Vai al contenuto
  • 0

acquisto auto nuova ( non ci capisco niente!!!)


confusoefelice

Domanda

Buon giorno a tutti,

mi servono dei consigli per l'acquisto di un auto.

Sono proprio incompetente e quindi mi scuso per le inesattezze e se farò ridere qualcuno.

Dunque siamo in 3 in famiglia e a ottobre saremo 4.Al momento abbiamo una yaris del 1999 che ha 270000km e una peugeot 206 del 2002 che ha superato i 180000.Vogliamo sostituire la yaris e ci serve essenzialmente qualcosa di spazioso.

Io non so se andare su i furgoncini (doblò kangoo dekker etc) o su una monovolume grande (ford smax? toyota verso? dacia lodgy? ) o su cosaltro ancora..

Mi piacerebbe fare una scelta ponderata ma non ho abbastanza elementi ..mi sembra che i furgoncini siano + pratici e con + bagagliaio e le monovolumi siano meglio sull'autostradale..mi sbaglio?

Esigenze:

1) pensavo a qualcosa di usato ma senza esagerare ..che duri nel tempo

2) ci facciamo anche abbastanza autostrada ( viviamo ad aosta ma io ho i genitori tra genova e la spezia) quindi sicuro ma all'occorrenza con un po di ripresa.

3) viviamo in montagna ...quindi problematiche di strade innevate etc etc..

4) il budget non è particolarmente un problema..cioè io vorrei spenderci meno soldi possibile...ma un po perchè son genovese e un po' perchè le auto non mi appassionano ma non siamo tirati per il collo...

5) della yaris io ho molto apprezzato la robustezza ...praticamente non si è mai rotto niente in 14 anni ..unita ØØØ alla sensazione all'occorrenza di un motore brioso e il consumi contenuti.

6) mi interessano molto il gpl e il metano ( + il gpl perchè mi sembra + diffuso)

7)l'estetica delle auto al momento mi lascia indifferente

Qualunque consiglio ,spunto di riflessione è veramente ben accetto.

Saluti e ringraziamenti anticipati.

Gian Piero

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Beh, le emissioni prodotte dopo la combustione del metano nel motore sono inferiori a tutti gli altri combustibili comuni (gpl, benzina, diesel).

Non mi riferisco solo alla CO2 ma anche ai NOx e agli HC.

Per quanto riguarda le emissioni in fase di estrazione, non saprei...

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
e sul metano che mi dici??

devo dire che mi piace da un punto di vista ideologico... consuma poco e non inquina...

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao,

Io mi trovo d'accordo col pensiero di bik: per il tipo di uso che ne fai, ti consiglio vivamente un'alimentazione a gasolio. Autostrade e strade extraurbane, specie non in pianura, sono l'habitat naturale dei motori a gasolio. Maggior brio in salita, consumi minori ma soprattutto automia maggiore (con un pieno riusciresti forse a fare a/r per la Liguria).

Per quanto riguarda il discorso neve/montagna, il mio pensiero è di non farti condizionare più di tanto su suv, fuoristrada o monovolume: l'unica riserva forse è di puntare ad un'auto con gommatura catenabile o con una misura onesta in modo da comprare treni termici a buon mercato.

Sul modello nel dettaglio aggiungerei, oltre agli ottimi esempi già proposti, anche una Citroën C4 Picasso (ce l'ha un mio amico e l'abbiamo usata proprio lo scorso weekend per un trasloco) o una Renault Scenic, o comunque similare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.