Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gp di Montecarlo.Vince un Rosberg,come trent'anni fa

Featured Replies

Inviato

Ehm la "Magic Formula" di Pacejka risale agli anni '70 ed è stato il primo tentativo di creare un modello matematico del comportamento dei pneumatici. Si tratta di un modello prettamente empirico basato sull'uso di una ventina di coefficienti diversi, che con il tempo è divenuto abbastanza valido. Sarebbe auspicabile arrivare a realizzare un modello basato su una valida teoria del comportamento del pneumatico, ma per ora non è ancora stato realizzato nulla di valido; da quello che ne so almeno.

  • Risposte 65
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Ehm la "Magic Formula" di Pacejka risale agli anni '70 ed è stato il primo tentativo di creare un modello matematico del comportamento dei pneumatici. Si tratta di un modello prettamente empirico basato sull'uso di una ventina di coefficienti diversi, che con il tempo è divenuto abbastanza valido. Sarebbe auspicabile arrivare a realizzare un modello basato su una valida teoria del comportamento del pneumatico, ma per ora non è ancora stato realizzato nulla di valido; da quello che ne so almeno.
Inviato

Il modello a spazzola è la forma più antica e rudimentale per schematizzare il comportamento di un pneumatico.

Comunque i progressi sono stati fatti, ma non tanto sulla struttura del modello (non siamo ancora riusciti a staccarci dall'approccio empirico), quanto sulla capacità di gestire modelli empirici sempre più complessi e capaci di fornire risultati attendibili. Purtroppo siamo in un ambito dove non esistono equazioni matematiche risolvivibili, sulle quali poter basare una valida teoria fisica del comportamento del veicolo.

Inviato

Qualcuno è riuscito a far provare emozioni a Kimi:

Raikkonen si infuoca: “Pugno in faccia a Perez!”

Ci voleva Sergio Perez per far perdere la proverbiale calma a Kimi Raikkonen. L’uomo di ghiaccio si infuoca di rabbia dopo l’incidente nel Gran Premio di Monaco 2013 di F1. Segno evidente che ci crede davvero nelle possibilità di lottare per il titolo mondiale e, aver regalato punti agli avversari, è un qualcosa che non riesce a digerire. Nella polemica contro il pilota della McLaren, Raikkonen trova persino un alleato di peso come Fernando Alonso che su Twitter non le manda a dire all’ex pilota della Ferrari Driver Academy. Per dovere di cronaca, però, ricordiamo che nell’episodio del contatto tra Kimi e Checo, i commissari di gara hanno deciso di ammonire il finlandese…

Raikkonen su Perez: “Idiota, merita pugno in faccia!”

Kimi Raikkonen non si cura del fatto che i commissari di gara hanno ritenuto lui responsabile dell’incidente e parla a ruota libera dopo il Gran Premio di Monaco:“E’ un idiota! Non servono avere chiarimenti a quattrocchi con lui. Meriterebbe solo un pugno in faccia! Per colpa sua ho perso punti importanti da Vettel”. Più pacato ma altrettanto pungente è il team principal della Lotus Eric Boullier. Abituato a gestire una testa matta come Grosjean, non si preoccupa di dover criticare apertamente un avversario altrettanto scatenato:“Dal replay si vede bene che nel primo tentativo non comprende la linea di Kimi e frena molto più tardi. E’ andato troppo oltre. Penso sia troppo aggressivo e che spesso provi manovre che sono semplicemente impossibili”. La McLaren, invece, non fa drammi:“Sono felice dello spirito che mette in pista, perché è sempre alla ricerca di una nuova sfida. A volte ci sta spingere un po’ di più e Sergio ha fatto davvero dei grandi sorpassi”, ha dichiarato Martin Whitmarsh.

Alonso: l’ultimo sfogo è su Twitter

“Ora evitare incidenti può essere una brutta cosa… ma è andata peggio a Kimi che ha preso un solo punto senza avere colpa”. Il riferimento, ovviamente, è al taglio di chicane che Fernando Alonso ha dovuto effettuare proprio per evitare l’impatto con l’arrembante Perez. A seguito di quella manovra, lo spagnolo è stato però costretto a regalare la posizione al rivale della McLaren. Scelta molto discutibile:“Ho tagliato la chicane per evitare il contatto. Avrei potuto comodamente tenere la traiettoria e restare in pista ma non c’era spazio per due macchine. Quanto a Perez:“Posso solo dire che la sua macchina è parcheggiata alla Rascasse - ha spiegato Alonso nel post-gara di Montecarlo – E’ già stato fortunato due o tre volte quest’anno. In Bahrain andò quasi al contatto con Jenson e con me che fui costretto ad andare fuori pista per evitare lo scontro. Qui alla chicane io ho evitato un tamponamento, mentre Kimi no. Solo la McLaren può essere felice per lui”.

F1 | La Pirelli non porterà le nuove gomme al GP del Canada

Dopo lo scandalo del test segreto che la Mercedes ha effettuato a Barcellona, provando proprio le nuove gomme che dovevano essere portate in Canada, la Pirelli ha deciso di continuare a fornire ai team le stesse gomme utilizzate fino ad ora.

“Per il bene di uguaglianza sportiva abbiamo deciso di fare questo passo”. ha detto il portavoce Pirelli.

Le modifiche comportavano la sostituzione dell’acciaio con il Kevlar per la costruzione della carcassa ed impedire le continue delaminazioni di questa prima parte di stagione.

La Pirelli comunque farà testare ai team le nuove specifiche, previste solo al posteriore (l’anteriore non verrà toccato) nella giornata di prove libere del venerdì.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Grande il principe valium!

Io il pugno glielo tirerei davvero.

Ma pure a ilpalloneèmioecigiocoio.

Non esiste fare i sorpassi cosi.Prima o poi qualcuno lo manda a raccogliere margherite.

Vediamo se poi viene sanzionato il fallo di reazione....

Intanto Pirelli dopo la bella figura di menta,grazie a ilpalloneèmioecigiocoio,in canada non porta le gomme nuove in gara.

Inviato

Chi è ilpalloneèmioecigiocoio?

Inviato
Chi è ilpalloneèmioecigiocoio?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.