Vai al contenuto
  • 0

Differenze tra SUV e segmento D


alfa1981

Domanda

Buonasera a tutti....

Come da titolo potreste elencarmi le differenze tra SUV (sportage,rav4,kuga,ecc.) e auto segmento D (Classe C, Audi A4, BMW serie 3, Insignia.......) in termini di consumi, prestazioni....

Insomma Pro e contro.....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Le differenze sono essenzialmente:

1 in media i suv consumano di più, poiché penalizzati da peso e dall'aerodinamica pessima essendo più alti da terra

2 i suv in media spingono di meno, per gli stessi motivi detti prima, in oltre presentano un notevole rollio nelle curve veloci

3 i suv nonostante quello che si pensa non hanno capacità di carico maggiore di una normale berlina station

4 i suv sono più alti da terra e quindi permettono di fare LEGGERI sterrati

5 i suv essendo alti danno una sensazione di sicurezza maggiore al guidatore, non è un caso che sono anche molto amati dalle donne

Naturalmente ciò vale per i suv a 2 ruote motrici, cioè la maggior parte di quelli venduti, quelli 4x4 vanno meglio nello sterrato naturalmente, ma aumentano i consumi.

Se ne deduce che motivo principale del successo di tali mezzi è proprio la sicurezza che danno alla guida e il fatto che sono ormai diventati uno status simbol della società moderna.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi permetto di aggiungere che gli sterrati leggeri si possono fare anche con le berline "rialzate" (es. Audi Allroad). ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Figa, gli sterrati leggeri li facevo con la Golf assettata (Sardegna, Portopino) :lol:

Un'affare rialzato mi aspetto che possa fare qualcosa di più movimentato...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il confronto andrebbe fatto però a parità di segmento.

Considerando SUV del seg. C e berlline del seg. D alcune differenze vengono attenuate (es. consumi), altre esaltate (es. dinamica, comfort).

Per le prestazioni dipende ovviamente dai motori in considerazione.

Tra una Sportage ed una Serie 3 comunque c'è anche una differenza di prezzo abissale.

Mi sembrano scarsamente paragonabili.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Le differenze sono essenzialmente:

1 in media i suv consumano di più, poiché penalizzati da peso e dall'aerodinamica pessima essendo più alti da terra

2 i suv in media spingono di meno, per gli stessi motivi detti prima, in oltre presentano un notevole rollio nelle curve veloci

3 i suv nonostante quello che si pensa non hanno capacità di carico maggiore di una normale berlina station

4 i suv sono più alti da terra e quindi permettono di fare LEGGERI sterrati

5 i suv essendo alti danno una sensazione di sicurezza maggiore al guidatore, non è un caso che sono anche molto amati dalle donne

Naturalmente ciò vale per i suv a 2 ruote motrici, cioè la maggior parte di quelli venduti, quelli 4x4 vanno meglio nello sterrato naturalmente, ma aumentano i consumi.

Se ne deduce che motivo principale del successo di tali mezzi è proprio la sicurezza che danno alla guida e il fatto che sono ormai diventati uno status simbol della società moderna.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quanto al punto 5) l'altezza da terra consente di vedere la strada guardando sopra il veicolo che ci precede (se non è a sua volta un SUV o qualcosa di ancor più grande), il che aiuta a "pensare in anticipo" e prevenire le frenate brusche del veicolo immediatamente davanti a noi e altri pericoli simili.

...

Io aggiungerei anche che, specie per gli anziani, è più agevole salire su un sedile di un SUV non estremo che scendere su un sedile di certe berline/SW attuali.

Sull'anticipare le situazione, il trucco è stare più indietro, non più in alto, perché la cosa più importante da vedere è cosa succede sui lati. Io sono abituato a stare molto indietro per sfruttare l'effetto anticipo, e non percepisco differenza nel guidare in posizione bassa o alta (anche molto più alta del SUV medio) ;)

Chiaro che se uno è abituato a guidare appiccicato agli altri, a dieci centimetri più in alto cambia il mondo...

Sul sedile alto comodo per gli anziani (intendendo quelli con problemi di gambe), le esperienze in casa mi dicono sempre più il contrario: il sedile infossato è sì problematico perché poi serve un argano per estrarli, ma la cosa da alzare è il sedile, non l'intera macchina. Su auto con il longherone alto da terra la situazione diventa svantaggiosa perché per sedersi bisogna sollevarsi spingendo con i piedi a terra... che per me non è un problema, per uno che ha le ginocchia che non spingono è un casino.

Quello che complica molto le cose è avere il sedile molto rientrato rispetto al bordo del longherone, e i SUV sono spesso ciccioni in quel punto :)

Per mia nonna l'auto peggiore su cui caricarsi è Classe A, a causa del pavimento alto tipo SUV. Molto più comoda su Y, o anche sulla Passat (purché col sedile rialzato).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non sono d'accordo per il punto 3), almeno per la maggior parte dei SUV, se si tiene conto dello spazio fino al tetto (situazioni da vacanze estive specie con bimbi, spesa all'IKEA, ecc...), è vero invece che non ci sono grandi guadagni nel baule misurato fino alla cappelliera.

Quanto al punto 5) l'altezza da terra consente di vedere la strada guardando sopra il veicolo che ci precede (se non è a sua volta un SUV o qualcosa di ancor più grande), il che aiuta a "pensare in anticipo" e prevenire le frenate brusche del veicolo immediatamente davanti a noi e altri pericoli simili.

Io aggiungerei anche che, specie per gli anziani, è più agevole salire su un sedile di un SUV non estremo che scendere su un sedile di certe berline/SW attuali.

D'accordo con la prima osservazione, sulla seconda c'e' da dire che se e' vero che puoi vedere meglio quello che succede avanti al veicolo che ti precede, e' anche vero che a parita' di velocita' e di classe di veicolo (come diceva su Edolo), I SUV presentano maggiori spazi di frenata, cosa di cui bisogerebbe sempre essere al corrente

Circa la piu' agevole accessibilita', vero, a meno che non bisogna poi arrampicarsi :lol:

In piu' , in base alla mia piccola esperienza, direi che l' assorbimento delle asperita' puo' essere migliore o comunque meno dannoso...a patto che non si abbiano assetti assassini e pneumatici a spalla ultraribassata

EDIT: concordo con Whil sul fatto che il guardare al di sopra del veicolo che ci precede vale piu' che altro segli si sta incollati al deretano

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si sicuramente in altezza lo spazio è maggiore ma il bagagliaio è uguale...in ogni caso purtroppo ammetto che non sono mezzi a me molto simpatici, la cosa che mi spaventa è che se chiedi a una di quelle donne con il chayenne perché lo guidano ti diranno 'mi sento sicura e se mi viene addosso qualcuno non mi faccio male'...ciò mi spaventa molto:b

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sull'anticipare le situazione, il trucco è stare più indietro, non più in alto, perché la cosa più importante da vedere è cosa succede sui lati. Io sono abituato a stare molto indietro per sfruttare l'effetto anticipo, e non percepisco differenza nel guidare in posizione bassa o alta (anche molto più alta del SUV medio) ;)

Chiaro che se uno è abituato a guidare appiccicato agli altri, a dieci centimetri più in alto cambia il mondo...

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.