Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituire la golf IV: golf 7 o monovolume compatta?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Domani torno a rivedere il Quasqai. E' alta e a mia moglie non dispiace. Ne hanno vendute tantissime quindi tanto male non sarà. L'unica cosa che non mi convince sono i consumi sicuramente elevati vista la mole.

Inviato

mi sembra di capire che siate interessati a un crossover compatto. se vi piace la Qashqai, giusto che puntiate su quella.

ma ti segnalo che stanno uscendo diversi modelli interessanti in questo segmento, un'occhiata almeno gliela darei:

- Renault Captur

- Peugeot 2008

- Suzuki S-Cross (o Sx-4?)

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore
mi sembra di capire che siate interessati a un crossover compatto. se vi piace la Qashqai, giusto che puntiate su quella.

ma ti segnalo che stanno uscendo diversi modelli interessanti in questo segmento, un'occhiata almeno gliela darei:

- Renault Captur

- Peugeot 2008

- Suzuki S-Cross (o Sx-4?)

Non le avevo considerate perché non erano nei listini ma non sono male; bisognerebbe vederle dal vivo. Tra l'altro sono tutti progetti nuovi e potrebbe essere imprudente comprarle ora.

Più che un crossover cercavo un monovolume, ma nel segmento che mi interessa c'è molto poco (500l, C3 picasso). L'ideale come abitabilità/consumi/prezzo/dimensioni esterne era la vecchia Meriva, pur con i suoi problemi (montante killer, frizione, plastiche).

Inviato
Più che un crossover cercavo un monovolume, ma nel segmento che mi interessa c'è molto poco (500l, C3 picasso). L'ideale come abitabilità/consumi/prezzo/dimensioni esterne era la vecchia Meriva, pur con i suoi problemi (montante killer, frizione, plastiche).

C'è molto poco di europeo nel segmento B-Monovolume perché nel nostro continente si tende da qualche anno a puntare sulle varianti di carrozzeria a più alto valore aggiunto, come appunto i suvvettini, anche sui segmenti di bassa gamma. In questo momento chi fa meglio come rapporto qualità*dotazioni/prezzo sono le coreane Kia Venga e Hyundai ix20.

Nel segmento B-MPV i modelli sono quelli che sono stati nominati: 5ooL, B-Max, C3 Picasso e Meriva. Piuttosto, il modello attuale della Opel perché lo escludi?

Altrimenti, prendendo in riferimento la Golf, nel seg. C classico altre soluzioni con ottima abitabilità, non orientali e con ingombro laterale in linea con la Volkswagen sono la Lancia Delta e la Citroen C4.

Entrambe offerte oggigiorno a prezzi che garantiscono un elevatissimo value for money. Inoltre sono IMHO le due segmento C più confortevoli in circolazione.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

La Musa è davvero troppo vecchia per prenderla in considerazione; stesso discorso per la C4. La Delta troppo lunga.

Ho visto la ix20 e la Venga. Non sono brutte... semmai un po' anonime e economiche come cura costruttiva (ma forse sono io che ho in mente lo stereotipo coreano). I motori sembrano deludenti, almeno come consumi.

Sono tornato a rivedere la Quasqai e l'ho scartata per la scarsa abitabilità interna (tocco il tetto sia davanti che dietro e sono 1,87) in rapporto agli ingombri.

Ho visto la Captur. Come ingombri/abitabilità ci siamo. Non mi convince molto la linea anche troppo giovane e certi dettagli (cromature) che sicuramente stufano dopo un po'.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Mi avete fatto venire il tarlo sul FAP :( Ero stra-convinto del diesel ma non voglio noie di nessun tipo. Il 1.6 Volkswagen DPF è particolarmente noioso sotto questo aspetto? Solo i diesel PSA soffrono meno di questi problemi?

Mi rendo conto che con 15000 km/anno ha senso valutare un benzina. Tra l'altro i tragitti per il lavoro sono circa 5+5km. poi ci sono altri viaggetti, il fatto che d'estate faccio 40km quasi tutti i giorni (mare) e che un paio di volte l'anno si va in montagna o si fanno giretti da più di 200km non so bene cosa scegliere. Tra i benzina quali sono i motori con i consumi migliori?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.