Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

Riassunto aggiornato al 19/12/2010

TONI scrive:
ho fatto una copia di un volantino della fiom così possiamo provare a capire qualcosa in piu'

e' un confronto tra la proposta fiat e le richieste fiom

vola1.jpg

vola2.jpg

vola3.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Modificato da __P

56872dbc34708_LogoAutopareri2.0.png.7a01

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho provato a cercare un topic adatto, ma non ne ho trovato uno dedicato, per non spezzettare le informazioni su più topic ne apro uno nuovo..

Ieri sera su una rubrica di Nuvolari Tv, Coppini ha dedicato un servizio di qualche minuto sul futuro della produzione Fiat.

L'articolo corrispondente è anche sul sito Nuvolari:

Termini Imerese: Dalla Ypsilon al trattore... | Nuvolari TV

Con la ripresa autunnale l'attenzione torna a concentrarsi sul riassetto della produzione Fiat. In gioco c'è il futuro di Termini Imerese, che attualmente assembla la Lancia Ypsilon e di quello di Pomigliano d'Arco che può contare solo sulla Alfa Romeo 159 e sulla 147, ormai giunta a fine commessa. Nuvolari è in grado di anticipare alcune delle scelte definite durante la stagione estiva dal costruttore torinese. Lo stabilimento siciliano, terminerà la produzione della Ypsilon nel 2012 per passare alla realizzazione di cabine per trattori. A Pomigliano d'Arco la missione produttiva verrà ampliata con una linea dedicata alla nuova Panda.

La Fiat 500 abbandonerà lo stabilimento polacco di Thyci in favore dell'impianto Chrysler di Toluca in Messico.Ed è qui che verranno realizzate le Fiat 500 per gli Stati Uniti, per l'area del Mercosur e per l'Europa. Una decisione che potrebbe mettere in urto la nuova Chrysler con l'amministrazione Obama perchè finirebbe per utilizzare i soldi dei contribuenti americani al fine di salvare posti di lavoro in Messico proprio nel momento in cui vengono ridimensionati numerosi impianti sul territorio degli Stati Uniti. Forse anche per questo i motori della Fiat 500 verranno realizzati nello Stabilimento Americano di Trenton nel Michigan.

Nello stesso tempo alla Fiat si lavora per una vettura compatta di dimensioni superiori alla 500 da produrre sul territorio americano. In Polonia rimarranno la nuova Panda e la Ford Ka. A Cassino verranno prodotte le vetture realizzate sul pianale della Bravo e cosí alla stessa Bravo ed alla Delta si affiancherà la Alfa Romeo 149 destinata a sostituire tra breve la 147. Alla Bertone, alla quale potrebbe affiancarsi tra breve la Pininfarina, sarebbe trasferita la produzione dei modelli Chrysler destinati all'Europa, Gran Voyager , Jeep e Chrysler 300 e attualmente realizzati nell'impianto di austriaco di Graz di proprietà della Magna.

Alcune notizie erano già note qui su Autopareri, altre sono ( almeno per me ) nuove e sorprendenti...

La parola agli insider...8-)

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato

Appunto...

Ma già che fanno le cabine dei trattori a Termini, non è che li possono assemblare a Pomigliano?

Nei campi gli scricchiolii da assemblaggio fatto coi piedi non si sentono...... :mrgreen:

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato
mi sembra molto improbabile produrre le 500 in Messico e portarle in Europa

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato

Anche a me suona strano lo spostamento completo di 5oo in Messico. Improponibile per i costi di trasporto.

Di certo ci sarà un riassetto dei modelli su piattaforma Panda/5oo, perchè arriveranno anche la Ypsilon/846, la5oo Giardiniera e la Micro, ma tra Polonia e Serbia c'è abbondanza di spazio per tutta la produzione Europea.

Inviato

mah sinceramente trovo poco attendibili queste indiscrezioni per vari motivi:

1) è insensato spostare la produzione della 500 per l'Europa in Messico, parliamo di auto dai margini di guadagno ridotti. In Messico verranno prodotte a quanto pare le 500 per le americhe.

2) Per Pomigliano penso che siano previsti nuovi prodotti, non penso proprio Panda che sta benissimo a Ticky con 500 e Ka e al massimo, dovesse esserci bisogno, potrebbe essere assemblata in Serbia assieme alla futura Topolino.

niente da dichiarare...

Inviato

la voce che la nuova Panda verra' prodotta in Italia l' ho sentita anch' io, ma la trovo poco sensata a meno che non ci siano di mezzo degli incentivi statali o degli accordi politici

Inviato
la voce che la nuova Panda verra' prodotta in Italia l' ho sentita anch' io, ma la trovo poco sensata a meno che non ci siano di mezzo degli incentivi statali o degli accordi politici

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.