Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Nella prima foto si puo' fare un confronto :mrgreen:

PS: la plancia con la pelle era stupenda 8-)

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • Risposte 573
  • Visite 89.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

bhè dai, invece che fare gli abbaglianti potrai usare l'attacco solare :D

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato
In pratica, metti che stai ascoltando radio deejay dalla radio e tra 100 metri devi svoltare a destra. Parte la vocina dal cellulare che ti dice "Tra 100 metri svolta a destra" e viene inviata al parrot. Il Parrot molto prutalmente cambia sorgente da radio a bluetooth e poi ritorna alla radio con un istante di silenzio prima e dopo con un effetto è terribile soprattutto se le indicazioni via bluetooth sono ravvicinate.

Questo perché il Parrot non è realmente integrato nel sistema e agisce come una sorgente secondaria "staccando" la primaria (ovvero lo stereo originale) e sostituendola. Quando musica e indicazioni del GPS provengono dalla stessa sorgente (o da un sistema integrato) le tracce audio possono essere gestite con il ducking, ovvero quando subentra l'indicazione vocale di dove devi svoltare, la traccia audio musicale viene abbassata di volume in modo graduale con una certa curva, rimane in sottofondo e poi viene riportata al volume normale: in questo modo non si ha la spiacevole sensazione del stacca/attacca.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Però mi dispiacerebbe la perdita dello schermino pop up.

Da lì si potevano anche configurare e-Q2 e roba simile mi pare, no?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
mi sembra che abbiamo cambiato la parte superiore dello scudo, che ora è più incazzosa (tipo \/)

addirittura vedo il logo sul cofano invece che sullo scudo (tipo \O/)

edit...aggiungo immagine esplicativa

tymd.jpg

Che sia il tanto atteso marchio appoggiato sul cofano e non inglobato nel trilobo?? sarebbe fantastico! :D

A me sembra semplicemente che la parte alta della cornice cromata diventa un'altra delle barrette orizzontali.

Di certo non c'è il motivo a V ne lo scudetto spostato sulla parte verniciata. Semplicemente perchè il paraurti, quindi la parte verniciata, non è stata modificata per nulla. ;)

Più tardi provo a fare uno schizzo di quello che mi aspetto di vedere li sotto. ;)

P.S.

Complimenti a AleMcGir che mi ha letto nel pensiero e preceduto. :agree:

L'unica differenza, credo che ci sia comunque una barretta orizzontale cromata all'altezza del logo. ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.