Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli acquisto di auto pratica 25-30'000 km annui

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti,

Mio zio sta pensando (speriamo) di sostituire la sua Renault Megane del 2003 che ormai viaggia per i 225'000 km.

Kilometraggio annuo: tra i 20'000 e i 30'000 km percorsi prevalentemente su strade extraurbane e in misura minore (più o meno equivalente) autostrada e ciclo urbano. Un paio di volte al mese circa si trova a dover percorrere strade non asfaltate o a fondo ghiaioso.

A livello di requisiti, quelli posti in cima sono l'affidabilità del mezzo e la praticità, quest'ultima intesa come bagagliaio sfruttabile e scomparti in abitacolo. Per quanto riguarda l'affidabilità, in passato non si è trovato bene con Fiat e Renault (l'ultima) e quindi esclude di acquistare di nuovo presso queste due case.

A livello di gusto non gli dispiacciono i SUV, ma dopo avergli fatto presente il maggior carico aerodinamico, il minor spazio rispetto ad una SW, i maggiori consumi, i maggiori costi di gestione, ha deciso di farne a meno. :mrgreen:

Ragion per cui è orientato ad una Station Wagon che abbia buona affidabilità e spazi da sfruttare abbinata a buoni consumi (motore diesel). Per quanto riguarda il motore non è particolarmente interessato alle performance, ma è disposto a fare un sacrificio per prenderne uno non sottodimensionato e con coppia ai bassi. Potrebbe prendere anche una SW con trazione integrale ma non sa (e non so nemmeno io) quanto la trazione integrale incide sui consumi. Se incide molto rinuncia a malincuore perchè è uno sfizio che vorrebbe togliersi. L'unica cosa su cui non passa sopra è che l'auto non deve essere bassa da terra, più guadagna in altezza e meglio è.

Budget: da 20'000 a 27'000 €

I miei consigli:

Per il discorso affidabilità io lo avevo inizialmente indirizzato verso la Subaru Legacy. Tuttavia la presenza di pochi scomparti sfruttabili e il fatto che l'auto sia piuttosto bruttina lo lasciano perplesso. Di listino, inoltre, è la più cara sebbene meccanicamente non si discuta.

Come estetica quella che piace di più è la nuova Octavia Sw. Non si sa però se in Italia commercializzeranno la versione Scout che sarebbe praticamente il TOP per lui. Come fattore destabilizzante ci sono i motori del gruppo VW...non esattamente una botte di ferro. Il discorso affidabilità in generale per le auto del gruppo VW sembra essere sempre di più un argomento critico.

Piace molto anche la nuova Mazda 6 Sw però abbiamo pochi dati a riguardo. Anche questa meccanicamente non si discuterebbe però sembra rispettare pochino tutti gli altri parametri.

Le monovolume scartate in blocco, idem i SUV eccetto forse lo Yeti e il Duster che però sono meno pratici di una SW.

Altri consigli?

Modificato da Waterland

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Direi Octavia!

Peugeot 3008, magari hybrid (prezzo al limite però)?

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
  • Autore

Saab direi di no, non fosse altro per il fatto che in caso di rogne di qui a x anni il trovare pezzi di ricambio potrebbe rivelarsi problematico.

Ne approfitto per mettere un altro paletto che avevo dimenticato: SOLO CAMBIO MANUALE.

Grazie :D

Direi Octavia!

Peugeot 3008, magari hybrid (prezzo al limite però)?

E' stato preso in considerazione (a nafta) però secondo me una buona SW rappresenta il compromesso migliore.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
  • Autore

Questa è molto bella e si avvicina molto di più al target.

A quel punto però si andrebbe di legacy, gliel'hanno preventivata più o meno a quel prezzo e ha più bagagliaio rispetto a questo:

8-v40-boot_2.jpg

Senza contare che i posti dietro sono meno sacrificati rispetto alla Volvo.

Comunque ottimo suggerimento, prendo nota e sottopongo.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Una delle wagon rialzette è l'ideale.

Octavia Scout o Passat Alltrack (si chiama così?): nel secondo caso non nuova.

In linea di massima troverebbe anche qualche A4 Allroad.

Ma mi sa che alla fin fine come rapporto qualità/prezzo finisci su Subaru.

In realtà qui la TI non mi sembra necessaria quindi, considerato che tutte le crosswagon lo sono (oltre ad essere tutte 2.0+), non aumenterebbe i costi di gestione con un crossover TA.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Skoda octavia, casomai se vuole risparmiare qualcosa può cercare un Km0 della vecchia serie.

Alternative Ford Focus o Hyundai I30.

Alternativa economica la Peugeot 308 SW.

Se vuole salire di segmento Toyota Avensis, Hyundai I40 o Peugeot 508.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
Una delle wagon rialzette è l'ideale.

Octavia Scout o Passat Alltrack (si chiama così?): nel secondo caso non nuova.

In linea di massima troverebbe anche qualche A4 Allroad.

Ma mi sa che alla fin fine come rapporto qualità/prezzo finisci su Subaru.

In realtà qui la TI non mi sembra necessaria quindi, considerato che tutte le crosswagon lo sono (oltre ad essere tutte 2.0+), non aumenterebbe i costi di gestione con un crossover TA.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.