male.

Alternative più economiche la Seat Altea e la Peugeot 3008, ambedue in promozione, anche con finanziamento TAN0.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao Stef.L

Sono sulla soglia dei 20000 km/anno.

Diciamo che la guida alta è stata una piacevole sorpresa!

Vorrei un'auto spaziosa, non mi interessano le prestazioni (ovvio che non sia un chiodo).

La necessità non c'è, diciamo che sarebbe una voglia ....

Non ho un segmento in particolare ... ma la macchina mi deve piacere ... per farti capire mi piaceva da morire l'Honda Civic (la generazione precedente).

Del Duster apprezzo la semplicità, per questo pensavo che avesse costi di gestione contenuti.

Ha poca elettronica e un motore collaudato (anche se del K9K se ne leggono di ogni...)

Insomma la macchina deve essere "particolare".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La butto lì e vediamo che effetto fa... :)

Ma una Classe A monovolume?

Una km0 o seminuova è in budget, ha guida alta ma non sciupa spazi, anzi, è molto molto ampia nonostante le dimensioni estremamente contenute.

Non è un'auto molto economica da gestire, ma tutto sommato la cilindrata è quella della tua attuale Punto. I ricambi costano, quello sì.

Certo, a livello qualitativo e di finiture eccelle.

Quoto anche il consiglio della 5ooL: più economica complessivamente, spaziosa, ben curata. È più ingombrante, ma non più dei SUV considerati.

Come scrivo spesso, il SUV in questi casi non è un'auto che si consiglia in quanto soluzione razionale alle esigenze manifestate.

È una tipologia di auto che si compra esclusivamente per gusto chiudendo più di un occhio su tutti gli inconvenienti pratici che si porta dietro.

Quindi se ti piace molto qualche modello in particolare fai pure outing e valutiamo, altrimenti per la guida alta meglio una monovolume. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a tutti per i consigli.

La Classe A no... please ... proprio non la sopporto.

Faccio outing.

Ok.

Tenetevi forte.

Mi piace il Duster.

Ok, fucilatemi.

Perchè mi ricorda il Frontera, altra auto che mi piaceva un sacco....

La 500L è carina ... farebbe felice la mia compagna :roll: ...

Comunque andrò a vedere meglio il Mokka, sembra che ci siano delle buone promozioni (solo sul Benzina però).

Altro problema. Devo fare una nuova assicurazione, quindi da classe di merito 14 (o 16? :pen:).

Anche per questo motivo devo abbassare la cilindrata.

Certo che è uno stress anche scegliere la macchina nuova.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.