Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Partenza in salita auto a benzina

Featured Replies

Inviato

Salve, essendomi patentato da poco mi ritrovo con questo problema. Tralasciando l'elasticità delle scuole guida moderne, parto dal fatto che ho imparato su un auto a diesel e quindi questo tipo di manovra risultava facilitata. Infatti alzando la frizione e tenendo abbassato il freno pedale l'auto iniziava a vibrare e potevi partire tranquillamente. Vorrei sapere da voi come regolarmi con un auto a benzina, se utilizzare il freno a mano o meno, grazie per l'aiuto.

Inviato

Se hai problemi con la partenza in salita, tieni il piede destro sul freno, inserisci la marcia e sollevi leggermente il piede sinistro dalla frizione. Quando senti che l'auto è "in trazione", molli il freno e acceleri, rilasciando del tutto la frizione. In alternativa usa il freno a mano, mettendo ugualmente in trazione l'auto con acceleratore e frizione. Con il tempo riuscirai a farci l'abitudine.

el Nino

PS: sono un po' contrario all'uso delle auto diesel a scuola guida. E' vero che sono convenienti perchè fanno molti km e che facilitano le partenze, ma se pago un istruttore, credo sia giusto ottenere degli insegnamenti a tutto campo ;);)

Modificato da el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Quoto el Nino,

ma circa il sentir l'auto a benza "in trazione" lasciando la frizione per -solo poi- dar gas, se lo fai con grosse cilindrate ok ...altrimenti zompetta spegnendosi anche su un leggero falsopiano (imho)

Inviato

Mi stupisce che non si insegni più lo spunto in salita col freno a mano.

Sarà che dove presi la patente io c'era una via che si prestava alla perfezione (molto ripida all'inizio), dove col piffero che salivi al minimo manco col turbostar....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Quoto el Nino,

ma circa il sentir l'auto a benza "in trazione" lasciando la frizione per -solo poi- dar gas, se lo fai con grosse cilindrate ok ...altrimenti zompetta spegnendosi anche su un leggero falsopiano (imho)

Infatti è proprio quello che mi succede, la cilindrata è molto bassa e se lascio la frizione saltella e si spegne. L'unico modo è col freno a mano?

Inviato

...o punta-tacco con freno e acceleratore, comunque con la pratica è un problema che si dissolverà, il tuo...

talvolta anch'io mi aiuto ancora (guido da >20anni) col freno a mano, + per non affaticar la frizione o per scongiurar il balzello indietro -se qualche fenomeno si è fermato in salita a 5cm dal mio culo-, che per scongiurar spegnimento del mio benzina di grossa cilindrata ...non mi destabilizza.

Inviato
Infatti è proprio quello che mi succede, la cilindrata è molto bassa e se lascio la frizione saltella e si spegne. L'unico modo è col freno a mano?

In realtà anche sui benzina è possibile far avanzare l'auto in salita, seppure lentamente, con la sola frizione. Dipende dalla pendenza.

Il problema è riuscire a trovare il punto in cui lasciare immobile il pedale della frizione per fare sì che l'auto almeno resti in equilibrio.

Per farlo non c'è altra soluzione che esercitarti su qualche falsopiano non trafficato.

Qui condivido il suggerimento di usare il freno a mano (e di continuare a usarlo, anche una volta acquisita esperienza, quando sarà necessario stare fermi un certo tempo in salita).

Specie all'inizio, è utile perché ti permette di agire con tutta calma: l'auto ora non indietreggia e puoi lavorare a tuo agio coi piedi. ;)

Col freno a mano tirato e il motore acceso, inizia a sollevare delicatamente il piede sinistro dal pedale, finché non avverti che l'auto inizia a vibrare e che il motore è sul punto di perdere giri: ora ferma il piede sinistro. A questo punto, togliendo il freno a mano, l'auto è in condizione di restare in equilibrio - o anche di avanzare lentamente se il falsopiano non è molto accentuato.

Una volta trovato quel punto nella corsa del pedale della frizione, appoggia il piede destro sull'acceleratore (lo puoi fare qualche secondo prima perché il freno di servizio non ti serve): ora, mentre abbassi lentamente la leva del freno a mano, delicatamente inizia a dare un po' di gas, e quando l'auto si sarà avviata di alcuni centimetri, rilascia la frizione continuando ad accelerare gradualmente.

Sulle prime può apparire complicato - anche perché il punto cambia leggermente a seconda della pendenza - ma più ti allenerai prima acquisirai confidenza.

Nella pratica, ovviamente, non ha senso partire solo di frizione se non per spostamenti lievissimi (e quindi non in coda, ma al massimo in manovra): già in piano si usa l'acceleratore, a maggior ragione in salita, altrimenti i tempi di ripartenza diventerebbero biblici. :)

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

il freno a mano è inutile quando la pausa è breve, abito in una zona molto collinosa e con molte salite, per partire in salita a volte rimango con la frizione alzata senza accelerare (poco prima di partire, se sto fermo la frizione è premuta), nei casi di salite più ripide invece alzo la frizione e allo stesso tempo premo l'acceleratore, sfrizionare non serve, per esercizio mi imponevo di partire rimanendo sempre entro i 2500 giri (sto parlando di benzina), ho sempre preferito far morire il motore (sbagliando) piuttosto che sfrizionare.

Inviato

Si ! devi usare il freno a mano .

Poi ci farai la mano e diventerai veloce nel passare da freno/acceleratore e mollare la frizione o ti prenderai un auto che ha tutte queste facility elettroniche che aiutano, ma per ora fai cosi che non sbagli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.